Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
T-Bond: ritornano gli acquisti dopo sell-off della settimana scorsa


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 04 mag - Sui Treasury tornano gli acquisti dopo una settimana di vendite in cui il rendimento del decennale era aumentato dello 0,2%, l'incremento settimanale maggiore dal 6 marzo scorso. Poco fa il rendimento del titolo benchmark ha toccato il 2,14%, massimi dell'11 marzo scorso, attraendo nuovamente gli investitori. Il piu' grande rischio per i T-Bond sta nel rapporto sull'occupazione di aprile che verra' diffuso venerdi' prossimo: e' prevista la creazione di 220.000 posti di lavoro, una cifra che se confermata sarebbe un balzo notevole rispetto ai 126.000 creati a marzo. Un rapporto solido spingerebbe i rendimenti - che si muovono inversamente ai prezzi - in rialzo visto che esso potrebbe portare la Federal Reserve ad iniziare a tagliare i tassi di interesse prima del previsto. Il decennale vede rendimenti scendere al 2,0975% dal 2,119% di venerdi' scorso. Il titolo a tre mesi viaggia allo 0,0076%
Questo l'andamento delle altre scadenze: Titoli a 2 anni, rendimento in ribasso allo 0,5911% Titoli a 5 anni, rendimento in calo all'1,4794% Titoli a 30 anni, rendimento in flessione al 2,8127%


A24-Spa
(RADIOCOR) 04-05-15
 
Ultima modifica:
Italia: Il PMI manifatturiero sale ai massimi da un anno

La crescita del settore manifatturiero italiano ha accelerato. L’Indice PMI di Markit/ADACI è salito ad aprile, rispetto a marzo, da 53,3 a 53,8 punti. Si tratta del più alto livello dall'aprile del 2014. Gli economisti avevano previsto un indice invariato a 53,3 punti.
Ricordiamo che un valore superiore a 50 punti segnala una crescita dell'attività manifatturiera mentre un valore inferiore indica una contrazione.
Markit/ADACI indicano che un indicatore del miglioramento dello stato di salute del settore è stato l’aumento più veloce e maggiore in 12 mesi del livello della produzione.
Segnali molto positivi sono arrivati anche dall'occupazione. Le aziende manifatturiere hanno aumentato la quantità del personale assunto ad un tasso che è stato elevato e il maggiore osservato da febbraio 2011.
I dati di aprile hanno inoltre mostrato il primo aumento dei prezzi medi di vendita tra i manifatturieri dallo scorso novembre.


Redazione Borsainside
 
Eurozona, il settore manifatturiero rallenta leggermente in aprile

L'indice PMI manifatturiero per la zona euro è sceso ad aprile, rispetto a marzo, da 52,2 a 52 punti. Gli economisti avevano previsto una conferma della stima preliminare che aveva indicato 51,9 punti.Ricordiamo che un valore superiore a 50 punti segnala una crescita dell'attività manifatturiera mentre un valore inferiore indica una contrazione.
Per quanto riguarda i principali Paesi della zona euro l'indice PMI è per la Germania è sceso 52,8 a 52,1 punti, quello per la Francia da 48,8 a 48 punti e quello per la Spagna da 54,3 a 54,2 punti. L'indice PMI per l'Italia è salito da 53,3 a 53,8 punti.


Redazione Borsainside
 
Eurozona: Il Sentix scende a maggio a 19,6 punti

Il Sentix, l'indice sulla fiducia degli investitori nella zona euro, è sceso a maggio, rispetto ad aprile, da 20 a 19,6 punti. Gli economisti avevano previsto un calo a 19,5 punti.Ricordiamo che un indice superiore allo zero segnala ottimismo presso gli investitori, mentre un valore inferiore indica pessimismo.
Il sottoindice relativo alle aspettative è sceso da 31,5 a 26,5 punti. Il sottoindice relativo alle condizioni attuali è migliorato da 9 a 13 punti.


Redazione Borsainside
 
Bce: acquistati titoli pubblici per 10,047 mld in ultima settimana


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 04 mag - La Banca Centrale Europea ha acquistato titoli pubblici per 10,047 miliardi di euro nel corso dell'ultima settimana. Lo ha reso noto l'Eurotower che nel periodo ha anche comprato covered bond per 2,458 miliardi e Abs per 0,028 miliardi. Con gli acquisti dell'ultima settimana, il totale dei titoli pubblici acquistati dalla Bce dal lancio del quantitative easing sale a 95,056 miliardi.


Cop
(RADIOCOR) 04-05-15
 
USA, ordinativi all'industria +2,1% a marzo, come da attese

Il Dipartimento del Commercio ha comunicato oggi che gli ordinativi all'industria (Factory Orders) sono aumentati negli USA a marzo del 2,1%. Il dato è conforme alle stime degli analisti.Il dato di febbraio è stato rivisto al ribasso, da +0,2% a -0,1%.
Escluso il settore dei trasporti gli ordinativi all'industria hanno registrato a marzo una variazione nulla. Gli ordinativi di beni durevoli sono balzati del 4,4%, quelli di beni non durevoli sono invece calati dello 0,3%.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto