Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mib sulle montagne russe.
Ripropongo il grafico di ieri.
In tali condizioni il long era da escludere,
lo short nel breve si.
Una importanza notevole risiede nella velocità
(linea rossa).

Mib-TSI-2-06-16.GIF
 
USA, a maggio +38.000 posti di lavoro, disoccupazione al 4,7%


Il Dipartimento del Lavoro degli USA ha comunicato oggi che gli occupati nel settore non agricolo (Nonfarm Payrolls) sono aumentati a maggio di 38.000 unità. Si è trattato del più basso aumento dall'autunno del 2010. Gli economisti avevano atteso un aumento di 155.000 unità.

Il dati di aprile e marzo sono stati rivisti al ribasso, rispettivamente da 160.000 a 123.000 unità e da 208.000 a 186.000 unità.

Il tasso di disoccupazione (Unemployment Rate) è sceso al 4,7%, dal 5% di aprile. Si tratta del più basso livello dal dicembre del 2007. Gli esperti avevano previsto un calo al 4,9%. Il calo del tasso di disoccupazione è stato dovuto al fatto che 664.000 hanno lasciato il mercato del lavoro.

Il salario orario medio è salito dello 0,2%, dal +0,4% di aprile (dato rivisto da +0,3%). Il dato è conforme alle attese di Wall Street.

Redazione Borsainside
 
USA: Il deficit commerciale sale in aprile, ma meno delle attese


Il Dipartimento del Commercio ha comunicato oggi che il deficit della bilancia commerciale degli USA è aumentato ad aprile del 5,3% a $37,4 miliardi. Gli economisti avevano atteso un aumento a -$41,6 miliardi.

Il dato di marzo è stato rivisto, da -$40,4 miliardi a -$35,5 miliardi.

Le esportazioni degli USA sono aumentate ad aprile dell’1,5% a $182,8 miliardi. Le importazioni sono cresciute del 2,1% a $220,2 miliardi.

Redazione Borsainside
 
Wall Street apre in flessione, pesano dati occupazione

I principali indici statunitensi ha aperto in flessione. Il Dow Jones e il Nasdaq Composite perdono al momento lo 0,5%.

Il rapporto sull’occupazione ha deluso chiaramente le attese di Wall Street. Gli USA hanno creato a maggio solamente 38.000 posti di lavoro, contro i 155.000 previsti dagli economisti. La notizia ha incrementato fortemente l’incertezza tra gli investitori.

Il dollaro ed i rendimenti dei Treasury sono andati a picco, mentre il prezzo dell’oro ha registrato un balzo.

Estratto da Borsainside


P.S.
Al rafforzamento dell'euro ha contribuito anche il "wait and see" di Draghi ... indubbiamente (chissa' cos'altro avrebbe potuto fare) !!!
 
USA: L'indice ISM non manifatturiero scende a 52,9 punti a maggio


L'indice ISM non-manifatturiero è sceso a maggio, rispetto ad aprile, da 55,7 a 52,9 punti. Gli economisti avevano previsto un lieve calo a 55,4 punti.

Ricordiamo che un valore al di sopra di 50 punti segnala un'espansione del settore statunitense dei servizi mentre un valore inferiore indica una contrazione.

Redazione Borsainside
 
SPX ieri:
Non sono un chiromante e tra poco magari crollerà, ma la situazione attuale dell' indice
Usa è molto positiva.
Sparwasser , stai attento a gestire la tua posizione.

SPX-TSI-2-06-16.GIF
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto