Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
TRADE DI LUNGO

se supera la 200 cyan inizia un T+4 e si va long

se viene respinta, va a 80 e si va short
 

Allegati

  • US Coffee C(Chaque Semaine)20150319143132.png
    US Coffee C(Chaque Semaine)20150319143132.png
    52,9 KB · Visite: 156
TRADE DI LUNGO

se supera la 200 cyan inizia un T+4 e si va long

se viene respinta, va a 80 e si va short

Il coffee l'ho chiuso e vediamo che fa ora...
Il Silver se chiude sopra la 20 come dicevi te è long, su Heikin Ashi le barre sono passate con inizio trend rialzo ma per capire se inversione rialzista di più lungo bisogna monitorare weekly
 
IF

se chiude sopra la dma20 e la tndl rossa

se incrocia le medie al rialzo

se...

ce ne sono molti per un trade di lungo

vedo solo scalping intra per il momento
 

Allegati

  • Silver(Daily)20150319175506.png
    Silver(Daily)20150319175506.png
    53,5 KB · Visite: 124
MIB CICLI

facciamo il punto

il T+4 termina la settimana del 12 ottobre

il nuovo T+4 parte e chiude il primo T+2 il 16 dicembre

poi abbiamo un altro T+2 che chiude il 9 febbraio

ora siamo nel terzo T+2 e nel secondo T+1 che potrebbe anche avere chiuso dopo 11gg

ma per essere certi dobbiamo superare il max dei 3gg precedenti
cioé dobbiamo superare 23.008
 

Allegati

  • It mib 40(Semanalmente)20150319194232.png
    It mib 40(Semanalmente)20150319194232.png
    56,4 KB · Visite: 147
Ultima modifica:
Portogallo: ha rimborsato al Fmi circa un quarto del suo prestito


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 19 mar - Il Portogallo ha rimborsato prima del termine 6,6 miliardi di euro al Fondo Monetario Internazionale (Fmi), pari al 22% dei prestiti accordati dal 2011 nell'ambito del piano di salvataggio. Lo ha annunciato l'agenzia portoghese del debito. In totale, il paese auspica di regolare 14 miliardi di euro sui 29,6 miliardi che deve al Fmi, in un lasso di tempo massimo di due anni e mezzo, aveva annunciato a inizio febbraio il governo. La decisione di rimborsare anticipatamente il Fmi si tradurra' in "una riduzione molto importante degli interessi da pagare da parte del nostro paese", aveva assicurato il ministro delle Finanze, Maria Luis Albuquerque.


Tmm
(RADIOCOR) 19-03-15


P.S.
Se il Portogallo non vede di buon occhio le agevolazioni alla Grecia il motivo e' questo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto