Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ragazzi in gran forma nel primo pomeriggio!

complimenti

certo che il drago ne dice di fregnacce e sembra sempre più confuso
 
Ma Draghi lo capisce che in Deflazione il debito pubblico non diminuisce ma aumenta?
Non a caso ad oggi con lo spread ristretto il debito aumenta, nel 2011 con spread a 550 l'inflazione era al 3,5% e questo in quel famoso Pil Nominale oggi farebbe la sua parte......

C'ho un pò di problemini sul nasdaq col mio titoletto..........mi tocca mediare un -30% :D
 
Draghi: Ripresa moderata e disomogenea, in aumento i rischi geopolitici

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=52358', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...disomogenea-in-aumento-i-rischi-geopolitici/#
I rischi geopolitici sono aumentati negli ultimi mesi. Lo ha dichiarato oggi Mario Draghi nella conferenza stampa che ha seguito il consiglio direttivo dell'Eurotower.
Il Presidente della BCE ha osservato che la crisi ucraina ha un maggiore impatto sull'Europa che in altre parti del mondo e che questo potrebbe diventare significativo. Sarebbe tuttavia difficile definire con precesione quali saranno le conseguenze in futuro, soprattutto se il conflitto dovesse inasprirsi.
Draghi ha ribadito che i tassi resteranno nella zona euro agli attuali bassi livelli ancora a lungo, senza segnalare ulteriori tagli.
Draghi ha aggiunto che la ripresa procede a ritmo moderato e disomogeneo fra i vari Paesi. "Se le prospettive di medio termine dovessero cambiare, siamo pronti ad ulteriori misure non convenzionali".
Per quanto riguarda l'inflazione Draghi si attende gli interventi presi la riporteranno gradualmente verso l'obiettivo del 2%.



Redazione Borsainside
 
Per quanto riguarda l'inflazione Draghi si attende gli interventi presi la riporteranno gradualmente verso l'obiettivo del 2%.

Gli interventi presi?
Cioè l'unica cosa che lui considera per far salire l'inflazione è la liquidità. La domanda e quindi l'aumento dei consumi no eh?

Questo è proprio un cog.lione, tra lui e la Yellen faccio fatica a capire chi è peggio......anzi lancio il sondaggio
 
Gli interventi presi?
Cioè l'unica cosa che lui considera per far salire l'inflazione è la liquidità. La domanda e quindi l'aumento dei consumi no eh?

Questo è proprio un cog.lione, tra lui e la Yellen faccio fatica a capire chi è peggio......anzi lancio il sondaggio

non facile...mi sembrano entrambi seconda linea

bisogna dire che zio Ben si è dimostrato quantomeno più furbo

ha lasciato prima che il temporale arrivasse
 
E' finita la pacchia...........Ora i mercati faranno dimettere anche Matteuccio e Troika che ci rompe il c..o arriverà........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto