Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
e come minchia fai a resistere, ho perto un mutuo per mettere il gasolio diobò.... adesso sono con un trespolino che fa 23-24 al litro e sto aspettando di trovare l'occasione giusta per comprare una macchina decente
 
e come minchia fai a resistere, ho perto un mutuo per mettere il gasolio diobò.... adesso sono con un trespolino che fa 23-24 al litro e sto aspettando di trovare l'occasione giusta per comprare una macchina decente

Beh 8 anni fa ho preso una Z3 che ora ha 13 anni. Avevo 27 anni e la benzina stava ad 1,25€/L.
Adesso quando potrò la fermo sospendendo la assicurazione e prendendo una macchinuccia usata x la città. Lei non si tocca perchè deve arrivare ad essere di epoca.
Cmq io sono solo senza figli o mogli a carico quindi per ora ce la faccio a mantenerla
 
Germania: PIL confermato a +0,1% nel terzo trimestre

L'ufficio federale di statistica ha confermato oggi che il PIL della Germania è cresciuto nel terzo trimestre dello 0,1%.
A sostenere l'economia tedesca è stato soprattutto il forte aumento delle spese per consumi da parte dei privati. Anche il consumo da parte dello Stato è cresciuto (+0,6% rispetto al secondo trimestre). Impulsi positivi sono arrivati inoltre dal commercio estero.
Su base annua il PIL tedesco è cresciuto lo scorso trimestre dell'1,2%. Anche questo dato è conforme alla lettura preliminare.


Redazione Borsainside
 
Francia: Il clima degli affari migliora a novembre più delle attese

L'indice del clima degli affari è salito in Francia a novembre, rispetto ad ottobre, da 91 a 94 punti. Si tratta del più alto livello da giugno. Gli economisti avevano previsto un aumento da 92 punti.
Per quanto riguarda i singoli settori l'indice è salito di quattro punti nelle costruzioni e nel commercio all'ingrosso, di sei punti nel commercio al dettaglio e di un punto nell'industria e nei servizi.


Redazione Borsainside
 
Commercio, vendite al dettaglio in calo dello 0,1% a settembre

Le vendite al dettaglio sono calate in Italia a settembre dello 0,1%. Gli economisti avevano previsto un aumento dello 0,2%.
Il dato di agosto è stato rivisto al ribasso, da -0,1% a -0,2%.
Su base annua le vendite al dettaglio sono calate a settembre dello 0,5%. Nella media del trimestre luglio-settembre 2014 l’indice dell'ISTAT è sceso dello 0,6% rispetto ai tre mesi precedenti.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto