Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Petrolio: CsC, con prezzo 45 $ Italia risparmia 24 mld anno, di cui 10 mld famiglie


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 07 feb - Il Centro Studi Confindustria valuta che la riduzione a 45 dollari del prezzo del petrolio, dai 108 medi nei primi otto mesi del 2014, fa risparmiare all'Italia 24 miliardi di euro all'anno, a cui va aggiunta la diminuzione della bolletta per il gas importato. Per l'insieme dei paesi importatori il beneficio e' di 2.114 miliardi di dollari annui. Per le famiglie italiane il bonus petrolifero e' di 10 miliardi all'anno ed aumenta molto se si considerano i risparmi su elettricita' e gas. Per quelle piu' povere la minore spesa energetica libera risorse pari al 2,8% dei consumi, contro l'1,2% per le piu' abbienti. Questa distribuzione progressiva del beneficio energetico favorisce la ripresa dei consumi perche' la propensione al risparmio e' minore se il reddito familiare e' inferiore.


Com-Tmm
(RADIOCOR) 07-02-15
 
Grecia: Varoufakis, paese in crisi umanitaria, questa e' la priorita'


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 07 feb - "Nel 2010 lo Stato greco e' andato in bancarotta e l'Europa ha risposto concedendo alla Grecia il prestito piu' grande di tutta la storia" ma "anche un bambino di 8 anni poteva capire che la storia non era destinata a finire bene. Se sei in bancarotta, significa che non sei in grado di ripagare i prestiti che ti sono stati concessi. Non puo' funzionare. E questo e' il motivo per cui la Grecia oggi si trova in uno stato ancora peggiore rispetto al 2010". Lo afferma in un'intervista a Presa Diretta (Rai3) in onda domani sera, il ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis, spiegando che la Grecia vuole "presentare una serie di proposte sul tavolo dell'Ue, della Bce, del FMi, per porre fine a questo circolo vizioso che noi stessi stiamo producendo, perche' ormai la crisi umanitaria ha superato i confini della Grecia e tocca tutta l'Europa". Varoufakis ha poi aggiunto: "Ci troviamo in una situazione da vera e propria crisi umanitaria. Ci sono persone che dormono lungo le strade, che hanno fame, persone che avevano posti di lavoro, case, persino negozi, sino a due-tre anni fa e adesso non hanno niente. Noi dobbiamo occuparci di questa crisi, immediatamente, perche' non e' giusto, perche' una capitale europea che vive una crisi umanitaria cosi' grande non ci portera' in una Europa piu' democratica. Questa e' la prima priorita'".


Tmm
(RADIOCOR) 07-02-15
 
Grecia: Varoufakis, paese in crisi umanitaria, questa e' la priorita'


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 07 feb - "Nel 2010 lo Stato greco e' andato in bancarotta e l'Europa ha risposto concedendo alla Grecia il prestito piu' grande di tutta la storia" ma "anche un bambino di 8 anni poteva capire che la storia non era destinata a finire bene. Se sei in bancarotta, significa che non sei in grado di ripagare i prestiti che ti sono stati concessi. Non puo' funzionare. E questo e' il motivo per cui la Grecia oggi si trova in uno stato ancora peggiore rispetto al 2010". Lo afferma in un'intervista a Presa Diretta (Rai3) in onda domani sera, il ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis, spiegando che la Grecia vuole "presentare una serie di proposte sul tavolo dell'Ue, della Bce, del FMi, per porre fine a questo circolo vizioso che noi stessi stiamo producendo, perche' ormai la crisi umanitaria ha superato i confini della Grecia e tocca tutta l'Europa". Varoufakis ha poi aggiunto: "Ci troviamo in una situazione da vera e propria crisi umanitaria. Ci sono persone che dormono lungo le strade, che hanno fame, persone che avevano posti di lavoro, case, persino negozi, sino a due-tre anni fa e adesso non hanno niente. Noi dobbiamo occuparci di questa crisi, immediatamente, perche' non e' giusto, perche' una capitale europea che vive una crisi umanitaria cosi' grande non ci portera' in una Europa piu' democratica. Questa e' la prima priorita'".


Tmm
(RADIOCOR) 07-02-15

Questa è la verità assoluta ma alla Germania non frega niente, anzi ben
venga anche per gli altri paesi. Dopo 70 anni vince Hitler.
Ora si riaccende pericolosamente un altro focolaio: l' Ucraina.
Il Grande Reich Tedesco soffia sul fuoco. La Storia si ripete.
Poi, come sempre, a bruciare nel falò finale finirà proprio il Reich, ma prima
quante sofferenze il mondo dovrà patire!
 
Questa è la verità assoluta ma alla Germania non frega niente, anzi ben
venga anche per gli altri paesi. Dopo 70 anni vince Hitler.
Ora si riaccende pericolosamente un altro focolaio: l' Ucraina.
Il Grande Reich Tedesco soffia sul fuoco. La Storia si ripete.
Poi, come sempre, a bruciare nel falò finale finirà proprio il Reich, ma prima
quante sofferenze il mondo dovrà patire!

Condivido ogni parola di tutto quello che hai scritto.Che tristezza.
Ciao FA auguro una buona giornata a te e a tutti gli amici :):)
 
LO SHORTIAMO ?

idea delle 8.54
 

Allegati

  • Crude Oil(5 Horas)20150209085348.png
    Crude Oil(5 Horas)20150209085348.png
    47,4 KB · Visite: 202
MIB

attenzione alla 200 cyan

se la buca non bene per i long
 

Allegati

  • It mib 40(Diariamente)20150209095205.png
    It mib 40(Diariamente)20150209095205.png
    68,7 KB · Visite: 180
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto