Credo sia arrivato il momento di fare il punto macro sulla congiuntura macro. Questa settimana, a parte l'ovvio stacco cedole di lunedi', e' stato vissuto all'insegna dell'ottimismo. La Nouy, che presiede la vigilanza Bce, sta studiando misure per velocizzare la soluzione del problema delle sofferenze bancarie nell'Eurozona, personalmente la cosa non promette nulla di buono per le banche italiane ... visti gli eventi pregressi, mentre in America la Yellen ha detto che se le cose continueranno ad andare per il verso giusto alzera' i tassi quest'estate (o giugno o luglio). Ora una riflessione s'impone. I vomitevoli LMA (sempre loro ... e chi altri) ... impressionati dal fuoco di fila dei governatori minori della Fed che hanno paventato addirittura tre rialzi dei tassi quest'anno ... a mio avviso stanno meditando di sbaraccare le loro posizioni sugli indici europei ... notoriamente i piu' vulnerabili rispetto a quelli Usa ... figurarsi su quello italiano. Ora ... per raschiare anche il fondo del barile ... e per non farsi prendere in contropiede venerdi' dalla Yellen e da un suo eventuale ripensamento (della serie finora abbiamo scherzato proponendo al mercato per quest'anno quattro rialzi dei tassi) ... hanno chiuso massicciamente le loro posizioni ribassiste con l'intento di innescare un minirally ... nelle loro intenzioni forte come quelli precedenti (ricordo i bei +4% per tre giorni dell'anno scorso) ... certi che i fondi comuni italiani avrebbero immancabilmente fatto la loro parte. Per come la vedo io invece i fondi comuni italiani raccolgono sempre meno da parte del parco buoi ... che ormai ha gia' dato e che semmai e' piu' ingolosito da un'immobiliare sempre piu' interessante (a suo modo di vedere) sia per i tassi bassi dei mutui che per i prezzi ancora in calo. Parco buoi che potrebbe iniziare a decidere ... anche in corso d'anno ... di uscire dai fondi per tornare al mattone ... il primo grande indimenticabile amore !!! E di questo gli LMA ne sono ormai consci ... vedendo che i rubinetti del risparmio gestito stanno gradatamente iniziando a chiudersi. Ora ... venerdi' la Yella ha ribadito la volonta' di procedere con il rialzo dei tassi quest'estate se i dati macro confermeranno il quadro d'insieme ... non ci sono elezioni americane, ne' Brexit ("il pil britannico scenderebbe dal 3 al 6% se dovesse abbandonare l'U.E." fonte Milano Finanza del 24/05/16 a pag. 7 articolo di Carlo Brustia "Londra: -3,6% il pil Uk in caso di Brexit"), ne' turbolenze borsistiche mondiali che tengano. Con il Parco bue che va dicendo, gridando a squarciagola, andremo a 24000 punti Fib ... niente "sell in may and go away", stavolta sara' diverso ... divento sempre meno ottimista sul proseguio del rimbalzo ... sul Fib ed indici europei sicuramente ... ma anche su quelli americani. Si stimano quest'anno almeno 8.000 miliardi di dollari di grandi investimenti infrastrutturali nel mondo (per questo motivo il settore infrastrutturale dovrebbe crescere del 3% quest'anno ... fonte Milano Finanza del 24/05/16 a pag. 11 articolo a firma Francesco Colamartino “Salini Impregilo, payout al 40%”) in cantiere ed in progettazione ... ed indovina dove avranno luogo in massima parte ? Negli States ... ovvio. E dopo mi vengono a dire che gli Usa sono terrorizzati dal dollaro forte perche' penalizza le esportazioni. L'America uscira' dalla crisi come ha fatto nel 1929 ... con un New Deal ... un colossale piano d'investimenti all'inizio solo pubblici ... che tireranno la volata agli investimenti privati che seguiranno in maniera molto ma molto piu' massiccia in seguito. Finora abbiamo solo assistito alle fasi propedeutiche di finanziamento di questo piano ... con i Tips sempre piu' acquistati dagli Istituzionali e dai fondi pensione e fondi comuni DI TUTTO IL MONDO e venduti solamente dalla Cina. Se si innescasse un sell off pauroso (ma rigorosamente sotto controllo Fed) quest'ultima potrebbe piazzare i Tips che ha in pancia, 4.000 miliardi di dollari, su un mercato che li bramerebbe come acqua nel deserto ... intascando gains inimmaginabili e contribuendo, finanziandola in primis, in maniera determinante all'attuazione finale di questo piano d'investimenti dello zio Sam. Come sempre ... parere personale !!! Cosa ne pensate ?