Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Poichè devo pagare le royalties (forfait) a Xinian mi sfogo a sfornare
il FastCroc.;)

Ho aggiunto una media a 14 periodi. Xin è il caso?

Nota. In questo grafico non ho inserito la solita nota in alto a dx nel
campo giallo. Dopo aver visto il FastCroc ed i dati nella legenda a dx.
si è comunque in grado di capire il da farsi.

più allunghi il periodo e più sono in ritardo...
 
Ho detto che mi sarei sfogato!

Incuriosito dal discreto andamento del Dax (ora) sono andato a verificare.

PS. Credo che convenga mantenere la media a 14 periodi.

la mm14 non ha visto il rimbalzino..

quindi meglio tener i cicli standard...

C+1, C+3 e C+4 ;)

il C+2 sarebbe quello a 14 periodi... ma non lo uso...
 
Ultima modifica:
la mm14 non ha visto il rimbalzino..

quindi meglio tener i cicli standard...

C+1, C+3 e C+4 ;)

il C+2 sarebbe quello a 14 periodi... ma non lo uso...

E' utile sapere quando un elemento, qualunque sia, perfora la propria mm.
Ora proverò con i cicli:
C+1, C+2, C+3, C+4.

Mi raccomando, però, non farti venir l' idea di sostituire la "C" con la "T".;)
 
Telecom.

Il resto non è cambiato. Finora il doppio minimo ha retto.
Fare attenzione se lo rompe.

Ciao latifondista.;)
 

Allegati

  • Telecom.jpg
    Telecom.jpg
    261,1 KB · Visite: 110
FTSEMIB

il C+3 è ora in fase di chiusura , mentre il C+1 potrebbe continuare la discesa fino al 20/6 facciamo il 21/6 al solstizio....
 

Allegati

  • FTSEKRICROC.jpg
    FTSEKRICROC.jpg
    165,3 KB · Visite: 105
Ultima modifica:
PETROLIO

C+1 in dirittura di top
C+3 in dirittura di top
KRI positivo... :mmmm:

appena il KRI si gira si entra short..... fino a chiusura del C+3 :D
 

Allegati

  • CRUDECRI.jpg
    CRUDECRI.jpg
    155,2 KB · Visite: 120
E' utile sapere quando un elemento, qualunque sia, perfora la propria mm.
Ora proverò con i cicli:
C+1, C+2, C+3, C+4.

Mi raccomando, però, non farti venir l' idea di sostituire la "C" con la "T".;)

:mmmm:
Giovani ... io sto inziando a capire cosa rappresentano i vari T, t+1, t+2, ecc.... e voi mi parlate di c+1,c+2, ...... e questi da dove saltano fuori?

Conosco gente che definisce i cicli con C1 (giornaliero), C2 (2 gg), ecc.... e mo che roba sono questi??
 
Ciao iulius .visto ora grafico telecom e ti ringrazio.sono preparato anche al peggio, ma alla fine forse vinciamo noi.buona notte e grazie ancora.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto