Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Saipem:
 

Allegati

  • Saipem-Qt-16-04.gif
    Saipem-Qt-16-04.gif
    306,7 KB · Visite: 113
ENI IN BILICO

sulla dma200 cyan

il movimento UP prevede rimbalzo da qui

s no si scende

per poi risalire verso il 18 maggio
 

Allegati

  • ENI(Quotidiennement)20150417132533.png
    ENI(Quotidiennement)20150417132533.png
    58,1 KB · Visite: 96
Nestlé, ricavi in lieve crescita nel I trimestre, confermati obiettivi 2015

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56426', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...a-nel-i-trimestre-confermati-obiettivi-2015/#
Nestlé (CH0012056047) ha annunciato questa mattina che nel primo trimestre del 2015 i suoi ricavi sono aumentati dello 0,5% a CHF 20,9 miliardi. Gli analisti avevano previsto CHF 21,2 miliardi. A pesare sul leader mondiale dell'industria alimentare è stato l'apprezzamento del franco.
Su base organica i ricavi di Nestlé sono cresciuti lo scorso trimestre del 4,4%. Gli esperti avevano previsto una crescita del 4,2%. Nestlé ha registrato una performance positiva in tutte le aeree geografiche. I ricavi sono cresciuti in America del 5,6%, in Europa, Medio Oriente e Nordafrica del 4,5% e in Asia, Oceania e Africa del 2,2%.
Il gruppo svizzero ha confermato di attendersi per il 2015 una crescita organica dei ricavi di circa il 5%, un miglioramento dei margini e dell'utile operativo per azione a tassi di cambio costanti.


Redazione Borsainside
 
Telecom vuole raccogliere 730 milioni da Ipo Inwit

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56429', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...-vuole-raccogliere-730-milioni-da-ipo-inwit/#
Telecom Italia (IT0003497168) punta a raccogliere attraverso la quotazione di Inwit circa €730 milioni. Lo riporta "Bloomberg".
Secondo delle indiscrezioni raccolte dall'agenzia di notizie finanziarie Telecom Italia vorrebbe quotare in borsa fino al 40% della società che gestisce le sue torri di trasmissione. L'intera Inwit verrebbe in questo modo valutata €1,8 miliardi ovvero circa 13 volte l'Ebitda del 2014.
Inwit, che possiede 11.500 torri di trasmissione, ha presentanto lo scorso mese la domanda di ammissione sul Mercato Telematico Azionario e alla Consob per l’approvazione del prospetto informativo relativo all'Ipo. Lo sbarco a Piazza Affari dovrebbe avvenire entro la fine di giugno.


Redazione Borsainside
 
Regno Unito: Il tasso di disoccupazione scende al 5,6%

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56433', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...ito-il-tasso-di-disoccupazione-scende-al-56/#
Il tasso di disoccupazione è sceso nel Regno Unito nel trimestre a febbraio al 5,6%, dal 5,7% del trimestre precedente. Si tratta del più basso livello dalla metà del 2008. Il dato è conforme alle previsioni degli economisti.
Il numero delle richieste di sussidi alla disoccupazione è calato a marzo di 20.700 unità. Si è trattato del ventinovesimo calo consecutivo. Gli esperti avevano previsto un calo di 29.000 unità.
Il numero degli occupati è aumentato di 248.000 unità e si è attestato nel trimestre a febbraio a circa 31,05 milioni. Si tratta di un nuovo livello record.
I salari sono aumentati dell'1,7% contro il +1,9% registrato nel trimestre precedente. Il consensus era di un aumento dell'1,8%.


Redazione Borsainside
 
Eurozona, inflazione marzo confermata a -0,1%

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56434', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_europei/56434-eurozona-inflazione-marzo-confermata-a-01/#
L'Eurostat ha confermato oggi che i prezzi al consumo sono calati nella zona euro a marzo dello 0,1%. Il dato è conforme alle previsioni degli economisti.
I prezzi al consumo erano calati nella zona euro a febbraio dello 0,3% e a gennaio dello 0,6%. La Banca Centrale Europea ha come obiettivo un tasso d'inflazione al di sotto del 2% per il medio termine.
I prezzi dei servizi sono aumentati lo scorso mese dell'1% e quelli dei beni alimentari dello 0,6%. I prezzi dell'energia sono calati del 6%, mentre quelli dei beni industriali hanno registrato una variazione nulla.
L'inflazione "core", ovvero depurata dai prezzi degli alimentari e dell'energia, è aumentata a marzo, come già a febbraio, dello 0,6%. Anche questo dato è conforme alla stima preliminare.
Su base mensile i prezzi al consumo sono aumentati a marzo dell'1,1%, dal +0,6% del mese precedente.


Redazione Borsainside
 
Borse europee ampliano i ribassi, Francoforte la peggiore

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56435', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...-ampliano-i-ribassi-francoforte-la-peggiore/#
Le principali borse europee hanno incrementato significativamente le loro perdite. Gli investitori sono sempre più preoccupati a causa della situazione della Grecia. La direttrice del Fondo monetario internazionale (FMI), Christine Lagarde, ha messo in guardia il governo greco sul ritardo dei rimborsi dei prestiti. Il ministro delle Finanze ellenico, Yanis Varoufakis, ha da parte sua avvertito che la liquidità di Atene sta finendo.

Estratto da Borsainside
 
S&P500 Index – ADX / ADM – TS V. 2.8 – Livelli Intraday per il 17/04/2015


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto