Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
.


Sapete a che ora c'è la dichiaraz. su tassi della

BOE ( Banca Centrale Inghilterra . . ? )



.


Bank of England non cambia nulla, tassi fermi allo 0,50%

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=55830', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...gland-non-cambia-nulla-tassi-fermi-allo-050/#
La Banca d'Inghilterra ha lasciato invariata la sua politica monetaria. Come atteso dai mercati finanziari i tassi d'interesse sono stati confermati allo 0,50%.
Il costo del denaro è nel Regno Unito fermo ai minimi storici da quasi sei anni, dal marzo del 2009.
La Bank of England ha anche confermato il suo programma di acquisti di asset a 375 miliardi di sterline.
Le minute per l'odierna riunione verranno pubblicate il prossimo 18 marzo.


Redazione Borsainside
 
Facciamo un'associazione Caffe'/Real Brasiliano ... in base alla news riportata da Commodities Trading:


Caffè: prezzi in caduta libera


La Redazione | Articolo pubblicato il 04/03/2015 11:00:38
Nella sessione di ieri il comparto Softs è stato oggetto di pesanti vendite che hanno colpito l’intero settore senza esclusione di colpi!

Nella sessione di ieri il comparto Softs è stato oggetto di pesanti vendite che hanno colpito l’intero settore senza esclusione di colpi!

L’ondata di vendite ha letteralmente travolto il Caffè, che cede oltre il 6% a quota 129.75 USd/lb con i prezzi schiacciati da condizioni meteo favorevoli ai raccolti e da un Real che non accenna a riprendersi dalla recente debolezza.

La situazione attuale non sembra lasciare scampo a quegli investitori che speravano in un recupero delle quotazioni, con la valuta brasiliana che deprime i prezzi delle merci locali e con le piogge che continuano a rovesciarsi nella Coffee Belt localizzata nella regione del Minas Geiras (Arabica).

I prezzi sembrano decisi a crollare, ma la situazione meteo è complessa e tutto sommato confusa con agenzie che stimano un recupero delle quotazioni che allo stato attuale appare impossibile; forti sono i dubbi in relazione agli effettivi benefici che le recenti precipitazioni potrebbero apportare ai raccolti, che risultano ancora sotto l’effetto della siccità dell’anno passato.

Il contesto attuale penalizza anche lo Zucchero, che termina le contrattazioni a quota 13.45 USd/lb, pressato anch’esso dalle recenti precipitazioni che si abbattono sulle aree produttive.



incrociandola con questa sul Brasile:



Brasile: La Banca centrale alza i tassi di altri 50 punti base


La Banca centrale del Brasile ha alzato i tassi d'interessedi altri 50 punti base, dal 12,25% al 12,75%. Si tratta del più alto livello da sei anni. La misura era stata attesa dalla maggior parte degli economisti.
Nonostante la debole crescita economica la Banca centrale del Brasile ha alzato durante gli scorsi mesi più volte il costo del denaro nel tentativo di frenare l'aumento l'inflazione. L'istituto ha indicato che il ciclo dei rialzi dei tassi non potrebbe essere finito.
L'indice dei prezzi al consumo è salito nel Paese sudamericano a gennaio del 7,1%. La Banca centrale brasiliana tollera una crescita dell'inflazione su base annua tra il 2,5% ed il 6,5%.


Redazione Borsainside



visto quanto accade oggi direi che la sua influenza ce l'abbia ... eccome !!!
 
@Gillone
io mi butto short sul crudo. E' stato cacciato malamente da sopra i 52, non me lo aspettavo proprio dopo la sparata partita da ieri sera...
 
@Gillone
io mi butto short sul crudo. E' stato cacciato malamente da sopra i 52, non me lo aspettavo proprio dopo la sparata partita da ieri sera...

volevo dirtelo...troppo candele stitiche verdi

per salire ha bisogno di poche robuste

ma...adesso aspetterei di vedere la reazione post Draghi

certo che con inflazione = 0 come dice lui...

difficile che i prezzi salgano
 
CRUDO

short se perde la 100 arancio

meglio

la 50 fuxia
 

Allegati

  • Crude Oil(5 Heures)20150305152953.png
    Crude Oil(5 Heures)20150305152953.png
    59,8 KB · Visite: 135
volevo dirtelo...troppo candele stitiche verdi

per salire ha bisogno di poche robuste

ma...adesso aspetterei di vedere la reazione post Draghi

certo che con inflazione = 0 come dice lui...

difficile che i prezzi salgano

Dice QE fino a quando l'inflazione non tornerà al 2%..........Stiamo freschi........Sto valutando le reazioni al trader mariuccio però credo che entro chiusura me lo sparo lo shortino crudo, sto aspettando solo perché sul 60 minuti ha sparato una candela che ha bucato la 50 sull'orario che ha subito recuperato e vorrei valutare quanto recupera e cosa vuole fare per entrare più alto magari
 
Certo che quella 50 sul daily fa paura........ora come gli si avvicina a tiro corregge.....neanche la lambisce. Ed è scesa come valore di prezzo rispetto a tempo fa...

e i cicli sono tutti UP

anche se mangiano tempo

e la pendenza non è quella del primo T+2
 

Allegati

  • Crude Oil(5 Heures)20150305155116.png
    Crude Oil(5 Heures)20150305155116.png
    60,3 KB · Visite: 113
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto