Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aumento Iva al 22% inevitabile, il Governo non lascia dubbi
Sia il ministro dello sviluppo economico che quello dell'economia dichiarano inevitabile l'aumento Iva dal 21 al 22% dal 1 luglio 2013, vista la difficoltà nel trovare le risorse necessarie


Link: Aumento Iva al 22% inevitabile, il Governo non lascia dubbi - Fisco - Investireoggi.it
_________________________________________________________

In Germania l' aliquota è del 19%

GCermania dire: grassie Italien, stupidend. noi ingrassiaren!

HEIL grand Reich tedesco:up::up::up::up::up:

Viene da piangere ad avere questi governanti.:(
 
Aumento Iva al 22% inevitabile, il Governo non lascia dubbi
Sia il ministro dello sviluppo economico che quello dell'economia dichiarano inevitabile l'aumento Iva dal 21 al 22% dal 1 luglio 2013, vista la difficoltà nel trovare le risorse necessarie


Link: Aumento Iva al 22% inevitabile, il Governo non lascia dubbi - Fisco - Investireoggi.it
_________________________________________________________

In Germania l' aliquota è del 19%

GCermania dire: grassie Italien, stupidend. noi ingrassiaren!

HEIL grand Reich tedesco:up::up::up::up::up:

Viene da piangere ad avere questi governanti.:(


Lascia perdere Iu, questi purtroppo non sanno in che mondo vivono.... :specchio:
i livelli dei consumi ai minimi dal dopoguerra, la disoccupazione, le aziende che chiudono .... non sanno neppure cosa siano, devono solo farsi belli per la Kulona perchè vogliono una pensione da deputato europeo.... del resto nulla ha importanza!
Alzi l'iva ... bene, io ma macchina non la cambio e spero che Marchionne mandi la Fiat all'estero per dare un segnale forte! Quelli a roma non hanno ancora capito un capzo!
Speravo che grillo facesse cose più concrete e rompesse il kulo di più con idee vincenti (preciso che non ho votato nessuno) ... ma pure lui, per colpa dei giovinastri che si ritrova ed inciuci vari, non è riuscito a fare nulla ...

:titanic:
 
Ultima modifica:
Lascia perdere Iu, questi purtroppo non sanno in che mondo vivono.... :specchio:
i livelli dei consumi ai minimi dal dopoguerra, la disoccupazione, le aziende che chiudono .... non sanno neppure cosa siano, devono solo farsi belli per la Kulona perchè vogliono una pensione da deputato europeo.... del resto nulla ha importanza!
Alzi l'iva ... bene, io ma macchina non la cambio e spero che Marchionne mandi la Fiat all'estero per dare un segnale forte! Quelli a roma non hanno ancora capito un capzo!
Speravo che grillo facesse cose più concrete e rompesse il kulo di più con idee vincenti (preciso che non ho votato nessuno) ... ma pure lui, per colpa dei giovinastri che si ritrova ed inciuci vari, non è riuscito a fare nulla ...

:titanic:

...le loro idee sono tutte vincenti ...ovviamente la casta politica-collusi-sindacati-finanza non le accetta e cerca di convincerci che siano sbagliate ...sta a noi non farci abbindolare dalle loro bugie ...mentre in svizzera in risposta alla povertà che aumenta raccolgono firme per un referendum sul reddito di cittadinanza ...cgl cisl e uil rispondono così «Non si barattano i diritti con i soldi» ...ma vaffanculo ...il diritto di morire di fame ci resta assicurato
 
Lascia perdere Iu, questi purtroppo non sanno in che mondo vivono.... :specchio:
i livelli dei consumi ai minimi dal dopoguerra, la disoccupazione, le aziende che chiudono .... non sanno neppure cosa siano, devono solo farsi belli per la Kulona perchè vogliono una pensione da deputato europeo.... del resto nulla ha importanza!
Alzi l'iva ... bene, io ma macchina non la cambio e spero che Marchionne mandi la Fiat all'estero per dare un segnale forte! Quelli a roma non hanno ancora capito un capzo!
Speravo che grillo facesse cose più concrete e rompesse il kulo di più con idee vincenti (preciso che non ho votato nessuno) ... ma pure lui, per colpa dei giovinastri che si ritrova ed inciuci vari, non è riuscito a fare nulla ...

:titanic:


Già programmato. Andrà all' estero per via "traversa".
Ripeto. Fiat è padrona della Chrisler, domani una soc. Usa sarà padrona
di Fiat. Italy, bye bye.
 
...le loro idee sono tutte vincenti ...ovviamente la casta politica-collusi-sindacati-finanza non le accetta e cerca di convincerci che siano sbagliate ...sta a noi non farci abbindolare dalle loro bugie ...mentre in svizzera in risposta alla povertà che aumenta raccolgono firme per un referendum sul reddito di cittadinanza ...cgl cisl e uil rispondono così «Non si barattano i diritti con i soldi» ...ma vaffanculo ...il diritto di morire di fame ci resta assicurato

Free, mi dispiace doverlo dire. In Italia la CGIL non ha mai fatto gli
interessi dei lavoratori. E' sempre stata la cinghia di trasmissione del PCI.
Ora che questo corpo estraneo non c' è più vuole essere lei a dare gli
input al PD. Per favorire chi? La casta, naturalmente.
Non si vuole ancora capire che i mali italiani stanno tutti nella logica
spartitoria.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto