Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Giappone: L'economia torna in recessione

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=59683', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_asiatici/59683-giappone-leconomia-torna-in-recessione/#
L'economia del Giappone è entrata per la seconda volta negli ultimi due anni in recessione. L'Ufficio di Gabinetto ha comunicato oggi che in base alle sue stime preliminari il PIL è calato nel terzo trimestre del 2015 dello 0,8%. Gli economisti avevano previsto un calo dello 0,2%. Il dato del secondo trimestre è stato rivisto da -1,2% a -0,7%. Gli economisti parlano di "recessione tecnica" quando l'attività economica di un Paese si contrae per due trimestri consecutivi.
A pesare sull’economia giapponese è stato soprattutto il forte declino degli investimenti da parte delle imprese.
Su base sequenziale il PIL del Giappone è calato lo scorso trimestre dello 0,2%. Gli esperti avevano previsto calo dello 0,1%. Il consumo privato è cresciuto rispetto al secondo trimestre dello 0,5%. Le spese in conto capitale sono invece calate dell’1,3%.


Redazione Borsainside
 
Borsa Tokyo chiude negativa, forti vendite sui settori aereo e turistico

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=59684', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...forti-vendite-sui-settori-aereo-e-turistico/#
La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in ribasso. Il Nikkei ha perso l’1% a 19.393,69 punti e il Topix lo 0,9% a 1.571,53 punti.
L’economia giapponese è tornata in recessione. Il PIL è calato nel terzo trimestre dello 0,8%. Gli economisti avevano previsto un calo dello 0,2%. Il dato del secondo trimestre è stato rivisto da -1,2% a -0,7%. Gli economisti parlano di "recessione tecnica" quando l'attività economica di un Paese si contrae per due trimestri consecutivi.
A pesare sulla Borsa di Tokyo è stato inoltre l’apprezzamento dello yen. La valuta giapponese ha beneficiato del suo carattere difensivo. Gli attentati di Parigi hanno ridotto la tendenza al rischio sui mercati finanziari.

Estratto da Borsainside
 
Crisi: Migliora solidità economica delle famiglie, ma non al sud

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=59685', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...dita-economica-delle-famiglie-ma-non-al-sud/#
Le famiglie italiane si sentono economicamente più solide. A ottobre l’indice SEF Confesercenti SWG – che misura su una scala da 1 a 100 la Solidità Economica percepita dalle famiglie italiane – sale a quota 58, con un balzo di due punti su luglio e segnando il valore più alto da dicembre 2013.
L’opinione pubblica percepisce dunque il trend positivo, anche se emerge un’Italia a tre velocità: nord fuori dalla crisi, centro che prova a ripartire, mentre il sud è ancora al palo. In particolare sul fronte dei redditi: il 16% delle famiglie del Mezzogiorno non ce la fa ad arrivare alla fine del mese, la stessa percentuale registrata nel trimestre precedente ed il doppio esatto della quota rilevata al nord (8%).
“C’è un miglioramento percepibile – indica Confesercenti – ma la lunga crisi economica ha approfondito le distanze tra le macro aree del Paese. Le famiglie delle regioni meridionali, in particolare, fanno fatica ad uscire dalle difficoltà, recependo dopo e più debolmente delle altre i segnali di ripresa. Da questo punto di vista è apprezzabile il piano straordinario di interventi previsto per il Mezzogiorno nella Legge di Stabilità: ma in passato ce ne sono stati altri, rivelatisi alla fine quasi tutti inefficaci. Dobbiamo cambiare passo: ora serve un approccio strutturale, che favorisca le attività – come quelle commerciali, turistiche e culturali – che non possono delocalizzare”.
L’indice di solidità economica delle famiglie italiane – SEF - segnala il livello di solidità che i nuclei familiari ritengono di avere. L’indice è composto di cinque indicatori relativi ai nuclei familiari: redditi, situazione finanziaria, consumi, percezione diacronica, qualità della vita sul territorio di appartenenza.


Redazione Borsainside
 
Borse Asia-Pacifico quasi tutte negative, sale solo Shanghai

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=59688', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...ico-quasi-tutte-negative-sale-solo-shanghai/#
Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,7% a 3.606,96 punti. L’indice cinese ha registrato una forte ripresa nel finale di seduta. I fondi statali sono probabilmente intervenuti per sostenere il mercato dopo che durante il fine settimana le autorità di borsa hanno deciso di restringere le regole sul margin trading.

Estratto da Borsainside
 
Eurozona, inflazione ottobre rivista a +0,1%


L'Eurostat ha comunicato oggi che i prezzi al consumo sono aumentati ad ottobre dello 0,1%. Gli economisti avevano previsto una conferma della stima preliminare che aveva indicato una variazione nulla.
I prezzi al consumo erano calati nella zona euro a settembre dello 0,1%. Si era trattato del primo calo da marzo. La Banca Centrale Europea ha come obiettivo un tasso d'inflazione al di sotto del 2% per il medio termine.
I prezzi dei servizi sono aumentati lo scorso mese dell'1,3%, quelli dei beni alimentari, alcolici e tabacco dell’1,6% e quelli dei beni industriali dello 0,6%. I prezzi dell'energia sono calati dell'8,5%.
L'inflazione "core", ovvero depurata dai prezzi degli alimentari e dell'energia, è aumentata ad ottobre dell’1,1%, dallo 0,9% di settembre.
Su base mensile i prezzi al consumo sono aumentati nell'Eurozona ad ottobre dello 0,1%.


Redazione Borsainside


P.S.
Questa news, abbinata al rialzo dei tassi Usa, dissuadera' Draghi dal potenziare il Qe ? Chissa' ...
 
DOW

reloaded

cerca di riprendere la 200
 

Allegati

  • DOW 16-11-2015.png
    DOW 16-11-2015.png
    19,4 KB · Visite: 159
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto