iulius
Forumer storico
Grecia: via a maratona del Brussels Group, clima migliore, incerto il risultato
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 30 apr - Tre giorni pieni di discussioni del Brussels Group, l'erede della Troika di cui fanno parte Commissione, Bce e Fmi con l'aggiunta del Fondo salva stati. E poi ancora discussioni nel corso della prossima settimana. L'obiettivo della Grecia, con un Varoufakis quasi commissariato da Tsipras, e' trovare un accordo entro domenica 9 maggio, in modo che l'Eurogruppo possa pronunciarsi in via definitiva lunedi' 11 e il 12 il Tesoro sia in grado di dare il via libera al pagamento di 773 milioni al Fondo monetario internazionale. L'obiettivo dei creditori e' la lista completa, definitiva e precisata nei dettagli (dai tempi di approvazione all'impatto economico e sul bilancio pubblico a breve e a medio periodo) delle misure che il governo varera'. Costi quel che costi, il governo contestualmente dovra' - secondo i creditori - accelerare tutto con decisioni formali. E anche il Parlamento dovra' fare la sua parte, nelle stesse ore, negli stessi giorni. Difficile dire se tale percorso e' realistico o meno: l'accelerazione e' indubbia, il risultato ancora difficile. Oggi a Bruxelles si aspetta la famosa lista di riforme. Tra i segnali da Atene la possibilita' che sia rinviata al 2016 l'abolizione dell'imposta sulla proprieta' della casa. Ma le posizioni sono ancora distanti su molti aspetti, a partire dagli interventi sulle pensioni.
Antonio Pollio Salimbeni Aps-y-
(RADIOCOR) 30-04-15
E dai Greci, datevi una smossa: ABOLITE LE PENSIONI (ma non i
contributi dovuti per le stesse). C'est plus facile!