Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Allegati

  • Global-Equity-Markets.png
    Global-Equity-Markets.png
    314,6 KB · Visite: 73
DOLLARO YEN

attenzione

- ci sono varie candele di esitazione

- il target del rimbalzo dovrebbe essere la BB sup

- MACD incrocia al rialzo ma sempre negativo

finché lui rimbalza lo SP e gli indici rimbalzano

quando riprende a scendere, scendono tutti
 

Allegati

  • USDJPY(Diário)20150913185604.png
    USDJPY(Diário)20150913185604.png
    61,7 KB · Visite: 223
Fabio non pensarci nemmeno

io stimo Wushu ma anche lui può sbagliare e Tu non devi spiegare niente

la VERITA' fa male a qualcuno

ma va detta

e continueremo a dirla

Il fatto è che io non ho mai detto che Wushu abbia sbagliato come
anche dagfighter , che solo successivamente ho saputo essere lo
stesso Wushu. Non capisco proprio come la bufala sia avvenuta.
Anche Wushu inizialmente aveva capito male (e questo è si un
rimprovero che mi sento di farglielo), ma poi ci siamo scambiati alcuni
mp e tutto è stato chiarito.
Ora Wushu è uscito dal forum e non ci legge. Per questa ragione,
vedendo, o forse mi sembra, delle sacche di resistenza di cui non capisco
la ragione, sono pronto a pubblicare i citati ns. mp.
Lo posso fare tranquillamente perchè non contengono materiale riservato
o tale da ledere la privacy.

Caro Gil, il clima quì non è più quello di una volta. Sono stanco.
 
Mah !?
Ovviamente certezze non ce ne sono però siamo di fronte al fatto che quel crollo del 24 agosto e' arrivato nel bel mezzo di cicli T3, sia in europa che a in america, ponendo un pesante vincolo ribassista sul breve/medio termine.
Se quel vincolo verrà onorato sull'altare della consuetudine ciclica, dovranno andare giu' entro una quindicina di sedute.
In questo scenario ribassista potrebbero anche decidere di aggiungere una ulteriore lingua e scendere in modo graduale e meno violento; la comparsa di lingue (o cicli di raccordo) e' frequente in occasione della conclusione dei cicli.

In alternativa, tenendo conto che i piccoli trader erano tutti in attesa della chiusura dei cicli annuali, le mani forti potrebbero aver deciso di rompere gli indugi dopo la crisi cinese, facendo ripartire subito i nuovi cicli lunghi.

Purtroppo anche l'analisi ciclica "sta come d'autunno sugli alberi le foglie", pronta a cadere alla prima brezza.
E chi manovra i mercati oltre alle brezze puo' mandare anche le tempeste.


Concordo in pieno !!!
 
Wall Street: L'agenda della prossima settimana (14-18 settembre)

La prossima settimana a Wall Street sarà tutta all'insegna della Fed. Tra gli investitori e gli economisti sussiste un'elevata incertezza su cosa farà l'istituto guidato da Janet Yellen. Gli ultimi dati macroeconomici hanno segnalato che l'economia statunitense si sta rafforzando. D'altra parte le recenti turbolenze sui mercati emergenti, soprattutto in Cina, hanno incrementato significativamente i rischi al ribasso. Per questo motivo i futures sui Fed Funds danno solo al 24% la probabilità di un rialzo dei tassi d'interesse giovedì prossimo.Oltre alla riunione della Fed sono in programma nei prossimi giorni molti dati macroeconomici. Particolarmente attesi sono le vendite al dettaglio, la produzione industriale e l'indice dei prezzi al consumo.
Sul fronte societario segnaliamo le trimestrali di FedEx, Oracle e Adobe.

Lunedì 14 settembre
Macroeconomia
Rapporto mensile dell'OPEC
Rapporto sulla produttività nel settore energetico USA - (ore 20:00)

Martedì 15 settembre
Macroeconomia
NY Empire State Index - settembre (ore 14:30) - Previsioni: 0,3 punti
Vendite al dettaglio - agosto (ore 14:30) - Previsioni: 0,3%
Produzione industriale - agosto (ore 15:15) - Previsioni: -0,2%
Utilizzo della capacità produttiva - agosto (ore 15:15) - Previsioni: 77,8%
Scorte delle imprese - luglio (ore 16:00) - Previsioni: 0,1%

Mercoledì 16 settembre
Macroeconomia
Indice MBA sulle richieste di mutui - settimana terminata il 12.09 (ore 13:00)
Prezzi al consumo - agosto (ore 14:30) - Previsioni: -0,1%
Prezzi al consumo "core" - agosto (ore 14:30) - Previsioni: 0,1%
Indice fiducia costruttori edili - agosto (ore 16:00) - Previsioni: 61 punti
Scorte di petrolio - settimana terminata il 12.09 (ore 16:30)
Trimestrali
FedEx, Oracle

Giovedì 17 settembre
Macroeconomia
Bilancia delle partite correnti - secondo trimestre (ore 14:30) - Previsioni: -$112,2 miliardi
Costruzioni di nuove case - agosto (ore 14:30) - Previsioni: 1.160.000
Permessi di costruzione - agosto (ore 14:30) - Previsioni: 1.159.000
Richieste di sussidi alla disoccupazione - settimana terminata il 12.09 (ore 14:30) - Previsioni: 275.000
Philadelphia Fed Index - settembre (ore 16:00) - Previsioni: 6,5 punti
Scorte di gas naturale - settimana terminata il 12.09 (ore 16:30)
Decisione della Fed sui tassi d'interesse - settembre (ore 20:00) - Previsioni: 0,25%
Conferenza stampa di Janet Yellen - (ore 20:30)
Trimestrali
Adobe, Rite Aid

Venerdì 18 settembre
Macroeconomia
Superindice - agosto (ore 16:00) - Previsioni: 0,2%


Redazione Borsainside
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto