Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
DAX WEEKLY

qui è molto diverso dal 2014

la 50 era in salita allora

oggi sta scendendo

per invertire ci vuole una V

e, l'ironia, sarebbe che, ammesso che invertano, vanno a fare un doppio max e...crollano

potrebbe essere la mia teoria complottista

per far vincere Hillary tengono su le borse fino al 4 novembre

poi le mollano

Vedi l'allegato 379647


Hmmmm ... e' un'altra ipotesi di cui tener buon conto. In questo modo si vorrebbe mettere in sicurezza la linea politica dei democratici (il New Deal e' stato varato da Roosvelt che era democratico). Molto interessante !!! Personalmente sono propenso per un rialzo anticipato (e quindi una correzione anticipata) in quanto l'inflazione core e' al 2,1% e trotta velocemente. Se i prezzi dei carburanti si assestano intorno a 60 dollari al barile credo che la Fed non abbia altra scelta che alzare i tassi (un paio di volte per quest'anno ... proprio per via delle elezioni). Sono stati due mi sembra i governatori della Fed a dire che l'istituto e' in ritardo sul rialzo dei tassi. Cosa che non doveva essere detta in nessun caso se la Yellen avesse voluto un solo rialzo dei tassi tardivo. Come sempre ... parere personale.
 
Grifo, sono temi importanti quelli che poni

e una riflessione molto seria e utile

abbiamo 1 gg di più perché lunedì i cani sono chiusi per Memorial Day

la prima cosa che devo notare

devo...ahimé

è che il Dow ha fatto una candella verde piena weekly

sembra l'inizio di un nuovo ciclo lungo, ma non c'è scritto da nessuna parte che non sia riba...

Vedi l'allegato 379637
vediamo gil...vediamo...
sul daily pare fotocopia e se invece faran sul serio devono aprire quelle bande e andare a cercare handle 10...che cmq ci ricordiamo essere zona di compiacimento assoluto...
Gundlach è un filino + prudente di me e vuole i 2.200 per credegli...

bye

gun.jpg
 
Tu hai detto.vediamo ciò che succede nei prossimi giorni....quindi.nn.capivo

Tranquillo U055884. Pero' fatti vivo ogni tanto che cosi' ci confrontiamo un po'. A me serve per schiarirmi le idee ... hai visto che i dettagli sono molti e se non ci sei te a indicarmi quali mettere in luce di volta in volta dando le priorita' sono francamente in difficolta'. L'analisi macro e' un pozzo senza fondo ... non si finisce mai di addentrarvisi. E mi considero un novizio imberbe ... altri sono i pesi massimi !!! Eheheheheheh ...
 
Credo sia arrivato il momento di fare il punto macro sulla congiuntura macro. Questa settimana, a parte l'ovvio stacco cedole di lunedi', e' stato vissuto all'insegna dell'ottimismo. La Nouy, che presiede la vigilanza Bce, sta studiando misure per velocizzare la soluzione del problema delle sofferenze bancarie nell'Eurozona, personalmente la cosa non promette nulla di buono per le banche italiane ... visti gli eventi pregressi, mentre in America la Yellen ha detto che se le cose continueranno ad andare per il verso giusto alzera' i tassi quest'estate (o giugno o luglio). Ora una riflessione s'impone. I vomitevoli LMA (sempre loro ... e chi altri) ... impressionati dal fuoco di fila dei governatori minori della Fed che hanno paventato addirittura tre rialzi dei tassi quest'anno ... a mio avviso stanno meditando di sbaraccare le loro posizioni sugli indici europei ... notoriamente i piu' vulnerabili rispetto a quelli Usa ... figurarsi su quello italiano. Ora ... per raschiare anche il fondo del barile ... e per non farsi prendere in contropiede venerdi' dalla Yellen e da un suo eventuale ripensamento (della serie finora abbiamo scherzato proponendo al mercato per quest'anno quattro rialzi dei tassi) ... hanno chiuso massicciamente le loro posizioni ribassiste con l'intento di innescare un minirally ... nelle loro intenzioni forte come quelli precedenti (ricordo i bei +4% per tre giorni dell'anno scorso) ... certi che i fondi comuni italiani avrebbero immancabilmente fatto la loro parte. Per come la vedo io invece i fondi comuni italiani raccolgono sempre meno da parte del parco buoi ... che ormai ha gia' dato e che semmai e' piu' ingolosito da un'immobiliare sempre piu' interessante (a suo modo di vedere) sia per i tassi bassi dei mutui che per i prezzi ancora in calo. Parco buoi che potrebbe iniziare a decidere ... anche in corso d'anno ... di uscire dai fondi per tornare al mattone ... il primo grande indimenticabile amore !!! E di questo gli LMA ne sono ormai consci ... vedendo che i rubinetti del risparmio gestito stanno gradatamente iniziando a chiudersi. Ora ... venerdi' la Yella ha ribadito la volonta' di procedere con il rialzo dei tassi quest'estate se i dati macro confermeranno il quadro d'insieme ... non ci sono elezioni americane, ne' Brexit ("il pil britannico scenderebbe dal 3 al 6% se dovesse abbandonare l'U.E." fonte Milano Finanza del 24/05/16 a pag. 7 articolo di Carlo Brustia "Londra: -3,6% il pil Uk in caso di Brexit"), ne' turbolenze borsistiche mondiali che tengano. Con il Parco bue che va dicendo, gridando a squarciagola, andremo a 24000 punti Fib ... niente "sell in may and go away", stavolta sara' diverso ... divento sempre meno ottimista sul proseguio del rimbalzo ... sul Fib ed indici europei sicuramente ... ma anche su quelli americani. Si stimano quest'anno almeno 8.000 miliardi di dollari di grandi investimenti infrastrutturali nel mondo (per questo motivo il settore infrastrutturale dovrebbe crescere del 3% quest'anno ... fonte Milano Finanza del 24/05/16 a pag. 11 articolo a firma Francesco Colamartino “Salini Impregilo, payout al 40%”) in cantiere ed in progettazione ... ed indovina dove avranno luogo in massima parte ? Negli States ... ovvio. E dopo mi vengono a dire che gli Usa sono terrorizzati dal dollaro forte perche' penalizza le esportazioni. L'America uscira' dalla crisi come ha fatto nel 1929 ... con un New Deal ... un colossale piano d'investimenti all'inizio solo pubblici ... che tireranno la volata agli investimenti privati che seguiranno in maniera molto ma molto piu' massiccia in seguito. Finora abbiamo solo assistito alle fasi propedeutiche di finanziamento di questo piano ... con i Tips sempre piu' acquistati dagli Istituzionali e dai fondi pensione e fondi comuni DI TUTTO IL MONDO e venduti solamente dalla Cina. Se si innescasse un sell off pauroso (ma rigorosamente sotto controllo Fed) quest'ultima potrebbe piazzare i Tips che ha in pancia, 4.000 miliardi di dollari, su un mercato che li bramerebbe come acqua nel deserto ... intascando gains inimmaginabili e contribuendo, finanziandola in primis, in maniera determinante all'attuazione finale di questo piano d'investimenti dello zio Sam. Come sempre ... parere personale !!! Cosa ne pensate ?

OK.
 
Faccio una domanda e se uno ha le palle risponde....chi pensa che il mercato debba implodere e ve ne sono.molti...ha shortato? Sempre con coerenza

Io l'ho shortato il MIB e sto il LOSS quindi?
Io credo che la botta arriverà, magari mi sarò mangiato tutto perchè il timing è toppato, amen.
Di certo quando parlo dei miei soldi e dei miei risparmi non faccio mica il tifo tanto per cazzeggiare.
Tassi di interesse o meno, io guarda l'analisi che mi faccio e per me si pompa da anni ed anni al rialzo, quindi reputo più conveniente uno short e scelgo il MIB visto che non dimostra la forza di altri mercati che stanno sui massimi storici.
Vedero nero o vedere rosa?
Di Yankee non parlo, loro hanno risorse e potere infinito, ma l'Italia è un paese prosciugato dalla politica da decenni.
SP500 ha girato Long sopra il Supertrend quindi per me almeno 2130 di target, sopra i 2134 il mensile va con nuovi massimi storici.
Detto questo io mentro loss con lo short mi son comprato long perchè perseverare è diabolico.
Ognuno è libero di scrivere Nero o Rosa sui mercati, io le mie idee anche sbagliando me le faccio da solo.

Detto questo, cerchiamo di compattare i messaggi ragazzi e di non scriverne troppi consecutivi per una questione di leggibilità

Buon gain a tutti.........tranne ai renziani
 
  • Mi piace
Reactions: a90
@gilles1

ma guardando il Mensile della Bisca che dici?
Io un cippetto Long considerando il prezzo e quello che fino ad oggi ha fatto ce lo sparerei...
Che dici?
Ammetto che sui miei poveri indicatori non ho inversione, però prezzo e rischio mi farebbero osare

Coffee.jpg
 
wasabi certo che entrare long sul MIB a 18.000 non è come andare long sullo SP a 2100...

ma...

tornando ai macro-cicli

- ciclo precedente 5 mesi
4 long settembre-dicembre
1 short gennaio

- ciclo attuale
4 mesi long da inizio febbraio

...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto