Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Petrolio: Brent sotto 100 dollari per la prima volta da 14 mesi

Il prezzo del petrolio si è oggi ulteriormente indebolito. Il Brent è sceso per la prima volta da 14 mesi al di sotto di $100 al barile.
Le importazioni della Cina sono a sorpresa calate ad agosto. La notizia ha fatto aumentare i timori dei mercati relativi alla domanda di greggio. Il colosso asiatico è infatti il maggiore consumatore al mondo di energia.
Il future sul Brent con scadenza ottobre è sceso all'ICE fino a $99,79 al barile. Era dalla fine del giugno del 2013 che il benchmark europeo non quotava al di sotto di $100 al barile.
A pesare sulle quotazioni dell'oro nero è anche l'ulteriore forza del dollaro. Il biglietto verde si è apprezzato oggi significativamente rispetto alla sterlina dopo che un sondaggio ha dato per la prima volta in vantaggio i sì nel referendum sull'indipendenza della Scozia. Un dollaro più forte è un fattore negativo per le materie prime denominate in dollari, come il petrolio, perchè le rende più care per chi possiede altre divise.


Redazione Borsainside
 
Ma noi abbiamo l' arma risolutiva per cui :VINCEREMO :V
 

Allegati

  • Renzi grinta.gif
    Renzi grinta.gif
    131,3 KB · Visite: 118
Direi perchè l' economia va molto bene!:D


Concordo. :) Adesso che i soldi andranno all'economia reale (in Europa con il Draghi Qe ma anche negli States con il New Deal di Obama) ora e' meno redditizio speculare sul greggio e piu' sui nuovi business che vanno a profilarsi all'orizzonte (Abs, covered bond e finanza strutturata varia). Il Wti ed il Brend causa sovrabbondanza (se ne estrae troppo rispetto ai consumi), crisi (minori consumi da parte dei paesi sviluppati) e dollaro forte dovrebbero quotare almeno la meta'. Parere personale.
 
Eheheheheh ... verissimo. Ma se dai un'occhiata alle major petrolifere anglo americane cominciano ad avere qualche problemino anche loro con le multe (vedi Bp). Dopo le banche e' ora il loro turno. Il messaggio (credo di Obama) e' il seguente: "basta giocare al rialzo dei prezzi del greggio. Fate piu' ricerca ed estraete di piu' soprattutto NEGLI STATES iniziando ad estrarre anche shale oil e shale gas". Pensa che hanno anche permesso ad Eni di estrarre shale oil dal suolo USA. Se le major americane non hanno fatto lobbying per impedirlo sono messe proprio male (rispetto al passato ... certamente e' sempre un super business ... ma diciamo che e' ... enormemente meno "prevaricatore"): :)
 
Certo ma è pur sempre un business...non dimentichiamo che ci sono altre forme di energia non inquinanti che non vengono utilizzate perchè prima bisogna estrarre petrolio e quindi magari andranno a 50 per poi ritornare a 130 un giorno... :wall:


Se giri la domanda ad un LMA ti risponderebbe:

"Alta volatilita' sui corsi del greggio ? Piatto ricco ... mi ci ficco".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto