Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Milano Finanza n. 108 del 03/06/16 a pag. n. 4 a firma Stefania Peveraro


Bce, acquisti di bond corporate al via dall'08 giugno

Gli acquisti dei titoli obbligazionari corporate da parte della Banca Centrale Europea inizieranno il prossimo 08/06/16 ed all'interno di questo programma di acquisti entreranno a far parte anche le emissioni delle italiane Enel, Terna, Snam, Rete Elettrica Nazionale e Ferrovie dello Stato Italiane insieme a quelle della spagnola Enmc, che oggi rientrano nel programma di acquisto dei titoli pubblici. Lo ha precisato ieri la stessa Bce in una nota in cui ha dato una serie di dettagli sul nuovo programma. Tra le precisazioni importantic'e' il fatto che la Bce non sara' tenuta a vendere i titoli in portafoglio se questi dovessero essere oggetto di un downgrade da parte delle agenzie di rating al di sotto dell'investiment grade. Questo, evidentemente, per evitare di creare volatilita' sul mercato. Sul fronte opposto, la Bce potra' comprare anche titoli a rendimento negativo (quindi ad altissimo rating) a patto che sia superiore al tasso sui depositi, oggi allo -0,40%. L'Autorita' di vigilanza pubblichera' ogni settimana l'elenco dei bond corporate in portafoglio, che saranno disponibili per il prestito a partire dal prossimo 18 luglio.


P.S.
Iulius ... alla luce di quanto appena appreso, come sono messe allo stato attuale Enel, Terna e Snam ?

Attendo i dati dal fornitore, perciò i grafici domani.
In attesa se leggi il giornalino ultimo:

- Enel = DSI (<0)+ ; MyTrend +
- Snam = DSI (>0)+ ; MyTrend +
- Terna = DSI (>0)+ ; MyTrend +
 
Milano Finanza n. 108 del 03/06/16 a pag. n. 4 a firma Stefania Peveraro


Bce, acquisti di bond corporate al via dall'08 giugno

Gli acquisti dei titoli obbligazionari corporate da parte della Banca Centrale Europea inizieranno il prossimo 08/06/16 ed all'interno di questo programma di acquisti entreranno a far parte anche le emissioni delle italiane Enel, Terna, Snam, Rete Elettrica Nazionale e Ferrovie dello Stato Italiane insieme a quelle della spagnola Enmc, che oggi rientrano nel programma di acquisto dei titoli pubblici. Lo ha precisato ieri la stessa Bce in una nota in cui ha dato una serie di dettagli sul nuovo programma. Tra le precisazioni importantic'e' il fatto che la Bce non sara' tenuta a vendere i titoli in portafoglio se questi dovessero essere oggetto di un downgrade da parte delle agenzie di rating al di sotto dell'investiment grade. Questo, evidentemente, per evitare di creare volatilita' sul mercato. Sul fronte opposto, la Bce potra' comprare anche titoli a rendimento negativo (quindi ad altissimo rating) a patto che sia superiore al tasso sui depositi, oggi allo -0,40%. L'Autorita' di vigilanza pubblichera' ogni settimana l'elenco dei bond corporate in portafoglio, che saranno disponibili per il prestito a partire dal prossimo 18 luglio.


P.S.
Iulius ... alla luce di quanto appena appreso, come sono messe allo stato attuale Enel, Terna e Snam ?

Attendo i dati dal fornitore, perciò i grafici domani.
In attesa se leggi il giornalino ultimo:

- Enel = DSI (<0)+ ; MyTrend +
- Snam = DSI (>0)+ ; MyTrend +
- Terna = DSI (>0)+ ; MyTrend +
 
P.S.
Se non lo fa a giugno lo fara' a luglio ... chissa' se succedera' come a dicembre ... con il mercato preso in contropiede !!!
Vedremo...ma.a me.quell'appropriato non dice nulla. Anzi direi che sia più per il no che per il si....a giugno e luglio per certo no...forse.dopo le elezioni americane...più facile febbraio 2017
 
Vedremo...ma.a me.quell'appropriato non dice nulla. Anzi direi che sia più per il no che per il si....a giugno e luglio per certo no...forse.dopo le elezioni americane...più facile febbraio 2017


Concordo. Vedremo cosa succedera' nei prossimi due mesi ... che sono cruciali per i mercati (e soprattutto per l'economia reale) !!!
 
Concordo. Vedremo cosa succedera' nei prossimi due mesi ... che sono cruciali per i mercati (e soprattutto per l'economia reale) !!!
L'economia reale non la sistemi in 2 mesi. Siamo in salita da 7 anni con un economia reale in crisi da 15'..'potremmo continuare a salire con un'economia ferma o quasi
 
Se succede e' perche' pompano liquidita'. Finora chi lo fa' e' Draghi ... con l'unico risultato di mantenere gli indici Usa sui massimi (ed in Europa rimangono solo le briciole).

P.S.
Eh gia' ... l'economia reale la sistemi poco alla volta. In America hanno cominciato da almeno 5 anni. Noi a corrente alternata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto