Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Petrolio: sale ancora grazie a sciopero raffinerie Usa, Brent a 54,5 dollari



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 02 feb - Ancora in rialzo i prezzi del petrolio che dopo il maxi rimbalzo di venerdi' questa mattina salgono sulla scia dello sciopero delle raffinerie americane. Il Brent del Mare del Nord quota in questo momento 54,58 dollari al barile, in rialzo di 1,59 dollari sulla chiusura di venerdi' e dopo avere toccato - in mattinata - 55,62 dollari, massimo delle ultime quattro settimane. In rialzo anche il Wti, che recupera 1,16 dollari a 49,4 dollari. Lo sciopero indetto dalla United Steelworkers (Usw) riguarda nove raffinerie e potrebbe impattare, secondo gli esperti, sul 10% della capacita' di raffinazione americana.

Che
(RADIOCOR) 02-02-15
 
Eurozona: Il settore manifatturiero accelera, massimi da sei mesi

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=55249', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...manifatturiero-accelera-massimi-da-sei-mesi/#
L'indice PMI manifatturiero per la zona euro è salito a gennaio, rispetto a dicembre, da 50,6 a 51 punti. Si tratta del più alto livello da sei mesi. Il dato è conforme alla stima preliminare.
Ricordiamo che un valore superiore a 50 punti segnala una crescita dell'attività manifatturiera mentre un valore inferiore indica una contrazione.
Per quanto riguarda i principali Paesi della zona euro l'indice PMI è salito in Francia da 47,5 a 49,2 punti, in Italia da 48,4 a 49,9 punti e in Spagna da 53,8 a 54,7 punti. L'indice PMI per la Germania è sceso da 51,2 a 50,9 punti.


Redazione Borsainside
 
Italia, settore manifatturiero in ripresa, torna a crescere la produzione

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=55250', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...o-in-ripresa-torna-a-crescere-la-produzione/#
Il settore manifatturiero italiano ha registrato una ripresa all'inizio del 2015. L’Indice PMI di Markit/ADACI è salito a gennaio, rispetto a dicembre, da 48,4 a 49,9 punti. Si tratta del più alto livello da quattro mesi. Gli economisti avevano previsto 49,3 punti.
Ricordiamo che un valore superiore a 50 punti segnala una crescita dell'attività manifatturiera mentre un valore inferiore indica una contrazione.
Markit/ADACI spiegano in una nota che dopo i precedenti tre mesi di contrazione, l’indagine di gennaio ha osservato un ritorno alla crescita della produzione manifatturiera così come un leggero aumento dei livelli occupazionali. Le esportazioni sono aumentate anche se il livello degli ordini generali è rimasto piuttosto basso. I dati riguardanti i prezzi hanno mostrato la contrazione più veloce dei prezzi di vendita da maggio 2013 così come il primo crollo dei prezzi medi di acquisto in nove mesi.


Redazione Borsainside
 
Grecia: Berlino, non c'e' necessita' di abolire il ruolo della 'troika'


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 02 feb - Il Governo tedesco non vede la necessita' di abolire o rivedere il ruolo della cosiddetta 'troika', gli ispettori di Bce, Commissione europea e Fondo Monetario Internazionale incaricati di sorvegliare la Grecia dopo il salvataggio internazionale. Cosi' il portavoce di Angela Merkel in una conferenza stampa. "Nel governo non vi e' alcuna indicazione che essa non debba essere mantenuta" ha detto il portavoce Christiane Wirtz. Il dibattito si e' acceso dopo che il neo ministro delle Finanze greco, Yanis Varoufakis, ha detto la Grecia non dialoghera' piu' con gli ispettori della troika. Il quotidiano tedesco Handelsblatt ha scritto che il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker potrebbe riformare la troika e porre fine alle visite ufficiali in Grecia. Il lavoro della troika "e' scritto negli accordi, come struttura permanente di salvataggio della zona euro" e "queste cose non possono essere modificate unilateralmente" ha aggiunto Marianne Kothe, il portavoce del ministero delle finanze tedesco.

red-ale
(RADIOCOR) 02-02-15
 
S&P500 Index – ADX / ADM – TS – Livelli Intraday per il 02/02/15


Average Daily Movement – 30 Days – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
Wall Street: alta volatilita', indici virano in calo

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 02 feb - A Wall Street c'e' molta volatilita': i guadagni visti in apertura a Wall Street sono andati in fumo in meno di 10 minuti dal suono della campanella ma poi gli indici hanno tentato (invano) di recuperare quota dopo il dato finale del Pmi manifatturiero di gennaio, rimasto invariato a quota 53,9 rispetto a dicembre ma rivisto in rialzo dalla prima lettura a 53,7. Intanto prosegue il recupero del greggio ma con meno slancio rispetto a quanto visto in apertura. Nel mercato intanto circola voce che la Banca nazionale svizzera stia agendo di nuovo per fermare il rally del franco svizzero, che viaggia sui minimi di due settimane contro euro e dollaro. Gli operatori di mercato guardano a un articolo pubblicato ieri dal giornale svizzero "Schweiz am Sonntag", secondo cui la Bns ha in modo informale stabilito l'obiettivo di tenere la sua moneta a quota 1,05-1,10 franchi contro l'euro ed e' pronta a incorrere in perdite fino a 10 miliardi di franchi per riuscirci. In questo momento un euro compra 1,05316 franchi. Il Dow Jones cede lo 0,11%, 19,24 punti, a quota 17.145. L'S&P 500 perde lo 0,13%, 2,6 punti, a quota 1.992. Il Nasdaq segna un -0,51%, 23 punti, a quota 4.611.
A24-Spa
(RADIOCOR) 02-02-15



Ecco perche' l'euro rimbalza. La banca centrale svizzera ha arretrato la linea difensiva sul franco a sulla parita' con l'euro ... non piu' in basso. Il tutto umma umma senza dare nell'occhio. Che tipacci questi svizzeri !!!
 
Ecco perche' l'euro rimbalza. La banca centrale svizzera ha arretrato la linea difensiva sul franco a sulla parita' con l'euro ... non piu' in basso. Il tutto umma umma senza dare nell'occhio. Che tipacci questi svizzeri !!!

Falso rialzo Grifo. Mi stavo studiando la situazione per longare l'Euro ma assolutamente non ci sono i presupposti; indicatori molto discordanti quindi per me falso rialzo.......quasi quasi da shortare se sale verso 1.14 sul $ parlo
 
La Germania avverte: "La troika non si tocca"

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=55252', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_europei/55252-la-germania-avverte-la-troika-non-si-tocca/#
La Germania ha avvertito che la troika non si tocca. Berlino non vede "alcuna neccessità di rivedere questo meccanismo", ha dichiarato oggi Christiane Wirtz, la vice portavoce del governo tedesco. Wirtz ha aggiunto che l'esecutivo non ha ricevuto alcuna indicazione che la Commissione Europea voglia abolirla.
Una portavoce del ministero delle Finanze tedesco ha da parte sua sottolineato che controlli come quelli effettuati dalla troika sono previsti dai contratti dell'ESM (European Stability Mechanism), il fondo permanente salva-Stati. "Ciò non può essere cambiato unilateralmente", ha spiegato.
Il nuovo governo greco guidato da Alexis Tsipras ha indicato più volte di non voler più lavorare con la troika, l'istituzione formata dagli emissari della BCE, dell'FMI e dell'UE per gestire il salvataggio di Atene.
Secondo quanto riporta il quotidiano finanziario tedesco "Handelsblatt", il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, vorrebbe andare incontro a Tsipras e starebbe considerando una riforma della troika.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto