Grecia: Varoufakis, paese in crisi umanitaria, questa e' la priorita'
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 07 feb - "Nel 2010 lo Stato greco e' andato in bancarotta e l'Europa ha risposto concedendo alla Grecia il prestito piu' grande di tutta la storia" ma "anche un bambino di 8 anni poteva capire che la storia non era destinata a finire bene. Se sei in bancarotta, significa che non sei in grado di ripagare i prestiti che ti sono stati concessi. Non puo' funzionare. E questo e' il motivo per cui la Grecia oggi si trova in uno stato ancora peggiore rispetto al 2010". Lo afferma in un'intervista a Presa Diretta (Rai3) in onda domani sera, il ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis, spiegando che la Grecia vuole "presentare una serie di proposte sul tavolo dell'Ue, della Bce, del FMi, per porre fine a questo circolo vizioso che noi stessi stiamo producendo, perche' ormai la crisi umanitaria ha superato i confini della Grecia e tocca tutta l'Europa". Varoufakis ha poi aggiunto: "Ci troviamo in una situazione da vera e propria crisi umanitaria. Ci sono persone che dormono lungo le strade, che hanno fame, persone che avevano posti di lavoro, case, persino negozi, sino a due-tre anni fa e adesso non hanno niente. Noi dobbiamo occuparci di questa crisi, immediatamente, perche' non e' giusto, perche' una capitale europea che vive una crisi umanitaria cosi' grande non ci portera' in una Europa piu' democratica. Questa e' la prima priorita'".
Tmm
(RADIOCOR) 07-02-15