Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questa di Poletti la dovete leggere:

“Ci sono quasi 400mila italiani che non cercavano lavoro e che ora lo cercano. Abbiamo, quindi, due numeri: 120mila occupati in più e 400mila disoccupati in più. Può sembrare un dato in contraddizione, ma i 400mila sono quelli che prima non cercavano lavoro”. Così il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, a margine della assemblea nazionale della Cna – in corso a Mirandola, in provincia di Modena – commenta l’aumento del numero dei disoccupati registrato venerdì dall’Istat. Ma, alla domanda de ilfattoquotidiano.it, se quindi l’aumento dei disoccupati sia un dato positivo, il ministro replica: “E’ un dato positivo per la parte che fa riferimento ai giovani che si rivolgono al mercato del lavoro per trovare una occupazione. Non è un dato positivo per il numero dei disoccupati che è esageratamente alto e che bisogna evitare che si incrementi, anzi bisogna cercare di ridurlo”. Poi, sulle dichiarazioni di Cesare Damiano (Pd), secondo il quale “nella legge di Stabilità mancano all’appello almeno 400 milioni di euro per gli ammortizzatori sociali“, Poletti risponde: “Sono previsti 2 miliardi di euro, più un incremento di altri 400 milioni che sarà deciso presto, più 1,4 miliardi del fondo per il lavoro. Andiamo verso i 4 miliardi di euro insomma. Penso che le risorse come le abbiamo calcolate siano congrue, vicine al bisogno che abbiamo”. Non sono sufficienti ancora dunque? “Non dico che non siano sufficienti, ma – spiega il titolare del Welfare – se ci sono 100 milioni di più è un bene”
 
Certo ma a loro non gliene frega niente se tra 15 anni il risparmio sarà distrutto.
Loro vogliono i soldi adesso.
Proprio perchè aumentano le tasse, diminuiscono i consumi ed incassano meno (Laffer lo conosciamo tutti) ad un certo punto prenderanno il risparmio perchè il default o la rinegoziazione del debito pubblico e privato(banche) lo pagheremo noi cittadini....

Se saranno scemi a tal punto, possibile, subito dopo
l' Italia fallirà.
Tanto rumor per nulla.
 
Questa di Poletti la dovete leggere:

“Ci sono quasi 400mila italiani che non cercavano lavoro e che ora lo cercano. Abbiamo, quindi, due numeri: 120mila occupati in più e 400mila disoccupati in più. Può sembrare un dato in contraddizione, ma i 400mila sono quelli che prima non cercavano lavoro”. Così il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, a margine della assemblea nazionale della Cna – in corso a Mirandola, in provincia di Modena – commenta l’aumento del numero dei disoccupati registrato venerdì dall’Istat. Ma, alla domanda de ilfattoquotidiano.it, se quindi l’aumento dei disoccupati sia un dato positivo, il ministro replica: “E’ un dato positivo per la parte che fa riferimento ai giovani che si rivolgono al mercato del lavoro per trovare una occupazione. Non è un dato positivo per il numero dei disoccupati che è esageratamente alto e che bisogna evitare che si incrementi, anzi bisogna cercare di ridurlo”. Poi, sulle dichiarazioni di Cesare Damiano (Pd), secondo il quale “nella legge di Stabilità mancano all’appello almeno 400 milioni di euro per gli ammortizzatori sociali“, Poletti risponde: “Sono previsti 2 miliardi di euro, più un incremento di altri 400 milioni che sarà deciso presto, più 1,4 miliardi del fondo per il lavoro. Andiamo verso i 4 miliardi di euro insomma. Penso che le risorse come le abbiamo calcolate siano congrue, vicine al bisogno che abbiamo”. Non sono sufficienti ancora dunque? “Non dico che non siano sufficienti, ma – spiega il titolare del Welfare – se ci sono 100 milioni di più è un bene”


Poletti, un altro insopportabile.
Ma dove l' hanno scovato?
 
Si, ma l' Arabia si da una zappa sulle palline?

L'Arabia Saudita e' disposta a tutto pur di non perdere:

1) quote di mercato a favore dei concorrenti (siano essi Russa, Stati Uniti o gli altri membri Opec)
2) lo status (tutto da dimostrare) di paese principale avversario del terrorismo in Medioriente.

Ed i ribassi del greggio ne sono la riprova.
 
Ha ragione infatti ma lui non faceva già parte della politica?O è bravo solo a spalare cacca addosso agli altri?
Io, quando lavoro, lo faccio nel privato e non ho mai visto tutelare nulla dai sindacati.
Tutelano gli operai, i dipendenti pubblici, si batto per i pensionati ma il privato che muove l'economia non gli è mai interessato...
Rimane il fatto che se a Gennaio mi fanno un contratto a tempo indeterminato è come non averlo visto che per motivi economici ti danno un calcio nel sefere con rimborso spese :D

Tutto chiuso dalle tue parti. Aurelia, A12 ma non preoccuparti è solo colpa del meteo.......Spero che a centumcellae sia meno grave di santa severe e santa marinella che ho visto al TG

beh la bomba d'acqua (adesso si chiamano così) con i sassi (non chicchi) di grandine si è abbattuta giovedì tra le 11 e le 12, fortuna che i miei figli sono usciti da scuola alle 13. ;)
Nella vicina S.Marinella è franato il fianco della ferrovia sull'autostrada, bloccando l'autostrada per oltre 24 h. Per il traffico non essendo sufficiente l'aurelia, si è dovuto stoppare e parcheggiare i mezzi pesanti.
Ma peggio è andata ai pendolari con ferrovia da Roma c.a 2-3.000 pp., molti sono restati a dormire a Roma.
Chiaramente stavolta non era stato diramato nessun allerta meteo :D.
---------------------
Per quanto riguarda Renzo de Renzi (il giullare) non lo difendo certo, ho solo evidenziato che ha messo il dito nella piaga, poi è chiaro che gli fa comodo farlo ora, e che egli non abbia alcuna intenzione di risolvere in maniera strutturale il problema della disoccupazione.
Ma resta (al pari del Berlusca), un ottimo personaggio televisivo capace nel marketing, insomma un bravo venditore di pentole. E utile allo stato attuale come temporeggiatore e applicatore dei dettami europei.
Ricevendo il consenso degli elettori (non certo il mio). Questo non si puo' negare, e non credo che sui libri di storia si scriverà mai nulla su di lui.
 
Per chi puo' interessare da lunedì scompare il nome ftse (ci ha portato male?).
W allora l'indice italia 40! (come i ladroni? :mmmm:)

Gentile Cliente,
ti informiamo che da lunedi' 1 dicembre varia la denominazione dei panieri del mercato italiano.
I seguenti nomi dei panieri
Ftse Italia All Shares
Ftse Italia Micro Cap
Ftse Italia Mid Cap
Ftse Italia Small Cap
Ftse Italia Star
Ftse Mib
diventano rispettivamente
All Shares Italia
Micro Cap Italia
Mid Cap Italia
Small Cap Italia
Italia Star
Italia 40
Restano invariati gli strumenti che compongono i singoli panieri.
Saluti
Staff Sella.it
 
Ultima modifica:
Per chi puo' interessare da lunedì scompare il nome ftse (ci ha portato male?).
W allora l'indice italia 40! (come i ladroni? :mmmm:)

Gentile Cliente,
ti informiamo che da lunedi' 1 dicembre varia la denominazione dei panieri del mercato italiano.
I seguenti nomi dei panieri
Ftse Italia All Shares
Ftse Italia Micro Cap
Ftse Italia Mid Cap
Ftse Italia Small Cap
Ftse Italia Star
Ftse Mib
diventano rispettivamente
All Shares Italia
Micro Cap Italia
Mid Cap Italia
Small Cap Italia
Italia Star
Italia 40
Restano invariati gli strumenti che compongono i singoli panieri.
Saluti
Staff Sella.it

ah..bella questa non la sapevo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto