Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
UCG.

Dopo i grafici con gli espliciti commenti, aggiungo.

Per me in questo momento su questo titolo non ci entrerei mai.
Forse arriverà a 6 euro? Forse. Non me ne importa. Io faccio il
trader oculato e non il giocatore d' azzardo. Ora ci sono dei
segni negativi che potrebbero essere ininfluenti se c' è la volontà
di "chi conta" di farlo salire. Ma non mi è possibile entrare nella testa
di quel "chi". Inoltre se si crede al proprio TS sarebbe assurdo utilizzarlo
poi secondo il proprio umore del momento.
Infine ed in ogni caso io seguo il più volte citato principio:
"Il treno va preso al massimo quando si è da poco messo in movimento;
prenderlo in velocità si corre il rischio di finirci sotto".

Per me la partenza del treno è la formazione della barra verde o rossa.
Ora l' ultima barra, verde, si è formata il 9 aprile; dunque il treno ha già
fatto tanta strada (come tempo). Forse il secondo indicatore rosso
che si è piegato verso il basso preannuncia la fermata.
Infine il Kri è da giorni negativo.

Infine agite come volete.;)
 

Allegati

  • Unicredit-KRI-28-05-13.jpg
    Unicredit-KRI-28-05-13.jpg
    233,3 KB · Visite: 135
  • Unicredit-QT2-28-05-13.jpg
    Unicredit-QT2-28-05-13.jpg
    128,8 KB · Visite: 127
Buongiorno a tt

Le raccomandazioni di Bruxelles all’Italia non sono né poche né leggere.
Oltre a proseguire nel risanamento dei conti ma con attenzione alla crescita,

l’Italia dovrà migliorare l’efficienza della pubblica amministrazione,

accelerare i tempi della giustizia civile,

rafforzare la lotta alla corruzione, c

onsolidare il sistema bancario,

rivedere ulteriormente le norme sul mercato del lavoro per favorire l’occupazione, soprattutto giovanile, e

riconsiderare i meccanismi di imposizione fiscale.



:mumble:
insomma vogliono che cambiamo paese!
UTOPIA!!!!

Forse non hanno ancora capito come funzionano le cose da queste parti ....


:ciao:
 
Buongiorno a tt

Le raccomandazioni di Bruxelles all’Italia non sono né poche né leggere.
Oltre a proseguire nel risanamento dei conti ma con attenzione alla crescita,

l’Italia dovrà migliorare l’efficienza della pubblica amministrazione,

accelerare i tempi della giustizia civile,

rafforzare la lotta alla corruzione, c

onsolidare il sistema bancario,

rivedere ulteriormente le norme sul mercato del lavoro per favorire l’occupazione, soprattutto giovanile, e

riconsiderare i meccanismi di imposizione fiscale.

L' unica logica imperante da sempre nel nostro Paese è:

TASSARE, TASSARE ED ANCORA TASSARE.

E' la logica della ns. classe politica poco intelligente e poco colta.
 
Buongiorno a tt

Le raccomandazioni di Bruxelles all’Italia non sono né poche né leggere.
Oltre a proseguire nel risanamento dei conti ma con attenzione alla crescita,

l’Italia dovrà migliorare l’efficienza della pubblica amministrazione,

accelerare i tempi della giustizia civile,

rafforzare la lotta alla corruzione, c

onsolidare il sistema bancario,

rivedere ulteriormente le norme sul mercato del lavoro per favorire l’occupazione, soprattutto giovanile, e

riconsiderare i meccanismi di imposizione fiscale.

E' da quando sono bambino che sento ste cose.
Lo stesso mi diceva mio padre..............
 
L' unica logica imperante da sempre nel nostro Paese è:

TASSARE, TASSARE ED ANCORA TASSARE.

E' la logica della ns. classe politica poco intelligente e poco colta.

Caro Iu,

ho stima di te e del lavoro che fai su queste pagine, però fammi dire una cosa:
siamo sempre pronti a scaricare le responsabilità sui politici, che ovviamente ne hanno (in primis un sistema politico-elettorale bloccato), ma vedi la responsabilità prima è degli italiani, perché è inutile nasconderlo, purtroppo siamo un paese formato in buona sostanza da ladri, truffatori e da mignotte (soprattutto nel senso espresso da Battiato) e quindi esprime una classe politica formata in buona sostanza da ladri, truffatori e mignotte.
il problema di questo paese è l'onestà che manca..........

un caro saluto.

ciao
 
Caro Iu,

ho stima di te e del lavoro che fai su queste pagine, però fammi dire una cosa:
siamo sempre pronti a scaricare le responsabilità sui politici, che ovviamente ne hanno (in primis un sistema politico-elettorale bloccato), ma vedi la responsabilità prima è degli italiani, perché è inutile nasconderlo, purtroppo siamo un paese formato in buona sostanza da ladri, truffatori e da mignotte (soprattutto nel senso espresso da Battiato) e quindi esprime una classe politica formata in buona sostanza da ladri, truffatori e mignotte.
il problema di questo paese è l'onestà che manca..........

un caro saluto.

ciao

Beh, certamente la colpa è nostra, i politici sono italiani mica marziani.
Ma c' è anche da dire che cosa può fare la gente per liberarsi da questi
manigoldi? La rivoluzione? Finora non è stato possibile grazie ad un certo
tenore di vita. Ma ora che non c' è più? Per ora, come si è visto, è
crollata l' affluenza alle urne. Domani ?
Si aggiunga la maledizione dei Guelfi e Ghibellini.
Pensa un po', io sono italiano solo anagraficamente ma mi sento tale
anche col cuore. Ci soffro.
Ciao :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto