Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CRUDE OIL (Petrolio) – Chiusura - 15/01/2015 – sempre FLAT (sul TS di Medio-Lungo periodo)


Il CRUDE OIL – X4-TS è sempre FLAT sul contratto CLG15 – Feb ’15 , Entry Long/Short leggibili sul grafico

 
ENI

cerca di rompere resistenza a 14,20

gap a 14,40 sopra
 

Allegati

  • ENI(Par Heure)20150116113920.png
    ENI(Par Heure)20150116113920.png
    50,9 KB · Visite: 153
IL MONDO NUOVO

è quello con l'euro sotto 1,17, adesso siamo a 1,15 e rotti

bene ci sono 2 cose interessanti

- la prima è che non capisco come il grafico euro-dollaro esista prima del 2001

- la seconda è che il grafico mostra un rimbalzo considerevole nella precedemte discesa DEGLI ANNI 90 !!!!, proprio in corrispondenza della rottura del supporto analogo all'odierno

lo vedete nel box rosso
 

Allegati

  • EURUSD(Mensualmente)20150116131803.png
    EURUSD(Mensualmente)20150116131803.png
    64,4 KB · Visite: 233
IL MONDO NUOVO

è quello con l'euro sotto 1,17, adesso siamo a 1,15 e rotti

bene ci sono 2 cose interessanti

- la prima è che non capisco come il grafico euro-dollaro esista prima del 2001

- la seconda è che il grafico mostra un rimbalzo considerevole nella precedemte discesa DEGLI ANNI 90 !!!!, proprio in corrispondenza della rottura del supporto analogo all'odierno

lo vedete nel box rosso

Hanno fatto una conversione col marco tedesco.............
 
IL MONDO NUOVO

è quello con l'euro sotto 1,17, adesso siamo a 1,15 e rotti

bene ci sono 2 cose interessanti

- la prima è che non capisco come il grafico euro-dollaro esista prima del 2001

- la seconda è che il grafico mostra un rimbalzo considerevole nella precedemte discesa DEGLI ANNI 90 !!!!, proprio in corrispondenza della rottura del supporto analogo all'odierno

lo vedete nel box rosso

pure su prorealtime è così............Bohhhhhhhhhhh
 
IL MONDO NUOVO

è quello con l'euro sotto 1,17, adesso siamo a 1,15 e rotti

bene ci sono 2 cose interessanti

- la prima è che non capisco come il grafico euro-dollaro esista prima del 2001

- la seconda è che il grafico mostra un rimbalzo considerevole nella precedemte discesa DEGLI ANNI 90 !!!!, proprio in corrispondenza della rottura del supporto analogo all'odierno

lo vedete nel box rosso

Ciao Gilles, non sono un esperto ma penso che se il grafico Euro dollaro esiste da prima, è perchè prima dell'euro esisteva l'ECU, moneta bancaria che aveva, ovviamente, come riferimento il marco, l'ECU mi sembra sia nato intorno agli anni 80, più o meno. Successivamente è stato utilizzato come base per la "conversione" delle valute europee in euro, se poi vogliamo considerare anche il periodo precedente, parliamo dei tempi del serpentone monetario, per cui, volendo, se proprio uno ci tiene, un grafico si E-$ degli anni 70 si "potrebbe" fare...

Sulla seconda tempo fa leggevo di un trader (Di Napoli), che, durante il crollo del DJ degli anni 80, riuscì a calcolare il pavimento, basandosi sui livelli di fibonacci calcolati sui minimi del 1927, ossia circa 50 anni prima....

Che mondo fantastico il trading...:D
 
Ciao Gilles, non sono un esperto ma penso che se il grafico Euro dollaro esiste da prima, è perchè prima dell'euro esisteva l'ECU, moneta bancaria che aveva, ovviamente, come riferimento il marco, l'ECU mi sembra sia nato intorno agli anni 80, più o meno. Successivamente è stato utilizzato come base per la "conversione" delle valute europee in euro, se poi vogliamo considerare anche il periodo precedente, parliamo dei tempi del serpentone monetario, per cui, volendo, se proprio uno ci tiene, un grafico si E-$ degli anni 70 si "potrebbe" fare...

Sulla seconda tempo fa leggevo di un trader (Di Napoli), che, durante il crollo del DJ degli anni 80, riuscì a calcolare il pavimento, basandosi sui livelli di fibonacci calcolati sui minimi del 1927, ossia circa 50 anni prima....

Che mondo fantastico il trading...:D

molto interessante e... BENVENUTO !
 
molto interessante e... BENVENUTO !

Mi pare proprio una grandissima caxxata. Non l'intervento interessante di smarmellatutto ma il fatto che non si può paragonare prima e dopo l'euro. La storia dell'Europa era diversa.
Ho visto che la stessa minchiata c'è su tutti i forex anche Eur/Chf.
Mi viene il volta stomaco...
 
Eurozona, inflazione negativa per la prima volta da cinque anni

L'Eurostat ha confermato oggi che i prezzi al consumo sono calati nella zona euro a dicembre dello 0,2%. Si tratta del primo calo dall'ottobre del 2009.I prezzi al consumo erano aumentati nella zona euro a novembre dello 0,3% e ad ottobre dello 0,4%. La Banca Centrale Europea ha come obiettivo un tasso d'inflazione al di sotto del 2% per il medio termine.
I prezzi dei servizi sono aumentati lo scorso mese dell'1,2%. I prezzi dei beni alimentari e dei beni industriali hanno registrato una variazione nulla. I prezzi dell'energia sono calati del 6,3%.
L'inflazione "core", ovvero depurata dai prezzi degli alimentari e dell'energia, è aumentata a dicembre, come già a novembre, dello 0,7%. La stima preliminare aveva indicato un aumento dello 0,8%.
Su base mensile i prezzi al consumo sono calati a dicembre dello 0,1%, dal -0,2% di novembre.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto