Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Con la presente rispondo un po' a tutti.
--------------------------------------------------
Con riferimento al mio precedente avente per oggetto "anomalie
su un file scaricato da questo forum".

Prima di evidenziare quello che io ho inteso un errore (più di uno),
vorrei mettermi in contatto con l' autore del file in via privata e
discuterne con lui. Infatti io avevo tratto dal suo lavoro, a sua volta basato sugli studi di Hurst, degli spunti per il mio TS.

Intanto ho provveduto a correggere i "presunti" errori, pronto a fare
marcia indietro se tali non fossero.

Dico subito che la correzione apportata appare convincente.
Per esempio il "MyTrend" ora è più tempestivo.

Vorrei tranquillizzare chi mi segue sul fatto che il mio TS non ha
subìto stravolgimenti.

Quicky, TIC, Trend2, non sono stati toccati in quanto non coinvolti con detto file.

MyTrend (ed altri che non ho mai pubblicato) hanno avuto delle
conseguenze che, come ho detto, sembrano solo positive dopo la correzione.

Sugli Orbs, coinvolti, mi sembra pure di ravvisare dei miglioramenti.
Pubblico il grafico che avete già visto (dati al 29-02), dopo le modifiche.

Notate le diversità?

Ora comunque mi dedico a verificare le conseguenze della correzione su
tutti i titoli del mio db.

Gradite vostre osservazioni.

era più preciso prima :wall::D:wall:
adesso cerco di risponderti alle altre domande.. cmq la mia opinione è che sia corretto prima.
 
Con la presente rispondo un po' a tutti.
--------------------------------------------------
Con riferimento al mio precedente avente per oggetto "anomalie
su un file scaricato da questo forum".
Prima di evidenziare quello che io ho inteso un errore (più di uno),
vorrei mettermi in contatto con l' autore del file in via privata e
discuterne con lui. Infatti io avevo tratto dal suo lavoro, a sua volta basato sugli studi di Hurst, degli spunti per il mio TS.
Intanto ho provveduto a correggere i "presunti" errori, pronto a fare
marcia indietro se tali non fossero.
Dico subito che la correzione apportata appare convincente.
Per esempio il "MyTrend" ora è più tempestivo.
Vorrei tranquillizzare chi mi segue sul fatto che il mio TS non ha
subìto stravolgimenti.
Quicky, TIC, Trend2, non sono stati toccati in quanto non coinvolti con detto file.
MyTrend (ed altri che non ho mai pubblicato) hanno avuto delle
conseguenze che, come ho detto, sembrano solo positive dopo la correzione.
Sugli Orbs, coinvolti, mi sembra pure di ravvisare dei miglioramenti.
Pubblico il grafico che avete già visto (dati al 29-02), dopo le modifiche.
Notate le diversità?
Ora comunque mi dedico a verificare le conseguenze della correzione su
tutti i titoli del mio db.
Gradite vostre osservazioni.
.
.
EeeH...gli orbitanti son novità, accompagnaci ancora un pochino nella loro lettura...sul mib dunque due aureole ravvicinate danno..? confermata debolezza sul breve (prox settimana) o annullamento del segnale....?
:rolleyes::rolleyes:...ti arrabbierai ma mi son perso un attimo!
(parafrasando Lucio.."nel centro di Bologna non si perde neanche un bambino..."...ciao grande poeta!)
 
Ciao a tutti, oggi sana mattinata a spaccare legna :ordine: raccolta nella foresta di Sherwood , sono distrutto ma rilassato :barella:.
133077967203.03.1213intermedio.jpg

.
133078049103.03.1214mensile.jpg


Questa è solo la mia personale opinione che sicuramente sarà smentita e quindi non invito nessuno a seguirla :-o .
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, oggi sana mattinata a spaccare legna :ordine: raccolta nella foresta di Sherwood , sono distrutto ma rilassato :barella:.
Volevo richiamare la vostra attenzione sul fatto che tutti dicono che la settimana prossima si scende e probabilmente succederà proprio così, però io leggo tutti e poi decido con la mia testa e questo mi porta spesso a sbagliare ma preferisco così.
Bene, questa secondo me è la situazione ciclica sull' intermedio ( cioè due mensili o secondo altri tre :D). tengo a precisare che l' intermedio è uno dei cicli fondamentali, seguito da molti ciclisti e quindi importante.
133077967203.03.1213intermedio.jpg

Come si vede abbiamo superato la metà del ciclo che è la parte diciamo " long" , inoltre abbiamo già superato il max formatosi nella prima parte e questo a livello teorico ci dice che tutto il ciclo è al rialzo e quindi dovremmo chiudere a un livello maggiore di quello iniziale.
Io penso che considerato tutto la settimana prossima si sale o si lateralizza ( quindi ho due probabilita su tre :d: ) perchè considero partito il ciclo mensile il 27/02 come da grafico che segue.
133078049103.03.1214mensile.jpg


Ora, tutto è possibile ma se è partito il mensile da poco c'è qualche probabilità che si continui a salire per un po'.

Questa è solo la mia personale opinione che sicuramente sarà smentita e quindi non invito nessuno a seguirla :-o .

Ciao,
posso chiederti la provenienza di quei grafici. Sono belli ma non ci capisco
niente.
 
Xin ha suggerito il nome per i miei "cerchietti": ORBS.

Nome azzeccato, forse Xin non si è neanche reso conto.

All' occasione vi spiegherò perché a volte gli Orbs si comportano
conformemente al significato del loro nome.
Per intanto….suspence.
 
.
.
EeeH...gli orbitanti son novità, accompagnaci ancora un pochino nella loro lettura...sul mib dunque due aureole ravvicinate danno..? confermata debolezza sul breve (prox settimana) o annullamento del segnale....?
:rolleyes::rolleyes:...ti arrabbierai ma mi son perso un attimo!
(parafrasando Lucio.."nel centro di Bologna non si perde neanche un bambino..."...ciao grande poeta!)


Non è così. E non è sempre vero che Orb1 si alterna nel grafico come:
- punto alto = inversione negativa;
- punto successivo basso = inversione positiva.

Io lo so perchè me lo trovo scritto in chiaro in una cella di Excel.

Pensavo di rendere visibile e chiaro a tutti dove ci si trova colorando di verde la linea della quotazione dopo un' inversione positiva e di rosso per
la negativa.
Ci proverò ma non so se Excel reggerà.
Ciao.
 
Ciao Iulius, i grafici sono realizzati con un software apposito per analizzare i cicli, cosa che si può fare anche con i grafici delle piattaforme ma a me risulta molto più pratico così. Ovviamente si deve conoscere la teoria dei cicli, comunque con un po' di studio si riesce a capirli in poco tempo, poi metterli in pratica in maniera profittevole è un' altra storia, come si dice tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare :titanic:.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto