Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Industria, i prezzi alla produzione continuano a calare


Ad aprile i prezzi alla produzione dei prodotti industriali sono calati dello 0,7% rispetto a marzo e del 4,1% rispetto allo stesso mese del 2015. Lo ha comunicato oggi l'Istat.

L'ufficio di statistica indica che i prezzi dei prodotti venduti sul mercato interno sono calati dello 0,9% rispetto a marzo e del 4,5% su base tendenziale. Al netto del comparto energetico si è registrato un aumento dello 0,1% in termini congiunturali ed una diminuzione dell'1,0% rispetto a aprile 2015.

I prezzi dei beni venduti sul mercato estero hanno segnato un aumento dello 0,2% sul mese precedente (con variazioni nulle per l'area euro ed un aumento dello 0,3% per quella non euro). In termini tendenziali si è registrato un calo del 2,1% (-2,0% per l'area euro e -2,1% per quella non euro).

Riguardo ai contributi settoriali il contributo maggiore al calo tendenziale dei prezzi dei beni venduti sul mercato interno è provenuto dal comparto energetico (-3,9 punti percentuali). Sul mercato estero i contributi negativi più rilevanti sono derivati dai beni intermedi sia per l'area euro sia per quella non euro (-1,2 punti percentuali per entrambi).

Il settore di attività economica per il quale si è rilevato il calo tendenziale dei prezzi più marcato è quello della fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati, con diminuzioni del 18,2% sul mercato interno e del 26,4% su quello estero.

Redazione Borsainside
 
Borse Asia-Pacifico: Shanghai sale leggermente, yuan ancora debole


Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.

Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,1% a 2.822,45 punti. I volumi di scambio sono stati bassi. Gli investitori restano alla finestra a causa dell’incertezza relativa alle prospettive dell’economia. L’attenzione del mercato si concentrerà questa settimana sull’indice PMI manifatturiero, in programma mercoledì. Gli economisti si attendono per maggio una stagnazione dopo la lieve crescita registrata nei due mesi precedenti.

Intanto lo yuan continua a scendere. La Banca Popolare Cinese ha stabilito oggi a 6,5784 il tasso di cambio dello yuan nei confronti del dollaro. Si tratta del più basso livello dal febbraio del 2011.

Estratto da Borsainside
 
Eurozona: La fiducia economica sale a maggio più delle attese


L'indice di fiducia economica nella zona euro (ESI, Economic Sentiment Indicator) è salito a maggio, rispetto ad aprile, da 104,0 a 104,7 punti. Gli economisti avevano previsto 104,4 punti.

La fiducia è salita nelle costruzioni da -19,2 a -17,5 punti e nel commercio al dettaglio da 1,3 a 3,2 punti. La fiducia nei servizi è scesa da 11,7 a 11,3 punti. Nell’industria la fiducia è rimasta invariata a -3,6 punti.

La fiducia dei consumatori è salita da -9,3 a -7,0 punti. Il dato è conforme alla stima preliminare.

Redazione Borsainside
 
upload_2016-5-30_13-30-49.png
 
Mi sembra che il rubinetto dei fondi comuni inizi a ridurre sensibilmente l'erogazione. Che gli italiani stiano veramente tornando a frotte al loro primo amore ... il mattone ... iniziando ad intascare i gains ... rifuggendo cosi' i mercati finanziari ? Chissa' ...
 
Aste BTP: Il Tesoro fa il pieno, i tassi scendono


L'Italia ha collocato oggi titoli di stato per €7,5 miliardi. Il Tesoro aveva sperato di raccogliere tra €6 e €7,5 miliardi.

I BTP a cinque anni sono stati collocati per €2,5 miliardi. Il tasso è sceso, rispetto alla precedente asta, dallo 0,49% allo 0,40%. Il bid to cover ratio è stato pari a 1,66, da 1,50 dello scorso mese.

Il tasso dei BTP decennali, allocati per circa €3 miliardi, è sceso dall’1,51% all’1,41%. Il bid to cover ratio è salito da 1,33 a 1,36.

Collocati anche CCTeu (Certificato di Credito del Tesoro indicizzato all'Euribor) con scadenza luglio 2023 per €2 miliardi con un tasso allo 0,53% (dallo 0,59% della precedente asta) e un rapporto di copertura pari a 1,91 (da 1,42 del precedente collocamento).

Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto