Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
DAX

ecco i 2 livelli nel breve

il minimo dell'ottobre 2014

e il max del 2015

oggi vedevo con TOTAL che il suo minimo è a dicembre 2014 e potrebbe, potrebbe, avere iniziato un nuovo ciclo dopo 9 MESI nell'agosto 2014

nel lungo sono intrigato dall'analogia con il 2000

le 2 frecce a sinistra
 

Allegati

  • Germany 30(Semanal)20150917144927.png
    Germany 30(Semanal)20150917144927.png
    66,6 KB · Visite: 107
Io anche il respiro ciclico. Mi sembra di avere in bocca la menta Golia.:lol:

mai diventerò ciclico, neanche ci credo nei cicli.........
Un conto è la statistica e la storia.........ma i cicli come la AT si basano su quello che accade........
Sono esoterici allo stesso livello del setup del siderografo di Bradley secondo me......

Parafrasando il grande Grifoeconomics: "parere personale"
 
mai diventerò ciclico, neanche ci credo nei cicli.........
Un conto è la statistica e la storia.........ma i cicli come la AT si basano su quello che accade........
Sono esoterici allo stesso livello del setup del siderografo di Bradley secondo me......

Parafrasando il grande Grifoeconomics: "parere personale"

Was, quì ti sbagli.
La Borsa è ciclica per definizione, non è forse così? Dunque.....
Certo l' a. ciclica va spurgata da ogni esoterismo, ma anche a Gann,
per altro metodo, se gli fai tale trattamento ti accorgi che c' è del buono.
Smarmell docet.

Sull' a.c. se scorpori certe "fissazioni" vedi che è molto utile.
Osserva i grafici di Tolomeo ed i miei ultimi postati; non vedi
come corrisponde bene. Intendo "prima" e non a posteriori.

Fai un esperimento: respira ciclicamente...uno..due..tre...via.
Fallo per un po' di volte. Vedrai che il respiro ciclico ti pervaderà
tutto (almeno). Ma non esagerare, potresti avere degli effetti
collaterali indesiderati: danni cerebrali permanenti.
Oh, io ti ho avvertito eh!
;)
 
Was, quì ti sbagli.
La Borsa è ciclica per definizione, non è forse così? Dunque.....
Certo l' a. ciclica va spurgata da ogni esoterismo, ma anche a Gann,
per altro metodo, se gli fai tale trattamento ti accorgi che c' è del buono.
Smarmell docet.

Sull' a.c. se scorpori certe "fissazioni" vedi che è molto utile.
Osserva i grafici di Tolomeo ed i miei ultimi postati; non vedi
come corrisponde bene. Intendo "prima" e non a posteriori.

Fai un esperimento: respira ciclicamente...uno..due..tre...via.
Fallo per un po' di volte. Vedrai che il respiro ciclico ti pervaderà
tutto (almeno). Ma non esagerare, potresti avere degli effetti
collaterali indesiderati: danni cerebrali permanenti.
Oh, io ti ho avvertito eh!
;)

Lascia stare il dogma, parlo di interpretazioni. Che frase è: " quel giorno è partito un T e qualcosa?"

Alza i tassi la borsa scende è merito del ciclo?
Cagate...con tutto il rispetto per chi vi crede, io non ci credo.
Se poi parliamo della statistica dei cicli storici, allora facciamo discorsi diversi.........

Seguire farsi le proprie idee ed avere sempre liquidità per mettere pezza agli errori..........tutto il resto è noia........per me
 
Ultima modifica:
Lascia stare il dogma, parlo di interpretazioni. Che frase è: " quel giorno è partito un T e qualcosa?"

Alza i tassi la borsa scende è merito del ciclo?
Cagate...con tutto il rispetto per chi vi crede, io non ci credo.
Se poi parliamo della statistica dei cicli storici, allora facciamo discorsi diversi.........

Seguire farsi le proprie ed avere sempre liquidità per mettere pezza agli errori..........tutto il resto è noia........per me

Non ci siamo capiti. Neanche per la sottile ironia.
Per principio sono contrario ai dogmi.
Ripeto quanto ho molte volte scritto.
Gli indicatori affidabili (che tieni ben presente non sono sfere di cristallo),
ti tracciano un percorso. Se in seguito non accadranno eventi particolari
il prezzo si manterrà entro i binari ipotizzati. Se capiteranno degli
imprevisti ci sarà una variazione proporzionale all' evento verificatosi.
In ogni caso è ben difficile che avvenga un' improvvisa esplosione senza
che nessun indicatore l' abbia "annusata" prima.

Diverso è il caso di percorsi ipotizzabili nel lungo termine.
Dire che il ciclo annuale, ad esempio, porta ad un valore indice a tot.
è pura follia. Se così fosse io prenderei posizione alla "ripartenza di
un annuale" e per molti mesi dimenticherei l' esistenza della Borza.
Facile no ?
Anche nel mio giornalino ci sono le Mod2 e 3 che indicano lo stato
del medio e lungo termine, ma è una semplice constatazione del momento. Dovrebbe essere evidente che le medie più lunghe hanno
un "peso" su quelle più corte, come evidente dovrebbe risultare che sono
i prezzi del giorno dopo giorno che con le variazioni modificano le medie
più lunghe. Ricordarsi che il tarlo col suo lavoro continuo fa cadere
impalcature anche molto grosse.
 
mai diventerò ciclico, neanche ci credo nei cicli.........
Un conto è la statistica e la storia.........ma i cicli come la AT si basano su quello che accade........
Sono esoterici allo stesso livello del setup del siderografo di Bradley secondo me......

Parafrasando il grande Grifoeconomics: "parere personale"

Lascia stare il dogma, parlo di interpretazioni. Che frase è: " quel giorno è partito un T e qualcosa?"

Alza i tassi la borsa scende è merito del ciclo?
Cagate...con tutto il rispetto per chi vi crede, io non ci credo.
Se poi parliamo della statistica dei cicli storici, allora facciamo discorsi diversi.........

Seguire farsi le proprie idee ed avere sempre liquidità per mettere pezza agli errori..........tutto il resto è noia........per me



Wasabi ha nel money management la sua forza. Ogni aspirante trader che si avvicina per la prima volta al trading dovrebbe tenere a mente quanto dice ... mantere SEMPRE in portafoglio la liquidita' necessaria per mediare le posizioni in sofferenza che inevitabilmente col tempo si vengono a creare. E' una lezione che non ha prezzo ... ma che anch'io tendo a dimenticare piu' spesso di quanto vorrei. Grazie ancora per ricordarlo amico mio !!!


P.S.

Sui metodi da seguire a me piace vagliare tutto e trattenere il valore. Piu' informazioni si hanno a disposizione e meglio e'. E qui' le si mettono a disposizione sempre spontaneamente ed in abbondanza. E' questa la forza del topic ... la buona volonta', le capacita' ed il buon cuore dei partecipanti. E non e' poco. Come sempre ... parere personale. :)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto