Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Wall Street: L'agenda della prossima settimana (19-23 gennaio)

I riflettori di Wall Street saranno puntati la prossima settimana verso l'Europa. Giovedì è in programma la riunione del consiglio direttivo della BCE. I mercati danno ormai per scontato che Mario Draghi annuncerà un allentamento quantitativo che comprenda titoli di Stato. Dubbi sussistono solo sull'entità e modalità degli acquisti da parte dell'Eurotower.
Il calendario macroeconomico è altrimenti povero di appuntamenti anche perchè Wall Street resterà lunedì chiusa per il Martin Luther King Jr. Day. La maggior parte dei dati riguarderà il settore immobiliare.
Sul fronte societario è attesa la prima ondata di trimestrali della nuova stagione degli utili. Tra le moltissime imprese che annunceranno i loro risultati segnaliamo: IBM, Johnson & Johnson, American Express, eBay, Starbucks, Verizon, General Electric e McDonald's.


Lunedì 19 gennaio
Martin Luther King Jr. Day, Wall Street resta chiusa

Martedì 20 gennaio

Macroeconomia
Indice fiducia costruttori edili - gennaio (ore 16:00) - Previsioni: 58 punti
Trimestrali
AMD, Delta Air Lines, Halliburton, IBM, Johnson & Johnson, Morgan Stanley, Netflix

Mercoledì 21 gennaio

Macroeconomia
Indice MBA sulle richieste di mutui - settimana terminata il 17.01 (ore 13:00)
Costruzioni di nuove case - dicembre (ore 14:30) - Previsioni: 1.040.000
Permessi di costruzione - dicembre (ore 14:30) - Previsioni: 1.060.000
Trimestrali
American Express, eBay, F5 Networks, SanDisk, U.S. Bancorp, UnitedHealth, Kinder Morgan, Xilinx

Giovedì 22 gennaio
Macroeconomia
Decisione della BCE sui tassi - (ore 13:45)
Conferenza stampa di Mario Draghi - (ore 14:30)
Richieste di sussidi alla disoccupazione - settimana terminata il 17.01 (ore 14:30) - Previsioni: 300.000
Indice FHFA sui prezzi delle case - novembre (ore 15:00)
Scorte di gas naturale - settimana terminata il 17.01 (ore 16:30)
Scorte di petrolio - settimana terminata il 17.01 (ore 16:30)
Trimestrali
Altera, Capital One Financial, E*TRADE, Fairchild Semiconductor, Intuitive Surgical, Johnson Controls, Starbucks, Travelers, Union Pacific, United Continental, Verizon

Venerdì 23 gennaio
Macroeconomia
Indice manifatturiero di Markit - gennaio (ore 15:45)
Superindice - dicembre (ore 16:00) - Previsioni: 0,4%
Vendite di case esistenti - dicembre (ore 16:00) - Previsioni: 5,10 milioni
Trimestrali
General Electric, McDonald's, Bank of New York Mellon, Honeywell, Kimberly-Clark


Redazione Borsainside
 
Coffee:
 

Allegati

  • Coffee-QT-16-01.gif
    Coffee-QT-16-01.gif
    439,9 KB · Visite: 98
  • Coffee-Trix-16-01.gif
    Coffee-Trix-16-01.gif
    178,3 KB · Visite: 95
Commento solo il Silver.
Per quanto riguarda le medie mobile esponenzionali che uso io sul daily la 5 ha incrociato la 21 e la 55. Il Weekly non ancora ma è impostato verso l'alto.
Le candele HA dicono che il daily ha spinto parecchio long ed una ulteriore conferma positiva influirebbe sul weekly.
Bisogna considerare il timing di tutto questo.
Probabilmente non è long di lungo per ora, ma arrivasse anche a 18,50 sono 6/7 punti percentuali.
Come sempre bisogna decidere il TEMPO delle proprie strategie, dopo il prodotto.
Quindi aspetto domani e vedo di capire come operare....

buona domenica

guarda il post da Xin sul ritardo del Silver...
 
Euro/Dollaro.

E' da un bel po' di tempo che perde colpi.

diciamoci una cosa, davanti a un grafico come questo chiunque si metterebbe long

ma noi sappiamo che giovedì Deaghi fa il QE e che con il QE l'euro crolla

la domanda è:

- si sbaglia AT

- oppure il mercato ha già incorporato al discesa e siamo nel caso tipico di "buy on rumours sell on news"
 
guarda il post da Xin sul ritardo del Silver...

Ripeto, per me il primo step è 18,50/18,70 poi si vedrà, non ho detto che il Silver va a 25$.
Per ora punto a quello non mi interessa pormi ulteriori domande...poi se arriva lassù incrocia frose anche la 200 il silver...Per quanto riguarda il ritardo col gold, basta attendere, ma viste le capacità del Silver di sovraperformare il Gold potrei dirti che potrebbe colmarlo questo ritardo...
Poi ognuno crede alle sue analisi ed alle proprio convinzioni di correlazione o meno di eventi macro econonomici e/o geopolitici......
 
diciamoci una cosa, davanti a un grafico come questo chiunque si metterebbe long

ma noi sappiamo che giovedì Deaghi fa il QE e che con il QE l'euro crolla

la domanda è:

- si sbaglia AT

- oppure il mercato ha già incorporato al discesa e siamo nel caso tipico di "buy on rumours sell on news"

Ha scaricato parecchio, magari arriva ad 1,10 col $. la notizia QE dovrebbe essere già scontata. Può anche rimbalzare ma sembra che deve tornare a scendere. Vediamo. L'AT è sempre short ma può cambiare...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto