Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GOLD vs SILVER

in Bull market il rapporto è di 1 a 2
il Silver outperforma il Gold

oggi il Gold fa +2
il Silver 0
il rapporto fa INFINITO

strano, molto strano
 
Bce: Weidmann, verdetto su Omt conferma Eurotower non puo' perseguire politica economica


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 15 gen - L'opinione dell'avvocato generale della corte europea sul programma Omt della Bce conferma che l'Eurotower non puo' impegnarsi in programmi di politica economica. E' quanto si legge nel testo del discorso che il presidente della Bundesbank Jens Weidmann pronuncera' in serata nella citta' tedesca di Biberach. L'interpretazione di Weidmann, notoriamente avverso a ogni ipotesi di quantitative easing, sembra dunque diversa da quella della maggioranza degli analisti secondo cui di fatto dalla corte europea e' giunto un via libera di ampio respiro sulla strategia della banca centrale europea. "L'avvocato generale della Corte Europea di Giustizia ha chiarito ieri - spiega Weidmann nel suo discorso - che non ci sono discussioni sul recinto legale entro cui deve muoversi la Bce, il che significa, che in aggiunta al divieto di finanziamento monetario, la Bce non puo' perseguire una politica economica, anche se la linea tra politica economica e politica monetaria puo' essere tracciata in varie maniere".


Cop
(RADIOCOR) 15-01-15
 
PETROLIO



Brent


VAR%
change_down_thin.gif
-2.65 ULTIMO PREZZO 48.54


WTI


VAR%
change_down_thin.gif
-3.96 ULTIMO PREZZO 47.02
 
Oro ai massimi da quattro mesi dopo mossa BNS su franco

Il prezzo dell'oro ha chiuso oggi in deciso rialzo. Il future con scadenza febbraio ha guadagnato al Comex il 2,5% a $1.264,80 l'oncia. Si tratta del più alto livello da quattro mesi.L'oro ha beneficiato oggi del suo carattere difensivo. La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha deciso a sorpresa di abbandonare il cambio minimo con l'euro. La notizia ha scatenato una tempesta sui mercati finanziari. Il drastico aumento dell'incertezza ha spinto gli investitori a rifugiarsi nell'oro.
A contribuire al balzo dell'oro è stato anche l'indebolimento del dollaro. Il Dollar Index, l'indice che misura il valore del biglietto verde in relazione al paniere delle altre principali valute, è sceso fino a 91,51 punti da 92,09 punti di ieri. Un dollaro più debole è un fattore positivo per le materie prime denominate in dollari, come l'oro, perchè le rende meno care per chi possiede altre divise.
Tra gli altri principali metalli l'argento ha guadagnato lo 0,7%, il platino l'1,9%, palladio l'1,8% e il rame il 2,1%.


Redazione Borsainside
 
Petrolio: La ripresa è già finita, WTI -4,6%

La ripresa del prezzo del petrolio è stata di breve durata. Dopo il forte rimbalzo di ieri il future sul WTI con scadenza febbraio ha perso al NYMEX il 4,6% a $46,25 al barile.
Il future sul Brent con scadenza febbraio ha chiuso all'ICE in ribasso del 2,1% a $47,67 al barile.
Gli operatori hanno osservato che dal punto di vista fondamentale non è cambiato nulla, sul mercato continua ad esserci uno squilibrio a favore dell'offerta. Ciò è stato confermato oggi dal rapporto mensile dell'OPEC. Nonostante il forte calo dei prezzi il cartello continua ad attendersi che le forniture di petrolio degli USA saliranno quest'anno ulteriormente. Allo stesso tempo l'OPEC ha tagliato di nuovo le stime sulla domanda per il suo greggio.
A pesare sulla quotazione del petrolio è stato inoltre l'apprezzamento del dollaro. Il biglietto verde ha vacillato dopo che la Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha deciso di abbandonare il cambio minimo con l'euro, ma si è in seguito velocemente ripreso. Un dollaro più forte è un fattore negativo per le materie prime denominate in dollari, come il petrolio, perchè le rende più care per chi possiede altre divise.


Redazione Borsainside
 
DAX – ADX / ADM – TS – Livelli Intraday per il 16/01/2015


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
EUROSTOXX 50 – ADX / ADM – TS – Livelli Intraday per il 16/01/2015


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
FTSEMIB – ADX / ADM – TS – Livelli Intraday per il 16/01/2015


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
Petrolio: La ripresa è già finita, WTI -4,6%

La ripresa del prezzo del petrolio è stata di breve durata. Dopo il forte rimbalzo di ieri il future sul WTI con scadenza febbraio ha perso al NYMEX il 4,6% a $46,25 al barile.
Il future sul Brent con scadenza febbraio ha chiuso all'ICE in ribasso del 2,1% a $47,67 al barile.
Gli operatori hanno osservato che dal punto di vista fondamentale non è cambiato nulla, sul mercato continua ad esserci uno squilibrio a favore dell'offerta. Ciò è stato confermato oggi dal rapporto mensile dell'OPEC. Nonostante il forte calo dei prezzi il cartello continua ad attendersi che le forniture di petrolio degli USA saliranno quest'anno ulteriormente. Allo stesso tempo l'OPEC ha tagliato di nuovo le stime sulla domanda per il suo greggio.
A pesare sulla quotazione del petrolio è stato inoltre l'apprezzamento del dollaro. Il biglietto verde ha vacillato dopo che la Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha deciso di abbandonare il cambio minimo con l'euro, ma si è in seguito velocemente ripreso. Un dollaro più forte è un fattore negativo per le materie prime denominate in dollari, come il petrolio, perchè le rende più care per chi possiede altre divise.


Redazione Borsainside

ci sono vittime

Oilfield-services company Schlumberger to cut 9,000 jobs
Schlumberger takes $296 million charge for 9,000 job cuts - MarketWatch
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto