Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
USA, indice ISM manifatturiero invariato in aprile

L'indice ISM manifatturiero è rimasto ad aprile invariato a 51,5 punti. Gli economisti avevano previsto un aumento a 51,9 punti.Ricordiamo che un dato superiore a 50 punti indica una crescita, mentre un dato inferiore segnala una contrazione del settore manifatturiero statunitense.
Il sottoindice relativo ai nuovi ordini è salito lo scorso mese, rispetto a marzo, da 51,8 a 53,5 punti, quello relativo ai prezzi pagati da 39 a 40,5 punti e quello relativo alla produzione da 53,8 a 56 punti.
Il sottoindice relativo all'occupazione è sceso da 50 a 48,3 punti e quello relativo alle scorte di magazzino da 51,5 a 49,5 punti.


Redazione Borsainside
 
USA, la fiducia dei consumatori migliora ad aprile

L'Università del Michigan ha annunciato oggi che in base alle sue stime definitive il suo indice relativo alla fiducia dei consumatori statunitensi (Michigan Consumer Confidence Index) è salito ad aprile, rispetto a marzo, da 93 a 95,9 punti. Il dato è conforme alla lettura preliminare. Gli economisti avevano previsto 96 punti.
Il sottoindice relativo alle aspettative è salito da 85,3 a 88,8 punti e quello relativo alle attuali condizioni dell'economia da 105 a 107 punti.


Redazione Borsainside
 
FCA, vendite USA +5,8% in aprile, sotto attese

Fiat Chrysler (NL0010877643) ha annunciato oggi di aver aumentato ad aprile le sue vendite negli USA del 5,8% a 189.027 veicoli. Si è trattato per il costruttore italo-americano, del miglior aprile dal 2007. Il risultato è tuttavia inferiore alle previsioni degli analisti.
Le vendite di automobili di FCA sono aumentate lo scorso mese sul mercato statunitense del 29% a 49.788 unità, quelle di camion sono invece calate dell'1% a 139.239 unità.
Per quanto riguarda i singoli marchi le vendite di RAM sono aumentate del 4%, quelle di Jeep del 20% e quelle di Chrysler del 26%. Le vendite di Fiat sono scese del 13% e quelle di Dodge del 16%.
Reid Bigland, Responsabile commerciale per gli Stati Uniti, ha dichiarato: "In questo inizio di primavera, nove dei nostri modelli hanno r aggiunto livelli record e le nostre vendite complessive hanno registrato un aumento del 6 per cento, segnando il sessantunesimo mese consecutivo di crescita. Ottimo inizio per la nuova Jeep Renegade, che ha registrato vendite superiori alle 4.200 unità nel primo mese completo di commercializzazione, contribuendo al raggiungimento di un primato assoluto di vendite mensili per il marchio Jeep".
Durante i primi quarto mesi dell'anno FCA ha venduto negli USA 694.881 veicoli, il 6% in più rispetto allo stesso periodo del 2014.
Al NYSE il titolo di FCA scende al momento dell'1,5% a $14,53.


Redazione Borsainside
 
Msciworld:
 

Allegati

  • MSCIworld-QT-29-04.GIF
    MSCIworld-QT-29-04.GIF
    56 KB · Visite: 181
  • MSCIWORLD-Candle-29-04.GIF
    MSCIWORLD-Candle-29-04.GIF
    70,9 KB · Visite: 179
mannaggia!

comunque il coffee intriga sempre

il pattern weekly riba dice che si va a 100

il Tuo TS è più ottimista e il daily anche a meno che la chiusura di T+2 non sia catastrofica

mi sa che lunedì metto una fiche short che tengo fino ai 100

se per caso sale..con il lev si fa presto a invertire

caspita hanno già iniziato...

chissà dove lo troviamo lunedì mattina
 

Allegati

  • US Coffee C(Daily)20150501171757.png
    US Coffee C(Daily)20150501171757.png
    44,5 KB · Visite: 187
FCA, vendite USA +5,8% in aprile, sotto attese

Fiat Chrysler (NL0010877643) ha annunciato oggi di aver aumentato ad aprile le sue vendite negli USA del 5,8% a 189.027 veicoli. Si è trattato per il costruttore italo-americano, del miglior aprile dal 2007. Il risultato è tuttavia inferiore alle previsioni degli analisti.
Le vendite di automobili di FCA sono aumentate lo scorso mese sul mercato statunitense del 29% a 49.788 unità, quelle di camion sono invece calate dell'1% a 139.239 unità.
Per quanto riguarda i singoli marchi le vendite di RAM sono aumentate del 4%, quelle di Jeep del 20% e quelle di Chrysler del 26%. Le vendite di Fiat sono scese del 13% e quelle di Dodge del 16%.
Reid Bigland, Responsabile commerciale per gli Stati Uniti, ha dichiarato: "In questo inizio di primavera, nove dei nostri modelli hanno r aggiunto livelli record e le nostre vendite complessive hanno registrato un aumento del 6 per cento, segnando il sessantunesimo mese consecutivo di crescita. Ottimo inizio per la nuova Jeep Renegade, che ha registrato vendite superiori alle 4.200 unità nel primo mese completo di commercializzazione, contribuendo al raggiungimento di un primato assoluto di vendite mensili per il marchio Jeep".
Durante i primi quarto mesi dell'anno FCA ha venduto negli USA 694.881 veicoli, il 6% in più rispetto allo stesso periodo del 2014.
Al NYSE il titolo di FCA scende al momento dell'1,5% a $14,53.


Redazione Borsainside

Il mercato ha già scontato le buone notizie.
Ora Fiat è negativa.

Nota.
Forse avrete notato che in questo grafico uso o la base di breve
o quella di medio. Senza che debba specificarlo ogni volta, la base
breve è facilmente riconoscibile perchè la linea bianca verticale parte
dal valore scritto, verde se up o rosso se down.
In questo caso il valore è 15,09 in rosso.
Il precedente up in verde era 9,47. Serve per il calcolo dei
ritracciamenti di Fibonacci.
 

Allegati

  • Fiat-QT-30-04.GIF
    Fiat-QT-30-04.GIF
    51,4 KB · Visite: 172
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto