Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cambi: euro consolida posizione, ai massimi da due settimane sul franco


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 02 feb - L'euro trova spazio e sostegno per consolidare la propria posizione. Nel tardo pomeriggio e' stato indicato a un massimo di 1,1365 dollari (contro 1,1605 alla rilevazione odierna della Bce e 1,1284 in chiusura venerdi') e fino a 1,0589 franchi svizzeri (rispettivamente 1,0468 e 1,0367), vale a dire al piu' alto livello delle ultime due settimane. La divisa unica si avvantaggia di fattori esogeni, come il buon avvio dell'anno registrato dall'attivita' manifatturiera (indice Pmi), approfitta della coda degli acquisti tecnici (ancora legati al recente scivolone) e del momentaneo raffreddamento del dollaro, dovuto agli ultimi dati Usa tutt'altro che brillanti. Non di meno, fanno notare nelle sale operative, l'euro trova sostegno anche nella voce secondo cui la Banca nazionale svizzera si e' posta - in modo informale - l'obiettivo di tenere il franco a quota 1,05-1,10 per un euro. E per fare questo, secondo notizie riportate nel fine settimana dal giornale svizzero "Schweiz am Sonntag" e' pronta ad affrontare eventuali perdite fino a 10 miliardi di franchi.


red-
(RADIOCOR) 02-02-15
 
Conti pubblici: Tesoro, a gennaio avanzo di 3,4 miliardi (RCO)


Cala la spesa per interessi,in flessione gli incassi fiscali (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 02 feb - A gennaio 2015 si e' realizzato un avanzo del settore statale pari, in via provvisoria, a circa 3,4 miliardi, rispetto ad un fabbisogno di 566 milioni del mese di gennaio 2014. Lo comunica il ministero dell'Economia, spiegando che nel confronto con lo stesso mese dell'anno precedente il risultato di gennaio 2015 e' ascrivibile all'effetto congiunto di minori pagamenti per interessi sul debito pubblico, minori finanziamenti al bilancio europeo, nonche' di minori prelevamenti dai conti di Tesoreria. Gli incassi fiscali del mese - aggiunge il Tesoro - registrano una flessione rispetto al gennaio 2014, quando furono riscosse sia la cosiddetta "mini Imu", sia la maggiorazione Tares.


com-mlp
(RADIOCOR) 02-02-15
 
Auto: Il mercato preme sull'acceleratore, +10,9% a gennaio

Il mercato italiano dell'auto ha iniziato molto positivamente il 2015. Le immatricolazioni di autovetture sono aumentate a gennaio, su base annua, del 10,9% a 131.385 unità. A dicembre le immatricolazioni erano aumentate del 2,9% e novembre del 5%.
I trasferimenti di auto usate sono calati a gennaio del 2,3% a 351.869 unità. A dicembre 2014 erano stati invece registrati 379.125 trasferimenti di proprietà di auto usate, con un aumento del 9,3% rispetto allo stesso mese del 2013.
Le immatricolazioni di FCA (NL0010877643) sono aumentate lo scorso mese dell'11,4% a 37.191 veicoli. La quota di mercato del gruppo italo-americano è salita rispetto al gennaio del 2014 dal 28,2% al 28,3%. Lo scorso dicembre Fiat Chrysler Automobiles aveva raggiunto una quota di mercato del 27,6%.


Redazione Borsainside
 
Petrolio: sale ancora grazie a sciopero raffinerie Usa, Brent a 54,5 dollari


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 02 feb - Ancora in rialzo i prezzi del petrolio che dopo il maxi rimbalzo di venerdi' questa mattina salgono sulla scia dello sciopero delle raffinerie americane. Il Brent del Mare del Nord quota in questo momento 54,58 dollari al barile, in rialzo di 1,59 dollari sulla chiusura di venerdi' e dopo avere toccato - in mattinata - 55,62 dollari, massimo delle ultime quattro settimane. In rialzo anche il Wti, che recupera 1,16 dollari a 49,4 dollari. Lo sciopero indetto dalla United Steelworkers (Usw) riguarda nove raffinerie e potrebbe impattare, secondo gli esperti, sul 10% della capacita' di raffinazione americana.


Che
(RADIOCOR) 02-02-15
 

Roma, 2 feb. (askanews) - Mentre sui mercati finanziari i titoli di Stato della Grecia continuano ad essere venduti a piene mani, il nuovo leader greco Alexis Tsipras incassa un bel gruzzolo sul piano diplomatico. Alla vigilia della tappa a Roma del suo tour in Europa, il numero uno di Atene ottiene il sostegno di Barack Obama che, in una intervista alla Cnn ha dichiarato, parlando della situazione greca, che "non si può continuare a spremere paesi che sono in profonda depressione". "Deve esserci una strategia di crescita per permettere loro di rimborsare i debiti ed eliminare parte dei lordo deficit". Parole pesanti quelle di Obama anche se gli Stati Uniti non sono direttamente coinvolti nel dossier Grecia. Ma Tsipras porta a casa un altro importante risultato.
____________________________________________________________

Parole piene di buon senso che anche un ragazzino delle scuole medie
è in grado di comprendere. Ma il Grande Reich Germanico :bow: no?

Ma certo che lo sa ma si comporta con determinazione per distruggere
l' economie delle sue colonie. Sieg HEIL.

Invece temo che Renzi non lo capisca proprio.
 
La Commissione europea ribadisce che "in futuro" sarà necessario "sostituire la Troika con qualcosa di più legittimo e rappresentativo" delle istituzioni democratiche, ........

Bene bene, ora sappiamo UFFICIALMENTE che la TROIKA è
ILLEGITTIMA! :clap::clap:
 
FTSEMIB – ADX / ADM – TS V. 2.0 – Livelli Intraday per il 03/02/2015


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
EUROSTOXX 50 – ADX / ADM – TS V. 2.0 – Livelli Intraday per il 03/02/2015


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto