Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
quelle non ho capito mai cosa siano ...
.

Ciao G.,
le medie polinomiali sono equazioni del tipo aXalla 3a+b xalla 2a +cx, fatte derivare da una serie storica. Vengono utilizzate sui volumi per dare un'indicazione di massima sul max o min gia' fatto.
Possono essere utilizzate anche su un indice per capire quando è sopravvalutato o sottovalutato (di x %) calcolando il fair value rispetto alla sua media storica. Ma tutto questo è abbastanza complesso.
Io le utilizzo SOLO come CONFERMA del trend in atto, perché inserendo un nuovo dato domani, cambierà tutta la curva anche dei gg. passati.
P.S. anche a te ti devo scrivere, per aggiornare il discorso della settimana passata.
 
Sono linee di tendenza, di Excel in questo caso.
Non servono per indicare il probabile futuro percorso
ma per visualizzare quello passato.

esatto :up:
si possono avere su un qualsiasi grafo Excel con il click dx, per i loro vari gradi. Ma, la curva :mmmm: dipende anche dal n° di dati del grafico :wall:.
Non semplice da concepire. :rolleyes:
 
I1410619359133155_1.png
 
Ciao V. :)

Sono certo che da te splende il sole. Da me c' era questa minaccia
ma è stata presto sventata.


IH IH IH....Direi che si sta bene no? :-)

Cmq io me ne abiterei volentieri a Trieste invece che a Roma o in una piccola provincia, credimi....
 

Allegati

  • Screenshot_2014-09-14-14-49-57.png
    Screenshot_2014-09-14-14-49-57.png
    1,1 MB · Visite: 97
Ciao FA, oramai l'Italia non e' piu' divisa in due, noi del sud ci stiamo annettendo al nord (meteorologicamente parlando):lol::lol
Da noi cattivo tempo,ma sembra che da domani ci sara'la coda dell'estate(speriamo).
Auguro a te e a tutti gli amici che ti seguono(e sono moltissimi) una serena giornata.:):)


Tanto LUI, l'Ego in persona, San Matteuccio Renzie da Firenze, non Vi lascerà mai soli ha detto........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto