Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il giornalino del mattino (tardo):
 

Allegati

  • Giornale-24-03-15.gif
    Giornale-24-03-15.gif
    1 MB · Visite: 99
Fondi: piu' che raddoppiata a +20 mld raccolta febbraio, boom azionari (RCO)


Agli esteri 11,2 mld dei 14,14 mld in capo ai fondi aperti (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mar - Prosegue con forte slancio l'avvio d'anno per i fondi comuni di investimento che, a febbraio, hanno segnato una raccolta netta complessiva di 20,02 miliardi, piu' che raddoppiata rispetto ai 9,11 miliardi di gennaio. E' quanto emerge dalla mappa mensile del Risparmio gestito diffusa da Assogestioni. Il patrimonio ha, per l'ennesima volta, aggiornato il record posizionandosi a 1.675.092 miliardi da 1.622,7 del mese precedente. Per le gestioni collettive febbraio si e' chiuso con un saldo netto di raccolta balzato a 14,14 miliardi (6,4 miliardi a gennaio) e sono stati ancora una volta i fondi aperti a raccogliere, di fatto, quasi tutti i nuovi flussi, con +14,1 miliardi (da +6,4 mld). Tra i fondi aperti boom degli azionari, che a febbraio raccolgono 2,3 miliardi dai 446 milioni di gennaio mentre, a livello generale, si evidenzia una battuta d'arresto tra i fondi aperti per la componente di diritto italiano che scende a 2,9 miliardi (da 3,3 mld) con gli esteri che tornano a fare la parte del leone con 11,2 miliardi di raccolta (da 3 mld) su 14,1 mld. Per le gestioni di portafoglio invece la raccolta di febbraio ha invertito trend tonando a crescere: si e' attestata 5,8 miliardi dai 2,6 mld del mese precedente, con una netta componente in capo al retail (a 3,2 miliardi da 1,7 mld del mese precedente), ma con una forte crescita della parte degli istituzionali che balza a 2,5 mld da 928 milioni.

com-lod
(RADIOCOR) 24-03-15

Finche' il parco buoi inonda di liquidita' i fondi comuni italiani e la Fed non rialza i tassi si salira'. Il tutto credo fino a giugno.
 
Leggevo le notizie del Forum: Attenzione a Cir e Cofide.

Per caso la tessera number one sta trattando con i cinesi?
Non sarebbe strano, LUI è storicamente specialista nello spezzatino.

Comunque i grafici non denotano nulla di particolare.
 

Allegati

  • Cir-Qt-23-03.gif
    Cir-Qt-23-03.gif
    222 KB · Visite: 85
  • Cofide-Qt-23-03.gif
    Cofide-Qt-23-03.gif
    328 KB · Visite: 95
LEZIONI DI AT
o meglio
DI BISCA

nelle commodities vale un detto TREND IS YOUR TREND

quindi, quando il coffee fa +2,6 cosa devi fare?

entrare pesantemente sul Lev

SBAGLIATO

perché???

perché è così

da +2,60
a -0,60

anche se abbiamo visto di meglio
 

Allegati

  • US Coffee C(Oraria)20150324143904.png
    US Coffee C(Oraria)20150324143904.png
    57 KB · Visite: 192
IL SOLITO INCENDIO A BORDO O DEPRESSURIZZAZIONE ?
un altro aereo scompare
questo è proprio nel cuore dell'europa

la dinamica farebbe pensare al solito incendio che provoca depressurizzazione
i piloti scendono bruscamente di quota come da procedura fino ai 2000m considerati sicuri

ma a 2000m ci sono...le ALPI

come il volo MH dell'anno scorso
come il volo Swiss Air precipitato a Halifax negli anni 90
http://www.nytimes.com/2015/03/25/w...e-region&region=top-news&WT.nav=top-news&_r=0
 
LEZIONI DI AT
o meglio
DI BISCA

nelle commodities vale un detto TREND IS YOUR TREND

quindi, quando il coffee fa +2,6 cosa devi fare?

entrare pesantemente sul Lev

SBAGLIATO

perché???

perché è così

da +2,60
a -0,60

anche se abbiamo visto di meglio

aggiorno

da +2,6
a -2,2

così si ragiona
 
BTP SUGAR

come il CORN ma questo è short

fino a 8 e dintorni

è circa il 50% tempo 1 anno max 2
 

Allegati

  • SUGAR MONTHLY-24-03-2015.jpg
    SUGAR MONTHLY-24-03-2015.jpg
    148,6 KB · Visite: 134
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto