Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Petrolio: ministro Iraq, "I prezzi hanno raggiunto il livello piu' basso"


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 21 gen - Le quotazioni del greggio hanno toccato il fondo, secondo il ministro iracheno del petrolio, Adel Abdel Mehdi. "Riteniamo che i prezzi abbiano raggiunto il punto piu' basso e che difficilmente scenderanno ancora", ha detto Mehdi durante una conferenza sull'energia in corso in Kuwait.


red-sal
(RADIOCOR) 21-01-15
 
Ucraina: Porochenko, in due anni sara' indipendente dalla Russia per l'energia


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 21 gen - L'Ucraina non dipendera' piu' dalla Russia per il suo approvvigionamento di energia nel giro di due anni. Lo ha assicurato il presidente ucraino, Petro Porochenko, riferendosi alle forniture in gas, carbone e combustibile nucleare, che il suo paese riceve attualmente dalla Russia. "Sono assolutamente sicuro che in due anni saremo assolutamente indipendenti dalla Russia per l'energia. Abbiamo un nuovo modo di ricevere il gas europeo. Avremo la tecnologia per il gas di scisto nel nostro paese" ha dichiarato Porochenko nel corso di una conferenza al Forum economico di Davos.


Tmm
(RADIOCOR) 21-01-15
 
Petrolio: Descalzi, Opec sia Banca centrale greggio, punti a stabilita' prezzi


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Davos 21 gen - L'Opec e' la Banca Centrale del Petrolio e "in coordinamento con i grossi produttori deve puntare alla stabilita' dei prezzi del greggio". Lo ha detto il ceo di Eni, Claudio Descalzi, al World Economic Forum. "Quello che fa paura non e' il prezzo basso del petrolio, ma sono le oscillazioni dei prezzi, che ci portano a non decifrare il futuro, cioe' come e quanto possiamo investire", ha aggiunto il ceo. Queste oscillazioni "sono terribili, insostenibili, e' qualcosa che dobbiamo evitare, abbiamo bisogno di una banca centrale che stabilizzi i prezzi del petrolio altrimenti ci distruggeremo". Per Descalzi, l'Opec, data l'importanza della sua produzione, "deve giocare un ruolo e lo giochera'", trovando un coordinamento con i grandi produttori per arrivare a una stabilizzazione. Il rischio che si potrebbe profilare nel futuro e' un grosso rimbalzo dei prezzi. "Adesso se e' vero che il settore riduce il capex, e' anche vero che riduciamo la produzione. Noi lavoriamo su lunghi cicli. Se tagliamo per anni la produzione, poi in futuro avremo un rimbalzo anche a 200 dollari", ha aggiunto Descalzi, sottolineando quindi la necessita' di un coordinamento come sistema tra produttori e consumatori.


gli-
(RADIOCOR) 21-01-15
 
Petrolio: Opec, decisione mantenere produzione "puramente economica"


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 21 gen - La decisione dei paesi membri dell'Opec di mantenere il loro livello di produzione di petrolio, nonostante il calo dei prezzi, e' "una decisione puramente economica" che "non e' diretta contro un paese in particolare, non contro gli Stati Uniti, Statoil o la Russia, e' una decisione economica dei nostri ministri", ha dichiarato il segretario generale dell'Opec, Abdallah El-Badri, nel corso di una conferenza al Forum economico di Davos. Alcuni esperti hanno visto nella decisione dell'Opec di mantenere la produzione una volonta' di indebolire l'estrazione di gas da scisti negli Stati Uniti, al fine di conservare le sue quote sul mercato mondiale del greggio. "La produzione dei paesi non membri dell'Opec - ha sottolineato El-Badri - e' realizzata a dei costi importanti e queste produzioni sono aumentate perche' i prezzi erano elevati. Quello che noi diciamo - ha aggiunto - e' che dal momento che noi (Opec) non abbiamo aumentato la nostra produzione negli ultimi dieci anni, se la riduciamo oggi, dobbiamo farlo in giugno, in dicembre, nel 2016, e dobbiamo ridurla ogni volta per assicurare un piano ai paesi fuori Opec. Non e' molto logico".


Tmm
(RADIOCOR) 21-01-15
 
La BCE acquisterà debito sovrano per 50 miliardi al mese - stampa

Il consiglio direttivo della BCE approverà domani un programma di allentamento quantitativo da €50 miliardi al mese. Lo riporta il "Wall Street Journal".Secondo delle indiscrezioni raccolte dal quotidiano finanziario gli acquisti da parte dell'Eurotower si concentreranno sul debito sovrano. Il programma di allentamento quantitativo non dovrebbe partire prima di marzo e durare almeno anno. In questo modo il suo volume dovrebbe raggiungere almeno €600 miliardi.


Redazione Borsainside
 
USA, costruzioni di nuove case +4,4% a dicembre, sopra attese

Il Dipartimento del Commercio ha comunicato oggi che le costruzioni di nuove case (Housing Starts) sono aumentate negli USA a dicembre del 4,4% a 1.089.000 unità. Gli economisti avevano atteso 1.040.000 unità.
Il dato di novembre è stato rivisto al rialzo, da 1.028.000 a 1.043.000 unità.
Durante l'intero 2014 le costruzioni di nuove case sono salite di quasi il 9% a 1.010.000 unità. Si tratta del più alto livello dal 2007.
I permessi di costruzione (Building Permits), un indicatore dell'attività futura, sono scesi a dicembre dell'1,9% a 1.032.000 unità. Gli esperti avevano previsto 1.060.000 unità.
Il dato del mese precedente è stato rivisto da 1.035.000 a 1.052.000 unità.


Redazione Borsainside
 
IBM: I ricavi calano per l'undicesimo trimestre di fila

I ricavi di IBM (US4592001014) sono calati nel quarto trimestre del 2014 del 12% a $24,11 miliardi. Si è trattato dell'undicesimo calo trimestrale di fila. Gli analisti avevano previsto $24,77 miliardi.
IBM ha reagito troppo lentamente alla rapida diffusione di nuove tecnologie come il cloud computing. Le misure prese finora non sono ancora sufficienti per compensare il rallentamento della domanda per i tradizionali prodotti di hardware e software.
L'utile è sceso lo scorso trimestre del 13% a $5,48 miliardi, pari a $5,51 per azione. Escluse le voci straordinarie l'utile si è attestato a $5,81 per azione. Il consensus era di $5,41 per azione.
Per il corrente esercizio il leader mondiale dell'IT prevede un utile operativo di $15,75 - $16,50 per azione. Gli esperti avevano atteso $16,53 per azione.
Nel pre-borsa il titolo perde al momento il 2,7%.


Redazione Borsainside
 
Niente giornale. Windows 8.1 è intervenuto pesantemente nelle cartelle
Excel del mio TS scompaginando la formattazione.
Che un s.o. faccia di queste cose non l' avevo mai visto prima.
:(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto