Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
è strana la configurazione sul daily
le medie sono tutte vicine
anche se danza sulla 20 che segna lo spartiacque tra salita e discesa a 43

lui è stato avaro ma io dico che se scende va a 40

Tu che dici?

Dico che la vera cosa che non mi convince l'hai centrata alla grande e cioè le medie troppo vicine...Anche il Mib fino ad una settimana fa stava messo così ma ora le sta distanziando se ci fai caso.
Cmq la 50 lo ha sempre cacciato a malomodo al crudo e questo qualcosa vorrà dire. Io ho shortato crudo, silver e da qualche giorno euro,
Cmq la 50 sul daily corrisponde quasi alla 10 sul weekly........
Io dico che se spacca la ema50 daily va a 60 sicuro, sotto i 49$ io vedo almeno i 44$.
Opinione mia...
Cmq barra Heikin Ashi weekly tendente ad inversione riba
 
SILVER

FINO A 15,20 sembra uno short tranquillo
 

Allegati

  • Silver(Weekly)20150220163205.png
    Silver(Weekly)20150220163205.png
    46,1 KB · Visite: 162
Iulius...

te lo posto qui visto che le mail non le vedi bene....

scaricati la classic shell

qui http://www.mediafire.com/download/t3571mdly41ljoi/ClassicShellSetup_4_1_0-it.exe

cosi metti uno start menu decente tipo windows 7

per il problema del codice non valido

clicca click col tasto destro sull’icona Questo PC e scegli Proprietà….
dove c'è scritto cambia produt key metti il produt key che avevi inserito quando hai aggiornato a windows 8.1 pro

Come volevasi dimostrare = NIENTE!
Di codici ne ho provati tutti quelli visti nella pagina web.
Credimi Xin, Microsoft fa di tutto per impedire ciò che essa stessa
ha promesso.
 
ENI

chiude sui max con mega gap sotto aperto
siamo al 7gg del nuovo T+1
sopra a tutte le medie tranne la 200 che passa sulla resistenza a 17,41
 

Allegati

  • ENI(Diariamente)20150220192721.png
    ENI(Diariamente)20150220192721.png
    51,7 KB · Visite: 122
weekly

sempre bello long

con resistenze a 16,82 e 17,00 prima dei 17,41
 

Allegati

  • ENI(Semanalmente)20150220193117.png
    ENI(Semanalmente)20150220193117.png
    67,8 KB · Visite: 233
USA: Il settore manifatturiero accelera, cresce ancora la produzione

Secondo la stima flash di Markit Economics l'indice PMI manifatturiero per gli Stati Uniti è aumentato a febbraio, rispetto a gennaio, da 53,9 a 54,3 punti. Si tratta del più alto livello da quattro mesi. Gli economisti avevano atteso un calo a 53,7 punti.Ricordiamo che un valore superiore a 50 punti segnala una crescita dell'attività manifatturiera mentre un valore inferiore indica una contrazione.
La produzione nel settore manifatturiero ha accelerato a febbraio ulteriormente e raggiunto i massimi livelli da quattro mesi. I nuovi ordini hanno invece ancora rallentato e toccato i minimi da tredici mesi. Anche l'occupazione ha rallentato. Il relativo sottoindice è sceso da 53,4 a 51,7 punti ovvero ai minimi dallo scorso luglio.


Redazione Borsainside
 
Grecia: Tsipras chiede vertice Ue se Eurogruppo fallisce (fonti)


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 feb - Il primo ministro greco, Alexis Tsipras, chiede la convocazione di un vertice dell'Unione europea, nel caso in cui dovesse fallire l'Eurogruppo. Lo riportano le agenzie internazionali citando fonti governative.
La riunione dei Paesi dell'Ue verrebbe convocata di urgenza per domenica. "Il primo ministro (Tsipras) ha informato il presidente del consiglio europeo Donald Tusk che la Grecia chiedera' la convocazione di un vertice Ue d'urgenza per domenica se le discussioni dell'Eurogruppo non daranno dei risultati positivi", ha riferito una fonte governativa greca.

Red-Fla-
(RADIOCOR) 20-02-15
 
Grecia: accordo politico per estendere piano di 6 mesi, ora vota Eurogruppo


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles. 20 feb - "La Grecia e la Germania hanno trovato un accordo di principio politico che consentira' di estendere di sei mesi" il sostegno finanziario al paese ellenico, come da richieste indicate da Atene nella lettera inviata ieri dall'Eurogruppo. Lo ha confermato ai giornalisti Panagiotis Agraflotis, portavoce della delegazione greca a Bruxelles. "L'accordo e' ora sottoposto all'attenzione dei ministri dell'Eurogruppo - ha aggiunto il portavoce - e se tutto andra' bene, porra' le condizioni perche' si proceda con i lavori tecnici per rendere attuabile l'accordo". "E' plausibile - ha aggiunto - che servano alcuni giorni per arrivare a un testo definitivo".


Cop
(RADIOCOR) 20-02-15
 
CRUDO

il weekly non sembra troppo long

il MACD non ha incrociato al rialzo

potrebbe oscillare ancora
 

Allegati

  • Crude Oil(Chaque Semaine)20150220194754.png
    Crude Oil(Chaque Semaine)20150220194754.png
    45,7 KB · Visite: 203
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto