Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti,

non crediate che lo strappo di ieri non mi abbia colto di sorpresa.
Ma per quanto raffinati possano essere gli indicatori non possono
captare le situazioni imprevedibili del momento.
Ieri per esempio avrà influito Berny e, probabilmente, anche le
ricoperture conseguenti.
Non esiste indicatore che capti il pensiero del capo della Fed.;)

E' di oggi la notizia che la città di Detroit ha chiesto il fallimento.:eek:
Ciò avrà influenza sul listino Usa e di conseguenza anche sugli altri?

Fino a che il CD1 rimane piegato verso il basso il mio giudizio non cambia.

PS. Il grafico Mib "1 anno" con il CD1 lo si trova più sopra.
 
Buongiorno a tutti,

non crediate che lo strappo di ieri non mi abbia colto di sorpresa.
Ma per quanto raffinati possano essere gli indicatori non possono
captare le situazioni imprevedibili del momento.
Ieri per esempio avrà influito Berny e, probabilmente, anche le
ricoperture conseguenti.
Non esiste indicatore che capti il pensiero del capo della Fed.;)

E' di oggi la notizia che la città di Detroit ha chiesto il fallimento.:eek:
Ciò avrà influenza sul listino Usa e di conseguenza anche sugli altri?

Fino a che il CD1 rimane piegato verso il basso il mio giudizio non cambia.

PS. Il grafico Mib "1 anno" con il CD1 lo si trova più sopra.

Lo strappo di ieri non ha colto tutti di sorpresa............ma ha colto noi di sorpresa perchè,molti (di noi me compreso) si ostinano a posizionarsi short.
Il mercato è tutto meno che rialzista ma "loro" forzano la mano per farci perdere un po di dindi.
E la riprova è stato il mini supporto che si è creato a 16030 sui derivati.
Non 025 ne 020 ne 015 ne 010 ne 005 ma.........030.
Questo perchè, sotto 030 in moltissimi avrebbero chiuso le posizioni in pareggio.
Dunque "loro" avevano due soluzioni..........o sbracare e lasciarci con 0 guadagno e perdita delle commissioni o rimbalzare e farci perdere più soldi nella giornata di oggi.
E cosi è stato !
 
Lo strappo di ieri non ha colto tutti di sorpresa............ma ha colto noi di sorpresa perchè,molti (di noi me compreso) si ostinano a posizionarsi short.
Il mercato è tutto meno che rialzista ma "loro" forzano la mano per farci perdere un po di dindi.
E la riprova è stato il mini supporto che si è creato a 16030 sui derivati.
Non 025 ne 020 ne 015 ne 010 ne 005 ma.........030.
Questo perchè, sotto 030 in moltissimi avrebbero chiuso le posizioni in pareggio.
Dunque "loro" avevano due soluzioni..........o sbracare e lasciarci con 0 guadagno e perdita delle commissioni o rimbalzare e farci perdere più soldi nella giornata di oggi.
E cosi è stato !


o.i. p16/7=6800
c16/7=6400
le hanno incassate entrambe senza pagare na' cippa
 
Lasciamo un momento da parte l' analisi tecnica e ciclica
per vedere la realtà extra Borsa che ci circonda.

Questa è un' economia di carta; dura minga.
Da una parte, Usa, si consumano foreste per stampare biglietti verdi
senza però fare le riforme strutturali atte ad evitare futuri crolli tipo 2008.
Dall' altra c' è il nascente impero germanico che impone agli altri un tipo
di austerità che obbliga all' aumento delle tasse. La Germania lo sa bene
perchè vuole.

Ci sono troppe cose che stridono. Qui si va al CEG
(collasso economico generale).
 
Lasciamo un momento da parte l' analisi tecnica e ciclica
per vedere la realtà extra Borsa che ci circonda.

Questa è un' economia di carta; dura minga.
Da una parte, Usa, si consumano foreste per stampare biglietti verdi
senza però fare le riforme strutturali atte ad evitare futuri crolli tipo 2008.
Dall' altra c' è il nascente impero germanico che impone agli altri un tipo
di austerità che obbliga all' aumento delle tasse. La Germania lo sa bene
perchè vuole.

Ci sono troppe cose che stridono. Qui si va al CEG
(collasso economico generale).

:up: Ciao Iulius,........;)
Seppure con alcune lacune, riguardo al risultato finale,
lo affermo da almeno un paio di anni, con la consapevolezza,
che non sarà un risultato di un azione sbagliata, ma il vero obbiettivo del PROGETTO iniziale,..............:(
 
Iulius oggi sono pistino (che novità)...cosa mi dici di questo grafico? ;) Che ci osno dei 50 anni ancora che aspettano il crollo? ;)
 
Ultima modifica:
:up: Ciao Iulius,........;)
Seppure con alcune lacune, riguardo al risultato finale,
lo affermo da almeno un paio di anni, con la consapevolezza,
che non sarà un risultato di un azione sbagliata, ma il vero obbiettivo del PROGETTO iniziale,..............:(

E' vero e non siamo i soli ad averlo capito.
Lasciamo stare i nostri politici che non sanno il significato del verbo
capire. Però tra questi credo che qualcuno abbia capito anche troppo bene.

E' in atto un progetto di spartizione del pianeta già in avanzata fase di
esecuzione.
Ma credo che come qualsiasi atto contro l' umanità intera alla fine si
ritorcerà, e molto male, contro i progettisti.
Purtroppo il guaio sarà che prima che ciò avvenga staremo tutti molto
male; perfino i cittadini dei paesi dominatori.

Un esempio: la città di Detroit ha chiesto il fallimento.
Molti, troppi, dei suoi cittadini l' hanno abbandonata per mancanza di
lavoro. Si capisce, anche le automobili si fanno fare all' estero, costa
meno a produrle. Ma alla fine sarà poi vero?
Neanche per sogno se una ex capitale mondiale dell' auto deve fallire!
Naturalmente il costo del fallimento è a carico dei cittadini, mica di chi
ha causato tale disastro.
Comunque il conto finale arriverà pure a loro.

Me lo dice il mio TS , ciao Duca ;)
 
Iulius oggi sono pistino (che novità)...cosa mi dici di questo grafico? ;) Che ci osno dei 50 anni ancora che aspettano il crollo? ;)

Ciao Kata,
con questi grafici rispondo anche ad un visitatore.

I dati che interessano sono indicati nella legenda a dx.
Poi c' è il mio commento.

Quello che per me è il più importante per il medio periodo è il
grafico dove si vede la "nuvola nera" (curva gialla discendente).
Quando avrà passato la linea dello zero (sottile barra rossa) saremo
arrivati al capolinea. Anche prima se l' altra bianca si piegherà come
la gialla.

Potrebbe pure darsi che per la continua produzione di nuovi biglietti
verdi la curva gialla inverta la marcia. Ce ne accorgeremmo; i cambi non
avvengono in pochi giorni.

Altre domande?
 

Allegati

  • SPX500-3Y-18-07-13.jpg
    SPX500-3Y-18-07-13.jpg
    384,1 KB · Visite: 126
  • SPX500-Kri-18-07-13.jpg
    SPX500-Kri-18-07-13.jpg
    116,6 KB · Visite: 134
  • SPX500-QT-18-07-13.jpg
    SPX500-QT-18-07-13.jpg
    136,6 KB · Visite: 138
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto