Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Banche: Ocse, cambio regole trattamento debito sovrano sia coordinato

A livello globale (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Bruxelles, 10 giu - "Per evitare rotture nei mercati del debito sovrano e nel finanziamento degli Stati, i cambiamenti delle regole sul trattamento delle esposizioni sovrane nei bilanci delle banche devono seguire un approccio coordinato a livello globale e richiedono valutazioni attente degli accordi di transizione" al nuovo regime. Lo indica l'Ocse nel rapporto sulla zona euro.

Aps-y-

(RADIOCOR) 10-06-16


P.S.
Hmmmm ... quindi alla fine si fa intendere che si vuol cambiare approccio sui debiti sovrani in pancia alle banche ... sia pure con la dovute modalita' e le gradualita' del caso. E le banche italiane piene zeppe di Btp !!!
 
Ultima modifica:
Banche: Bankitalia, sofferenze lorde risalgono a 198,3 mld in aprile

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 10 giu - I prestiti in sofferenza delle banche italiane in aprile risalgono a 198,3 miliardi (196,9 miliardi le consistenze a fine marzo). Lo indica la Banca d'Italia nel Supplemento al Bollettino statistico 'Moneta e banche'. Le sofferenze del settore, al valore di realizzo, ammontano a 83,9 miliardi. La fotografia scattata da via Nazionale indica che le sofferenze lorde per 140 miliardi riguardano prestiti alle imprese, per 37,4 miliardi le famiglie consumatrici e per 15,9 miliardi quelle produttrici (le partite iva).
Le sofferenze sono in risalita nel comparto manifatturiero a 34,24 miliardi dai 34 miliardi di marzo, nelle costruzioni (39,6 miliardi da 39,28 miliardi a marzo), del commercio (23,01 miliardi da 22,8 miliardi) e nell'immobiliare 20,18 miliardi da 20,04 in marzo). Dal Bollettino della Banca d'Italia emerge poi che le banche a fine aprile avevano cartolarizzato e cancellato dai bilanci prestiti per 59,7 miliardi di cui 51,37 miliardi erano prestiti in sofferenza (il dato a fine marzo era di 50,12 miliardi) con un aumento nel mese quindi di circa 1,2 miliardi.

Ggz

(RADIOCOR) 10-06-16
 
Banche: Ocse consiglia applicare deroghe alle regole Ue su trattamento Npl

Su valutazione prezzi di vendita degli asset deteriorati (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Bruxelles, 10 giu - "Per aiutare i governi a creare regimi di sostegno, sostenuti dallo Stato quando i 'non performing loans' sono un grave disturbo economico, potrebbero essere applicate delle deroghe alle nuove regole sulla risoluzione delle banche". E' quanto indica l'Ocse nel rapporto sulla zona euro. Le deroghe riguarderebbero la valutazione dei prezzi di vendita degli asset deteriorati.

Aps-y-

(RADIOCOR) 10-06-16
 
Do' sempre le primizie agli amici di merende eh !!! :)


P.S.
Te pensa che c'e' chi si lamenta che ci sono topic in cui non si commentano e si postano poco i grafici. In questo topic vige la massima specializzazione. Ogniuno di noi da' il massimo in quello che e' piu' bravo a fare. Iulius ... mastro in analisi tecnica sublime su grafici con indicatori di sua proprieta' intellettuali (sbaglio Iulius) ? Gilles e Star Was, il duo dell'analisi tecnica con incursioni profonde in quella fondamentale abbinata alle analisi sui grafici a candele. Il sottoscritto invece condisce tutto in salsa macro e poi mette in forno (se brucia qualcosa avvisatemi). Come dico sempre ... l'analisi della congiuntura e' di natura interdisciplinare (ed il trading non e' per sua natura una scienza esatta ma un'arte), quindi richiede un approccio collegiale e specializzato. E naturalmente degli chef d'eccezione !!! Il risultato credo sia sotto gli occhi di tutti. Congratulazioni ragazzi !!! Ed alla faccia del paper trading. :)

Ma che è? Roba che se magna? :D
Grande Grifo, no io imparo da Gillone, anche se poi so testardo
 
Brexit: Merkel, la cosa migliore e' che resti nella Ue

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Berlino, 10 lug - "Dal mio punto di vista, la cosa migliore e piu' auspicabile per tutti e' che la Gran Bretagna resti nell'Unione Europea". Lo ha ribadito il cancelliere tedesco, Angela Merkel, intervenendo a un incontro dell'Associazione delle imprese a conduzione famigliare. "Abbiamo uno stretto rapporto di collaborazione con la Gran Bretagna su molti temi - ha aggiunto - e vorremmo poter continuare questo dialogo all'interno della Ue".

col-mir-

(RADIOCOR) 10-06-16
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto