Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grecia: Schulz, tocca a Tsipras convincere gli altri partner


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 07 lug - "E' il governo greco che deve convincere gli altri partner e soprattutto deve avanzare delle nuove proposte". Lo ha detto il presidente dell'Europarlamento, Martin Schulz. Schulz ha aggiunto che occorre fare di tutto per trovare una soluzione positiva alla crisi che si sta aggravando: "Chi cerca di dividere la zona euro commette un errore".


Aps
(RADIOCOR) 07-07-15


P.S.
A buon intenditor poche parole.
 
Samsung: L'utile operativo cala per il settimo trimestre di fila

Samsung Electronics (KR7005930003) ha annunciato oggi di attendersi per il secondo trimestre un calo dell'utile operativo di circa il 4% a KRW 6,9 bilioni. Gli analisti avevano atteso KRW 7,2 bilioni. L'utile operativo di Samsung era calato già nei precedenti sei trimestri.
A pesare è stata ancora una volta la forte concorrenza sul mercato degli smartphone. La domanda del Galaxy S6, il top di gamma della compagnia coreana, è stata inoltre inferiore alle attese.
Il fatturato è visto nel secondo trimestre in flessione dell'8,3% a KRW 48 bilioni. Gli esperti avevano previsto KRW 53,4 bilioni.
Samsung pubblicherà i suoi dati definitivi di bilancio alla fine del mese.


Redazione Borsainside
 
Germania, produzione industriale invariata a maggio, sotto attese

La produzione industriale ha registrato a maggio in Germania, la prima economia della zona euro, una variazione nulla. Gli economisti avevano previsto una crescita dello 0,1%.Il dato di aprile è stato rivisto al ribasso, da +0,9% a +0,6%.
Su base annua la produzione industriale tedesca è aumentata a maggio del 2,1%. Gli esperti avevano previsto un aumento del 2,6%.


Redazione Borsainside
 
Piazza Affari tenta una reazione, spread sotto 160 punti

Dopo il crollo di ieri Piazza Affari ha aperto oggi in rialzo. Il FTSE MIB sale al momento dello 0,7%.Oggi è in programma a Bruxelles un Eurosummit sulla Grecia. Il premier greco Alexis Tsipras, dopo aver vinto il referendum e aver sostituito il ministro delle Finanze Yanis Varoufakis con il più pragmatico Euclid Tsakalotos, presenterà le sue nuove proposte per cercare di mantenere Atene nell'euro.


Estratto da Borsainside


P.S.
Chissa' perche' ma dubito che sia la volta buona che Tsipras voglia trattare !!!
 
Elkann: FCA non rinuncia a fusione con GM, ma non è l'unica opzione

Fiat Chrysler (NL0010877643) non ha rinunciato alla maxi fusione con General Motors (US37045V1008). Lo ha dichiarato John Elkann, il presidente del gruppo italo-americano in un'intervista al "Wall Street Journal".
"Non l'abbiamo messa da parte. GM non è l'unica opzione ma senza alcun dubbio dal punto vista della fattibilità e della quantità è di gran lunga la migliore", ha spiegato.
Elkann ha indicato che una fusione con GM farebbe nascere la più grande e più redditizia casa automobilistica del mondo. Fiat Chrysler non avrebbe però fretta di concludere l'operazione. "Non facciamo pressione sui tempi. Nel 2012 abbiamo avuto discussioni. Le abbiamo avute nel 2015 e potremmo averne nel 2017 o nel 2018".
A Piazza Affari il titolo di FCA sale al momento del 2,1%.


Redazione Borsainside
 
Borse Asia Pacifico: Shanghai e Hong Kong chiudono ancora in rosso

Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha perso l'1,3% a 3.727,13 punti. La seduta è stata molto volatile. Le misure prese dalle autorità cinesi per frenare il sell-off non hanno convinto gli investitori. Lo Shanghai Composite ha potuto limitare le perdite solo grazie ai guadagni delle blue chip. Sul mercato è circolata la voce che siano stati i fondi statali ad acquistare i titoli di maggior peso dell'indice.

Estratto da Borsainside


P.S.
Non mi sembra una buona strategia.
 
Eurozona: La ripresa accelererà moderatamente nel secondo semestre

La ripresa economica dell'Eurozona accelererà moderatamente nel secondo semestre del 2015. Lo affermano nel loro Economic Outlook Istat, Insee e Ifo.
Gli uffici di statistica di Italia, Francia e Germania prevedono che il PIL della zona euro crescerà dello 0,5% nel terzo e nel quarto trimestre trainato principalmente dai consumi delle famiglie e dagli investimenti produttivi e, in misura più contenuta, dalla domanda estera. La crescita media nel 2015 è attesa all'1,4%, dopo lo 0,9% del 2014.
Il mercato del lavoro migliorerà gradualmente anche per una progressiva riduzione della disoccupazione. Istat, Insee e Ifo indicano che l'incremento dei salari insieme all'aumento dell'occupazione determineranno un incremento del potere d'acquisto delle famiglie con effetti positivi sull'attuale dinamica di consumo.
Assumendo che il prezzo del petrolio rimanga intorno ai 65 dollari per barile e che il cambio euro-dollaro resti intorno a 1,12, l'inflazione si attende raggiunga progressivamente lo 0,9% nell'ultima parte dell'anno. Istat, Insee e Ifo osservano che questa previsione è realizzata sotto l'ipotesi che l'evoluzione della crisi greca non produca effetti significativi sulla stabilità dell'Eurozona.


Redazione Borsainside
 
(ECO)Grecia: Kazimir (Slovacchia), non posso escludere Grexit (RCO)


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 07 lug - "Non posso escluderla". Cosi' il ministro delle Finanze della Slovacchia, Peter Kazimir, ai giornalisti che gli hanno chiesto la sua opinione su una rottura dell'Eurozona con l'uscita della Grecia.


Aps-y-
(RADIOCOR) 07-07-15


Grecia: Schelling (Austria), taglio debito non e' a odg vertice europeo


Negoziati saranno 'molto difficili' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 07 lug - Il vertice straordinario europeo in programma oggi non si occupera' del tema di un eventuale taglio del debito pubblico greco, richiesto dal Governo Tsipras. Lo ha detto il ministro delle Finanze austriaco, Hans-Joerg Schelling, spiegando che la Grecia ha bisogno di un chiaro programma di riforme che il Governo deve essere determinato ad attuare. I negoziati saranno, comunque, "molto difficili", ha detto Schelling, visto che il secondo pacchetto di aiuti e' scaduto senza che ce ne fosse uno nuovo pronto. Si tratta di un processo che, di certo, "non puo' essere portato a termine in un paio di giorni".


red-mir-
(RADIOCOR) 07-07-15

void.gif



Grecia: Schaeuble, 'haircut' del debito non e' permesso da regole europee


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 07 lug - Un 'haircut' del debito non e' permesso dalle regole del salvataggio degli Stati. Lo ha sostenuto il ministro delle Finanze tedesche Wolfgang Schaeuble riferendosi al debito detenuto dai creditori pubblici. Il vicecancelliere tedesco Sigmar Gabriel, in una intervista su un settimanale nazionale, ha parlato invece della possibilita' di ridurre il debito greco "solo se il governo greco dimostra che attua le riforme".


Aps-y-
(RADIOCOR) 07-07-15



Certo che dopo la sparata del referendum ora Tsipras si e' fatto un sacco di fans in giro per l'Eurozona !!! :)
 
Ultima modifica:
T-Bond: rendimento decennale al 2,221%, minimi dal 2 giugno (RCO)


***T-Bond: rendimento decennale al 2,221%, minimi dal 2 giugno (RCO)


(RADIOCOR) 07-07-15


P.S.
Compratissimo oggi !!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto