Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Regno Unito, disoccupazione stabile al 5,7%, sotto attese

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56035', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...disoccupazione-invariato-al-57-sotto-attese/#
Il tasso di disoccupazione è rimasto nel Regno Unito nel trimestre a gennaio invariato al 5,7%. Gli economisti avevano previsto un calo al 5,6%.
Il numero delle richieste di sussidi alla disoccupazione è calato a febbraio di 31.000 unità. Si è trattato del ventottesimo calo consecutivo. Il dato è conforme alle previsioni degli esperti.
Il numero degli occupati è aumentato di 143.000 unità e si è attestato nel trimestre a gennaio a 30,94 milioni. Si tratta di un nuovo livello record.
I salari sono aumentati dell'1,8% contro il +2,1% registrato nel trimestre precedente. Il consensus era di un aumento del 2,2%.


Redazione Borsainside
 
Eurozona, surplus commerciale a 7,9 miliardi a gennaio

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56036', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...surplus-commerciale-a-79-miliardi-a-gennaio/#
La bilancia commerciale della zona euro ha registrato a gennaio un surplus di €7,9 miliardi, in forte aumento rispetto a €0,1 miliardi dello stesso mese del 2014. Gli economisti avevano previsto €15 miliardi.
Le esportazioni dell'Eurozona sono rimaste a gennaio sostanzialmente stabili rispetto allo stesso mese del 2014. Le importazioni sono scese del 6%.


Redazione Borsainside
 
OCSE alza stime di crescita per 2015 e 2016

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56037', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_europei/56037-ocse-alza-stime-di-crescita-per-2015-e-2016/#
Le prospettive di crescita dell'economia mondiale sono migliorate nei primi mesi del 2015 a seguito del calo del prezzo del petrolio e degli stimoli aggiuntivi di diverse banche centrali. Lo afferma l'OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) nel suo Interim Economic Assessment.
L'organizzazione con sede a Parigi ha rivisto al rialzo le stime sulla crescita del PIL delle economie che segueper il 2015 dal 3,9% al 4% e per il 2016 dal 4,1% al 4,3%.
Per la zona euro l'OCSE prevede ora per quest'anno una crescita dell'1,4% (da +1,1%) e per il prossimo del 2% (da +1,7%). Le stime per la sola Italia sono state alzate per il 2015 a +0,6% e per il 2016 +1,3%. Si tratta di un miglioramento rispettivamente di 0,4 punti e di 0,3 punti rispetto a quanto stimato a novembre.
L'OCSE ha alzato anche le sue stime per il Giappone e l'India, mentre a tagliato quelle per Brasile e Cina.
Le stime per gli USA sono state confermate a +3,1% nel 2015 e a +3% nel 2016.


Redazione Borsainside
 
ma davvero Voi vedete movimenti forti oggi?

io...al momento...solo calma piatta

anche i metalli che di solito fanno casino quando parla la strega

crudo fermo

metalli fermi

indici fermi indecisi

soft pietà

grains pietà
 
ENI

interessante se chiude sopra la weekly

alle 15,30 le scorte EIA
 

Allegati

  • ENI(Chaque Semaine)20150318151123.png
    ENI(Chaque Semaine)20150318151123.png
    48,5 KB · Visite: 131
ma davvero Voi vedete movimenti forti oggi?

io...al momento...solo calma piatta

anche i metalli che di solito fanno casino quando parla la strega

crudo fermo

metalli fermi

indici fermi indecisi

soft pietà

grains pietà

Ho preso un caffettaccio in piazza Re di Roma e ti dico che mi aspetto un movimentaccio a giudicare dal mal di pancia e stomaco che mi ha messo :D

Che movimenti forti intendi?
No io non li vedo per ora ma bisogna monitorare questa discesa per classificarla o mi sbaglio?
 
EUR/USD sul 15,30 e 60 minuti barra che dovrebbe riportarci giù sotto sicuramente 1,06 ed attendo sempre gli eventi dovuti alla pin candle riba di ieri
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto