Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grecia: governo cambia linea, avanti con privatizzazione porto Pireo


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 10 feb - Il governo Tsipras sembra aver cambiato idea su un punto della massima importanza: la privatizzazione del Porto del Pireo, il piu' grande del paese. Come confermato espressamente da un portavoce del governo al Wsj, l'esecutivo avrebbe infatti deciso di portare avanti il progetto di cessione della quota del 67% nella Piraeus Port Authority che peraltro era una delle condizioni corcordate nei mesi scorsi con la troika. Dopo essere salito al governo e aver indicato di voler rallentare sensibilmente i programmi di vendita di asset statali, il governo di Tsipras, che sta trattando freneticamente con la comunita' internazionale per ottenere i finanziamenti necessari per tenere il paese ha galla, avrebbe invece deciso di mutare rotta. "La vendita del Pireo e' ancora sul tavolo - ha spiegato un portavoce del ministero delle finanze al quotidiano newyorkese - e procedera' come da piani". Un annuncio ufficiale in tal senso dovrebbe arrivare nel corso delle prossime ore dal ministro delle finanze Yanis Varoufakis nell'ambito degli incontri dell'Eurogruppo. Secondo alcune fonti, la vendita potrebbe permettere al governo di raccogliere fino a 800 milioni di euro. Proprio questa apertura del governo di Tsipras contribuisce a spingere al rialzo la borsa di Atene che in questo momento guadagna oltre l'8%.

Cop
(RADIOCOR) 10-02-15
 
Grecia: governo cambia linea, avanti con privatizzazione porto Pireo


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 10 feb - Il governo Tsipras sembra aver cambiato idea su un punto della massima importanza: la privatizzazione del Porto del Pireo, il piu' grande del paese. Come confermato espressamente da un portavoce del governo al Wsj, l'esecutivo avrebbe infatti deciso di portare avanti il progetto di cessione della quota del 67% nella Piraeus Port Authority che peraltro era una delle condizioni corcordate nei mesi scorsi con la troika. Dopo essere salito al governo e aver indicato di voler rallentare sensibilmente i programmi di vendita di asset statali, il governo di Tsipras, che sta trattando freneticamente con la comunita' internazionale per ottenere i finanziamenti necessari per tenere il paese ha galla, avrebbe invece deciso di mutare rotta. "La vendita del Pireo e' ancora sul tavolo - ha spiegato un portavoce del ministero delle finanze al quotidiano newyorkese - e procedera' come da piani". Un annuncio ufficiale in tal senso dovrebbe arrivare nel corso delle prossime ore dal ministro delle finanze Yanis Varoufakis nell'ambito degli incontri dell'Eurogruppo. Secondo alcune fonti, la vendita potrebbe permettere al governo di raccogliere fino a 800 milioni di euro. Proprio questa apertura del governo di Tsipras contribuisce a spingere al rialzo la borsa di Atene che in questo momento guadagna oltre l'8%.

Cop
(RADIOCOR) 10-02-15


Tutto alla Cina...............iniziano a darmi retta.......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto