Grifo104
Forumer storico
Grecia: Varoufakis, serve ristrutturazione "intelligente" del debito
Su Handelsblatt: 'Convertire parte crediti in obbligazioni' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 02 mar - Il ministro greco delle Finanze Yanis Varoufakis chiede una ristrutturazione "intelligente" del debito ellenico, pur rilevando che l'eliminazione sarebbe inaccettabile per i suoi creditori, secondo un'intervista rilasciata oggi ad Handelsblatt. "Uno sconto e' una parola sporca. L'ho imparato. Cosi' come noi non vogliamo sentire la parola troika, i nostri creditori non vogliono sentire la parola sconto. Questo e' qualcosa che ho capito", ha detto Varoufakis. Per l'esponente del governo greco, "ci sono soluzioni piu' intelligenti": ad esempio "si potrebbe convertire parte dei crediti che abbiamo ricevuto con i fondi europei di salvataggio in obbligazioni, la cui cedola e rimborso sarebbero indicizzati all'evoluzione del nostro prodotto interno lordo". I partner europei la settimana scorsa hanno deciso di estendere a giugno il loro programma di assistenza paese. Nel frattempo, Atene ei suoi partner devono concordare un nuovo contratto, e il governo Tsipras deve implementare una serie di riforme
"Non voglio che lo Stato continui a indebitarsi. Il nuovo accordo che vogliamo negoziare deve essere un patto di crescita, sulla base degli investimenti del settore privato", ha concluso Varoufakis.
red-sal
(RADIOCOR) 02-03-15
Su Handelsblatt: 'Convertire parte crediti in obbligazioni' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 02 mar - Il ministro greco delle Finanze Yanis Varoufakis chiede una ristrutturazione "intelligente" del debito ellenico, pur rilevando che l'eliminazione sarebbe inaccettabile per i suoi creditori, secondo un'intervista rilasciata oggi ad Handelsblatt. "Uno sconto e' una parola sporca. L'ho imparato. Cosi' come noi non vogliamo sentire la parola troika, i nostri creditori non vogliono sentire la parola sconto. Questo e' qualcosa che ho capito", ha detto Varoufakis. Per l'esponente del governo greco, "ci sono soluzioni piu' intelligenti": ad esempio "si potrebbe convertire parte dei crediti che abbiamo ricevuto con i fondi europei di salvataggio in obbligazioni, la cui cedola e rimborso sarebbero indicizzati all'evoluzione del nostro prodotto interno lordo". I partner europei la settimana scorsa hanno deciso di estendere a giugno il loro programma di assistenza paese. Nel frattempo, Atene ei suoi partner devono concordare un nuovo contratto, e il governo Tsipras deve implementare una serie di riforme
"Non voglio che lo Stato continui a indebitarsi. Il nuovo accordo che vogliamo negoziare deve essere un patto di crescita, sulla base degli investimenti del settore privato", ha concluso Varoufakis.
red-sal
(RADIOCOR) 02-03-15