Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
::
 

Allegati

  • DJ-Tic.png
    DJ-Tic.png
    168 KB · Visite: 99
  • Nasdaq-Tic.png
    Nasdaq-Tic.png
    166,6 KB · Visite: 93
RETTIFICA.

In un grafico avevo scritto che desta preoccupazione il fatto che
la quotazione si trovi sotto la Crocline positiva.

E' stato un lapsus. La Crocline+ è una resistenza e Crocline- un supporto. Quindi desta preoccupazione se la quotazione scende
sotto il supporto e ottimismo se sale sopra.
 
Virtualizzazione.

Poiché Office 2004 per Mac non funziona su Lion, in via cautelativa
ho voluto virtualizzare SnowLeopard, sul quale funziona.
Ho utilizzato VMwareFusion (costa) e VirtualBox (gratis).

Non ci sono riuscito in nessuno dei due.

Qualcuno ci ha provato?

Aggiungo:
capisco le ragioni dei vari produttori che periodicamente, a distanza
sempre più ravvicinata, sfornano gli "upgrade".
Le capisco perché accanto alle ragioni del profitto, pure legittimo, ci sono quelle atte a mantenere il posto di lavoro dei dipendenti (certo
non credo che quest' ultima sia la loro preoccupazione prevalente!:D ).
Ma come si fa a "lasciare in braghe di tela" gli utilizzatori ?

Lasciamo stare l' aggiornamento del s.o. Apple che costa quasi niente
ma Microsoft Office professional costa tanto, accidenti!
Non so e non credo che Excel, per esempio, nella nuova versione
contenga novità rivoluzionarie. E quand' anche fosse vero dovrebbe
essere lasciata all' utilizzatore la facoltà di usufruirne o meno.
E per chi non intende usufruirne dovrebbe essere garantito il funzionamento della vecchia versione. Per esempio il nuovo Excel
non ha Visual Basic (quello delle vecchie macro); basterebbe che
il nuovo ambiente contenesse un traduttore da Visual al "nuovo accidente come si chiama". Ed, eventualmente, questo traduttore
se lo facciano pagare, al prezzo dell' aggiornamento del s.o. Apple.

Se mi riesce migrerò su "Open Office". Ho visto che apre regolarmente i documenti Excel. I collegamenti funzionano, i grafici
risultano uguali a quelli di Excel; verificherò il funzionamento complessivo. E' chiaro che le macro nel nuovo ambiente non funzionano ma, certo con notevole dispendio di tempo, potrò ricrearle.
Per me le macro sono indispensabili per evitare di creare documenti
giganteschi.
 
Se il petrolio scende non ci sono buone aspettative per il futuro, non vi pare?

si, come sostiene El Erian, sembra siamo di fronte a una contrazione globale...scende il crudo, scende il gas, scendono tutte le commodities anche se l'oro tiene, scendono le borse, futures rossi...

DAX dovrebbe aprire sotto quota 6000...

e adesso anche l'euro-dollaro sta ritracciando a 1,2402
 
BUONGIORNO

La Situazione:

S&P 500 è arrivato sul livello chiave (1260)
la porta per l'inferno.....

c'è un bel croc a difesa e l'intermedio sembrerebbe in partenza

sotto si mette male per tutto il mondo...
ora vedendo il grafico, entro domani,
potrebbe partire il rimbalzo fino a 1340/1350
 

Allegati

  • s&p500.jpg
    s&p500.jpg
    212,9 KB · Visite: 92
IL Dax ha chiuso il Lap...
vediamo se prosegue con il recupero o crolla...
ma a giudicare dai nostri bancari
mi sa oggi chiudiamo belli verdi (toccatevi pure i maroni :D:D:D)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto