Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Una cosa per me incomprensibile.
Si scaricano da Internet interi sistemi operativi senza alcun
problema e con esito positivo al 100%.
Yahooooo non riesce a trasmettere i dati degi indici, ovvero
per alcuni lo fa in tempo quasi reale, per il Mib lo dimentica.
E' un' operazione estremamente banale!
Perchè questo disservizio? Ricordiamoci che se per l' utente
finale è gratis qualcuno però lo paga.
Yahoooo non è una onluss!

Ora siamo le ore 19:33.
guardate che roba!

E c' è gente che sputa sangue per arrivare a fine mese dopo
aver duramente lavorato!
 

Allegati

  • Yahooo-11-12-seconda parte.gif
    Yahooo-11-12-seconda parte.gif
    19,8 KB · Visite: 158
Una cosa per me incomprensibile.
Si scaricano da Internet interi sistemi operativi senza alcun
problema e con esito positivo al 100%.
Yahooooo non riesce a trasmettere i dati degi indici, ovvero
per alcuni lo fa in tempo quasi reale, per il Mib lo dimentica.
E' un' operazione estremamente banale!
Perchè questo disservizio? Ricordiamoci che se per l' utente
finale è gratis qualcuno però lo paga.
Yahoooo non è una onluss!

Ora siamo le ore 19:33.
guardate che roba!

E c' è gente che sputa sangue per arrivare a fine mese dopo
aver duramente lavorato!

ma c'hai le azioni di Yahoo che sta cosa non la mandi proprio giù di la verità :lol:
 
ma c'hai le azioni di Yahoo che sta cosa non la mandi proprio giù di la verità :lol:

Assolutamente no. Opero esclusivamente su azioni italiane,
fin che dura la Borsa di Milano.

La Borsa di Milano chiuderà, questo l' avevo detto.
Preciso meglio. Non chiuderà; non ci saranno più i titoli importanti
(la Fiat già ora è una società Anglo-Usa-Olandese). Seguiranno
altri.

Rimarrà per quelli piccoli locali.
Per esempio se il calzolaio rionale vorrà quotarsi potrà farlo.


La mia antipatia per Yahoooo è proprio per il suo disservizio.
E' proverbiale il detto: "I dati farlocchi di Yahooo".

In Yahoooo ci metto delle "o" di troppo perchè mi sfuggono,
a dimostrazione del mio disgusto.
 
USA: I prezzi alle importazioni scendono per il quinto mese di fila

Il Dipartimento del Commercio degli USA ha comunicato oggi che i prezzi alle importazioni (Import Prices) sono calati a novembre dell'1,5%. Gli economisti avevano previsto un calo dell'1,8%. Era dal giugno del 2012 che i prezzi alle importazioni non registravano negli USA una tale flessione. Si è trattato inoltre del quinto calo mensile di fila.
Esclusi i carburanti i prezzi alle importazioni sono scesi a novembre, come già ad ottobre, dello 0,2%.
I prezzi alle esportazioni sono scesi lo scorso mese dell'1%, dal -0,9% di ottobre.


Redazione Borsainside
 
USA, scorte imprese +0,2% ad ottobre, in linea con le stime

Il Dipartimento del Commercio degli USA ha comunicato oggi che le scorte delle imprese (Business Inventories) sono aumentate ad ottobre dello 0,2%. Il dato è conforme alle previsioni degli economisti.
Le vendite delle imprese sono scese ad ottobre dello 0,1%, a fronte della variazione nulla registrata a settembre.
Il rapporto tra le scorte e le vendite, un indicatore della domanda, è rimasto invariato a 1,30.


Redazione Borsainside
 
Assolutamente no. Opero esclusivamente su azioni italiane,
fin che dura la Borsa di Milano.

La Borsa di Milano chiuderà, questo l' avevo detto.
Preciso meglio. Non chiuderà; non ci saranno più i titoli importanti
(la Fiat già ora è una società Anglo-Usa-Olandese). Seguiranno
altri.

Rimarrà per quelli piccoli locali.
Per esempio se il calzolaio rionale vorrà quotarsi potrà farlo.


La mia antipatia per Yahoooo è proprio per il suo disservizio.
E' proverbiale il detto: "I dati farlocchi di Yahooo".

In Yahoooo ci metto delle "o" di troppo perchè mi sfuggono,
a dimostrazione del mio disgusto.


Certo ma tutti sappiamo che non è affidabile quindi che te ce ostini a fa?

:D Lassa perde
 
Certo ma tutti sappiamo che non è affidabile quindi che te ce ostini a fa?

:D Lassa perde

Ripeto quello già detto:
Ci sono tantissime persone che lavorano duramente e sputano
sangue per arrivare a fine mese.
Ce ne sono altre che lavorano schifosamente ed arrivano a fine
mese in allegria sputando disservizi.

Sono le 20:39. Guardate!
 

Allegati

  • Yahooo3-11-12.gif
    Yahooo3-11-12.gif
    19,4 KB · Visite: 127
Ripeto quello già detto:
Ci sono tantissime persone che lavorano duramente e sputano
sangue per arrivare a fine mese.
Ce ne sono altre che lavorano schifosamente ed arrivano a fine
mese in allegria sputando disservizi.

Sono le 20:39. Guardate!

ma quelli infatti offrono un servizio gratuito di cui non gliene frega niente e credimi ci sono persone che si fanno pagare ed offrono un servizio scarso lo stesso....

Ciauz
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto