Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Marchionne: FCA sbarcherà a Wall Street il 13 ottobre

Fiat Chrysler Automobiles (FCA) sbarcherà a Wall Street il prossimo 13 ottobre. Lo ha dichiarato durante il fine settimana Sergio Marchionne. "Le tempistiche saranno rispettate", ha affermato, "la quotazione sarà ad ottobre, molto probabilmente il 13".Giovedì scorso Fiat (IT0001976403) aveva comunicato che la fusione con Chrysler aveva superato l'ostacolo del recesso e poteva quindi andare avanti. FCA, la società di diritto olandese in cui confluirà Fiat con la controllata Chrysler, avrá la sua sede fiscale a Londra e sarà quotata anche a Milano.
In base al piano presentato a maggio da Marchionne i ricavi del nuovo gigante dell'industria automobilistica dovrebbero raggiungere entro cinque anni €130 miliardi (da €87 miliardi nel 2013). FCA punta inoltre a vendere 7 milioni di auto nel 2018.


Redazione Borsainside
 
Germania: PIL confermato a -0,2% nel secondo trimestre

L'ufficio federale di statistica ha confermato oggi che il PIL della Germania è calato dello 0,2%. Si è trattato del primo calo dall'inizio del 2012. Nel primo trimestre il PIL tedesco era cresciuto dello 0,7%.
A pesare sulll'economia tedesca è stato lo scorso trimestre soprattutto il calo investimenti. Le esportazioni sono inoltre aumentate meno delle importazioni, cosicché anche la bilancia commerciale ha avuto un impatto negativo sul PIL.
Su base annua il PIL tedesco è cresciuto nel secondo trimestre dell'1,2%.


Redazione Borsainside
 
Eurozona: L'attività manifatturiera rallenta, minimi da 13 mesi

L'indice PMI manifatturiero per la zona euro è sceso ad agosto, rispetto a luglio, da 51,8 a 50,7 punti. Si tratta del più basso livello da 13 mesi. Gli economisti avevano atteso una conferma della stima preliminare che aveva indicato 50,8 punti.Ricordiamo che un valore superiore a 50 punti segnala una crescita dell'attività manifatturiera mentre un valore inferiore indica una contrazione.
Per quanto riguarda i principali Paesi della zona euro l'indice PMI manifatturiero è sceso Germania da 52,4 a 51,4 punti, in Francia da 47,8 a 46,9 punti, in Italia da 51,9 a 49,8 punti, in Spagna 53,9 a 52,8 punti.


Redazione Borsainside
 
Cina: L'attività manifatturiera rallenta ad agosto più delle attese

L'indice PMI della CFLP (China Federation of Logistics and Purchasing) relativo al settore manifatturiero cinese è sceso ad agosto, rispetto a giugno, da 51,7 a 51,1 punti. Gli economisti avevano previsto 51,2 punti.
Ricordiamo che un valore superiore a 50 punti segnala una crescita dell'attività manifatturiera mentre un valore inferiore indica una contrazione.
Il sottoindice relativo ai nuovi ordini è calato lo scorso mese, rispetto a luglio, da 53,6 punti a 52,5 punti, quello relativo alla produzione da 54,2 punti a 53,2 punti, quello relativo agli ordini per esportazioni da 50,8 a 50 punti e quello relativo all'occupazione da 48,3 a 48,2 punti.
Sempre oggi HSBC ha comunicato che in base alle sue stime definitive il suo indice PMI per la Cina è sceso ad agosto, rispetto a luglio, da 51,7 a 50,2 punti. Si tratta del più basso livello da 3 mesi. La lettura preliminare aveva indicato 50,3 punti.
Da notare è che mentre l'indice PMI della CFLP si concentra sulle grandi fabbriche, l'indice di HSBC misura soprattutto l'attività delle imprese di piccole e medie dimensioni.


Redazione Borsainside
 
Cina: I prezzi delle case scendono per il quarto mese di fila

La China Real Estate Index System (CREIS) ha comunicato che i prezzi delle case sono calati in Cina ad agosto dello 0,6%. Si è trattato del quarto calo mensile consecutivo. I prezzi delle case sono calati in 74 delle 100 case prese in considerazione.
"Le condizioni dell'economia si sono stabilizzate dopo gli stimoli mirati presi dal governo, tuttavia i rischi al ribasso rimangono", indicano gli analisti della CREIS in una nota.
Su base annua i prezzi delle case sono aumentati in Cina ad agosto del 3,15%. Si è trattato del più basso aumento dal febbraio del 2013.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto