Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
RICAPITOLIAMO

le comm stanno crollando

il gold è sui minimi e su un pericoloso supporto che potrebbe essere rotto
chart courtesy of trader dan

poi c'è l'azionario, con il SP a 2000 e il MIB a meno della metà dal 2007
 

Allegati

  • Chart20140911215526.png
    Chart20140911215526.png
    314,8 KB · Visite: 108
Il debito pubblico continua a salire, nuovo record a luglio

Il debito pubblico italiano è salito a luglio, rispetto a giugno, di €200 milioni ed ha raggiunto il nuovo livello record di €2.168,6 miliardi. È quanto risulta dal supplemento al bollettino statistico della Banca d'Italia dedicato alla finanza pubblica.
Via Nazionale indica che l’incremento di €4,5 miliardi delle disponibilità liquide del Tesoro (pari a fine giugno a €109,7 miliardi; €68,2 a luglio 2013) ha più che compensato l’avanzo di €3,6 miliardi delle amministrazioni pubbliche.
L'emissione di titoli sopra la pari, l'apprezzamento dell'euro e gli effetti della rivalutazione dei BTP indicizzati all'inflazione (BTPi) hanno complessivamente contenuto l'incremento del debito per €0,6 miliardi.
Nel dettaglio il debito delle Amministrazioni centrali è aumentato a luglio di 1 miliardo, quello delle Amministrazioni locali è sceso di 0,7 miliardi. Il debito degli Enti di previdenza è rimasto sostanzialmente invariato.
Le entrate tributarie si sono attestate a luglio a €35,9 miliardi, in aumento dello 0,8% rispetto allo stesso mese del 2013.


Redazione Borsainside
 
Bce: Draghi, acquisti abs partiranno anche senza garanzie perche' rivolti a debito senior

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 12 set - "Il programma di acquisto di Abs partira' anche senza garanzie da parte degli stati perche' sara' rivolto all'acquisto di bond senior, di alta qualita'. Solo nel caso il programma venga esteso al debito mezzanino, allora potranno essere richieste garanzie che comunque molte istituzioni europee stanno gia' provvedendo a emettere". Lo ha detto il presidente della Bce Mario Draghi parlando all'Eurogruppo. Draghi ha spiegato che il programma di acquisti sara' "considerevole" ma non ha fornito una stima precisa.


Cop
(RADIOCOR) 12-09-14 14

Direi di monitorare attentamente gli sviluppi del Draghi Qe. Credo che ci saranno ulteriori sorprendenti sviluppi in merito.
 
Un bel FLASH CRASH su qualche rumors me lo aspetterei...

E le regole di cui parliamo sono tutte cambiate non è più valido nulla....Basti pensare che una volta la liquidità faceva salire i metalli, ci si proteggeva dall'inflazione e dalla perdita di potere di acquisto...,ora c'è la deflazione con tanta liquidità

Per me le commodities saranno le prime a ripartire, quindi non chiudo posizioni che ho ma mi tengo liquido in modo da potere gestire qualunque situazione...

Cmq c'ho 14€ in gain sul silver short che non saprei come spendere sinceramente... :D
 
USA: L'indice Michigan sale ai massimi da 14 mesi

L'Università del Michigan ha annunciato che in base alle sue stime definitive il suo indice relativo alla fiducia dei consumatori statunitensi (Michigan Consumer Confidence Index) è aumentato a settembre, rispetto ad agosto, da 82,5 a 84,6 punti. Si tratta del più alto livello dal luglio del 2013. Gli economisti avevano previsto un aumento a 83,5 punti.Il sottoindice relativo alle aspettative è salito questo mese, rispetto ad agosto, da 71,3 a 75,6 punti.
Il sottoindice relativo alle attuali condizioni dell'economia è sceso invece da 99,8 a 98,5 punti.


Redazione Borsainside
 
Un bel FLASH CRASH su qualche rumors me lo aspetterei...

E le regole di cui parliamo sono tutte cambiate non è più valido nulla....Basti pensare che una volta la liquidità faceva salire i metalli, ci si proteggeva dall'inflazione e dalla perdita di potere di acquisto...,ora c'è la deflazione con tanta liquidità

Per me le commodities saranno le prime a ripartire, quindi non chiudo posizioni che ho ma mi tengo liquido in modo da potere gestire qualunque situazione...

Cmq c'ho 14€ in gain sul silver short che non saprei come spendere sinceramente... :D


Eh si ... a quei tempi la liquidita' anziche' far salire le azioni gonfiava le commodities. Ma allora c'era cretinetti Bush come presidente. il servo prono degli LMA. Ora invece c'e' quella volpe di Obama. E l'orchestra ha cambiato musica. Tramite la Fed ha fatto loro gentilmente capire che se avevano liquidita' per speculare non dovevano neanche provarci a gonfiare le commodiites penalizzando l'economia reale (e chi ci ha provato ha preso belle multe ... per altri pretesti magari), ma doveva pompare per bene Wall Street. Come sempre ... parere personale. :)
 
Eh si ... a quei tempi la liquidita' anziche' far salire le azioni gonfiava le commodities. Ma allora c'era cretinetti Bush come presidente. il servo prono degli LMA. Ora invece c'e' quella volpe di Obama. E l'orchestra ha cambiato musica. Tramite la Fed ha fatto loro gentilmente capire che se avevano liquidita' per speculare non dovevano neanche provarci a gonfiare le commodiites penalizzando l'economia reale (e chi ci ha provato ha preso belle multe ... per altri pretesti magari), ma doveva pompare per bene Wall Street. Come sempre ... parere personale. :)


Però allora le commodities erano sui massimi ora molte sono sui minimi....almeno lato grains... Vedremo, prima o poi con la scusa della ripresa magari performeranno....kissà
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto