OCSE, primi segnali di svolta nell'Eurozona, migliora la Germania
http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=55386', 500, 550);
http://www.borsainside.com/mercati_...di-svolta-nelleurozona-migliora-la-germania/#
Il
superindice dell'
OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) è salito a dicembre, rispetto a novembre, da 100,5 a 100,6 punti. L'organizzazione con sede a Parigi osserva che la dinamica della crescita resta stabile a livello globale ma mostra dei primi segnali di svolta positivi nell'Eurozona, specialmente in Germania e Spagna.
Nel Regno Unito e Russia, sola tra le grandi economie emergenti, l'attività si è invece indebolita.
L'indicatore per i Paesi del
G7 è rimasto per il quinto mese di fila stabile a 100,3 punti.
Il superindice per la zona
euro è rimasto invariato a 100,6 punti. L'indicatore per la
Germania è salito da 99,6 a 99,7 punti, quello per l'
Italia da 100,9 a 101 punti e quello per la
Francia da 100,3 a 100,4 punti.
Il superindice per il
Regno Unito è sceso da 100,3 a 100,2 punti. La dinamica di crescita è rimasta stabile negli
USA e in
Giappone, rispettivamente a 100,4 e a 99,8 punti.
Tra i grandi
Paesi emergenti prevale la stabilità in Brasile e in Cina mentre la crescita si consolida in India. Il superindice per la
Russia è sceso da 100 a 99,4 punti. Si tratta del più basso livello dall'ottobre del 2013.
Redazione Borsainside