Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Crisi, il disagio sociale scende, aiuta il calo dei prezzi

Il disagio sociale è sceso in Italia tornando sullo stesso livello della primavera precedente. Lo afferma la Confcommercio.
Il Misery Index (Mic) elaborato dall'associazione dei commercianti è sceso a dicembre, rispetto al mese precedente, di 1 punto a 21 punti.
La Confcommercio spiega che la flessione dell'indice è imputabile al calo dei prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza di acquisto (-0,5%), e alla diminuizione della disoccupazione estesa (al 16,9%). Gli esperti ricordano che quest'ultimo dato è ottenuto aggiungendo ai disoccupati ufficiali (pari a dicembre a 3 milioni 322mila, con un tasso di disoccupazione al 12,9%) la stima delle persone in CIG e degli scoraggiati.
Per la Confcommercio il calo del disagio sociale è un "buon presupposto per la ripresa economica del 2015".


Redazione Borsainside
 
Siemens annuncia il taglio di 7.800 posti di lavoro

Siemens (DE0007236101) ha annunciato che taglierà 7.800 posti di lavoro di cui 3.300 in Germania. La misura rientra nel piano di riorganizzazione annunciato lo scorso maggio.
Il CEO Joe Kaeser punta a snellire le strutture e a migliorare la competitività del conglomerato. Da questo esercizio è stata perciò cancellata la divisione in quattro settori e il numero delle unità è stato ridotto da 16 a 9. Siemens vuole inoltre cedere attività considerate non core come come i sistemi acustici.
Le misure di ristrutturazione dovrebbero portare a risparmi per €1 miliardo entro la fine del 2016.


Redazione Borsainside
 
USA, a gennaio +257.000 posti di lavoro, disoccupazione al 5,7%

Il Dipartimento del Lavoro degli USA ha comunicato oggi che gli occupati nel settore non agricolo (Nonfarm Payrolls) sono aumentati a gennaio di 257.000 unità. Gli economisti avevano atteso un aumento di 235.000 unità.I dati di novembre e dicembre sono stati rivisti al rialzo, rispettivamente da +353.000 a +423.000 impieghi e da +252.000 a +329.000 impieghi.
Il tasso di disoccupazione (Unemployment Rate) è aumentato lo scorso mese, rispetto a dicembre, dal 5,6% al 5,7%. Gli esperti avevano previsto un dato invariato al 5,6%.
Il salario orario medio è salito dello 0,5%, dal -0,2% di dicembre. Gli economisti avevano previsto un aumento dello 0,3%.


Redazione Borsainside
 
Ultima modifica:
Piazza Affari chiude in leggero ribasso, ancora male Telecom

La Borsa di Milano ha chiuso oggi in leggero ribasso. Il FTSE MIB ha perso lo 0,3% a 20.760,74 punti.
Gli USA hanno creato lo scorso mese più posti di lavoro di quanto atteso dagli economisti. La notizia ha potuto sostenere solo temporaneamente Piazza Affari. Sul mercato continua ad esserci un'elevata incertezza a causa della situazione della Grecia. Il presidente dell'Eurogruppo, Jereon Dijsselbloem, ha annunciato che per il prossimo 11 febbraio una riunione straordinaria dei ministri Finanziari della zona euro su Atene.




Estratto da Borsainside
 
Grecia: S&P lancia allarme: "Il tempo per Atene sta scadendo"

Standard & Poor's ha declassato la Grecia da "B" a "B-". Il rating greco resta sotto osservazione con implicazioni negative.S&P indica di essere preoccupata a causa della situazione finanziaria di Atene. Il declassamento, si legge in una nota, "riflette la nostra opinione che i problemi di liquidità che pesano sulle banche della Grecia e sulla sua economia hanno ridotto l'arco di tempo durante il quale il nuovo governo può raggiungere un accordo per un programma di finanziamento con i suoi creditori".
S&P avverte che "un prolungamento delle trattative con i creditori potrebbe incrementare ulteriormente la pressione sulla stabilità finanziaria sotto forma di prelievi dai depositi e, nel caso peggiore, di controlli sui capitali e di una perdita dell'accesso ai finanziamenti di ultima istanza, avendo potenzialmente come risultato l'esclusione della Grecia dall'Unione economica e monetaria".


Redazione Borsainside
 

Allegati

  • Gold(Settimanale)20150207003257.png
    Gold(Settimanale)20150207003257.png
    50,6 KB · Visite: 164
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto