Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Eni, utile in forte crescita nel secondo trimestre, ma sotto attese Eni (IT0003132476) ha comunicato oggi che nel secondo trimestre del 2014 il suo utile netto è aumentato del 139% a €0,66 miliardi. Su base adjusted l'utile netto è aumentato del 51% a €0,87 miliardi. L'utile operativo adjusted si è attestato a €2,73 miliardi, in aumento del 39% rispetto al secondo trimestre del 2013. Gli analisti avevano previsto un utile netto adjusted di €1 miliardo ed un utile operativo adjusted di €2,93 miliardi. La produzione di idrocarburi di Eni ha ammontato a 1,58 milioni di boe/giorno, sostanzialmente invariata rispetto al secondo trimestre 2013 su base omogenea e al netto dei fattori geopolitici. Il consensus era di 1,56 milioni di boe/giorno. Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, ha annunciato che proporrà al CdA un acconto dividendo di €0,56 per azione (€0,55 nel primo semestre 2013). Eni ha parallelamente comunicato di aver effettuato un’importante scoperta di gas e condensati nel prospetto esplorativo Nyonie Deep, situato nell’offshore del Gabon. Il cane a sei zampe indica che, secondo le stime preliminari, il potenziale iniziale in posto è stimato in circa 500 milioni di barili di olio equivalente. Redazione Borsainside
 
MIB ALLE 9.33

non bene

le resistenze lo hanno bloccato

sembra orientato per una discesa ora

15gg del T+1
 

Allegati

  • It mib 40(Giornaliero)20140731093337.png
    It mib 40(Giornaliero)20140731093337.png
    54,9 KB · Visite: 167
Nuovo rally alla Borsa di Buenos Aires, banche pronte a salvare l'Argentina

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=52290', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...os-aires-banche-pronte-a-salvare-largentina/#
La Borsa di Buenos Aires ha chiuso anche oggi in deciso rialzo. Il Merval ha guadagnato il 7% a 8.937,62 punti. Si tratta di un nuovo record storico. L'Adeba, l'associazione bancaria argentina, ha confermato di voler aiutare il governo. Secondo la stampa il piano prevederebbe che le banche riacquistino le obbligazioni possedute dagli hedge fund, come contropartita la Corte di New York dovrebbe permettere all'Argentina di pagare gli interessi di $539 milioni agli altri obbligazionisti e permettere in questo modo al Paese di evitare il default.
Tra i titoli azionari argentini
Edenor (ARENOR010020) ha guadagnato il 14,6%, Pampa Energia (ARP432631215) il 13,2%, Grupo Financiero Galicia (ARP495251018) il 10,6%, Banco Francés (ARP125991090) l'8,7% e YPF (ARP9897X1319) il 6,2%.
Gli altri principali indici dell'America Latina hanno chiuso in ribasso. Il Bovespa a San Paolo ha perso lo 0,4%, l'IPC a Città del Messico lo 0,4%, l'IPSA a Santiago del Cile lo 0,2% e l'IBVC a Caracas lo 0,1% e l General a Lima lo 0,8%. Il Colcap a Bogotà ha guadagnato lo 0,2%.


Redazione Borsainside
 
Nuovo rally alla Borsa di Buenos Aires, banche pronte a salvare l'Argentina

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=52290', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...os-aires-banche-pronte-a-salvare-largentina/#
La Borsa di Buenos Aires ha chiuso anche oggi in deciso rialzo. Il Merval ha guadagnato il 7% a 8.937,62 punti. Si tratta di un nuovo record storico. L'Adeba, l'associazione bancaria argentina, ha confermato di voler aiutare il governo. Secondo la stampa il piano prevederebbe che le banche riacquistino le obbligazioni possedute dagli hedge fund, come contropartita la Corte di New York dovrebbe permettere all'Argentina di pagare gli interessi di $539 milioni agli altri obbligazionisti e permettere in questo modo al Paese di evitare il default.
Tra i titoli azionari argentini
Edenor (ARENOR010020) ha guadagnato il 14,6%, Pampa Energia (ARP432631215) il 13,2%, Grupo Financiero Galicia (ARP495251018) il 10,6%, Banco Francés (ARP125991090) l'8,7% e YPF (ARP9897X1319) il 6,2%.
Gli altri principali indici dell'America Latina hanno chiuso in ribasso. Il Bovespa a San Paolo ha perso lo 0,4%, l'IPC a Città del Messico lo 0,4%, l'IPSA a Santiago del Cile lo 0,2% e l'IBVC a Caracas lo 0,1% e l General a Lima lo 0,8%. Il Colcap a Bogotà ha guadagnato lo 0,2%.


Redazione Borsainside

Vediamo cosa succede oggi.
 
Però si capisce poco.
Vogliono salvare l' Argentina e le borse scendono.
Si pensava che andasse in default e le borse salivano
o quantomeno resistevano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto