Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Arrivo adesso, be' come mai sta salitella?
Daee sei lo stesso che di là segue il 3d del veliero ? Se sì sei riuscito a fare qualcosa in excel? Ciao
 
il tnote ha rotto il supporto :)

si sale quindi sull'equity...
 

Allegati

  • tnote.jpg
    tnote.jpg
    55,8 KB · Visite: 285
brutti dati USA anche oggi

gli ordini all'industria calano dello 0,6% contro un'aspettativa di crescita dello 0,2%

cala anche l'ISM dello Stato di New York
 
Virtualizzazione.

Poiché Office 2004 per Mac non funziona su Lion, in via cautelativa
ho voluto virtualizzare SnowLeopard, sul quale funziona.
Ho utilizzato VMwareFusion (costa) e VirtualBox (gratis).

Non ci sono riuscito in nessuno dei due.

Qualcuno ci ha provato?

Aggiungo:
capisco le ragioni dei vari produttori che periodicamente, a distanza
sempre più ravvicinata, sfornano gli "upgrade".
Le capisco perché accanto alle ragioni del profitto, pure legittimo, ci sono quelle atte a mantenere il posto di lavoro dei dipendenti (certo
non credo che quest' ultima sia la loro preoccupazione prevalente!:D ).
Ma come si fa a "lasciare in braghe di tela" gli utilizzatori ?

Lasciamo stare l' aggiornamento del s.o. Apple che costa quasi niente
ma Microsoft Office professional costa tanto, accidenti!
Non so e non credo che Excel, per esempio, nella nuova versione
contenga novità rivoluzionarie. E quand' anche fosse vero dovrebbe
essere lasciata all' utilizzatore la facoltà di usufruirne o meno.
E per chi non intende usufruirne dovrebbe essere garantito il funzionamento della vecchia versione. Per esempio il nuovo Excel
non ha Visual Basic (quello delle vecchie macro); basterebbe che
il nuovo ambiente contenesse un traduttore da Visual al "nuovo accidente come si chiama". Ed, eventualmente, questo traduttore
se lo facciano pagare, al prezzo dell' aggiornamento del s.o. Apple.

Se mi riesce migrerò su "Open Office". Ho visto che apre regolarmente i documenti Excel. I collegamenti funzionano, i grafici
risultano uguali a quelli di Excel; verificherò il funzionamento complessivo. E' chiaro che le macro nel nuovo ambiente non funzionano ma, certo con notevole dispendio di tempo, potrò ricrearle.
Per me le macro sono indispensabili per evitare di creare documenti
giganteschi.

è come ti dicevo un bel problema!
io stavo appunto pensando di prendere un mac o pc per virtualizzare snow ..però sarebbe un po' un controsenso e con un po' di tempo e soprattutto pazienza (visto la lentezza 1 GB di ram e rumorosità di quello su cui gira attualmente) potrei estrapolare/riscrivere il TS sotto un altro office.. solo che temo di fare pastrocchi però vediamo :up:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto