Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ABI, mutui in forte crescita nel primo trimestre, +50% a 7,9 miliardi

I finanziamenti alle famiglie per l’acquisto delle abitazioni hanno registrato nel primo trimestre del 2015 una forte ripresa. Lo afferma l'ABI (Associazione Bancaria Italiana).L'ammontare delle erogazioni di nuovi mutui è stato nei primi tre mesi di quest'anno pari a circa 7,9 miliardi di euro rispetto ai 5,250 miliardi dello stesso periodo del 2014. L’incremento su base annua è, quindi, di più del 50%. L'ABI indica che il suo campione, composto da 78 banche, rappresenta circa l’80% della totalità del mercato bancario italiano.
L’ammontare delle nuove erogazioni di mutui nel 2015 è anche superiore sia al dato dei primi tre mesi del 2013, quando si attestarono sui 4,337 miliardi di euro, sia al valore dei primi tre mesi del 2012 (5,177 miliardi di euro).
I mutui a tasso variabile rappresentano, nei primi tre mesi del 2015, il 66,7% delle nuove erogazioni complessive; tuttavia sono in sensibile incremento i mutui a tasso fisso che hanno raggiunto a marzo 2015 quasi il 35% delle nuove erogazioni, erano quasi il 18% dodici mesi prima.


Redazione Borsainside
 
Auto: Il mercato italiano vola, immatricolazioni aprile +24,2%

Il mercato italiano dell'auto ha accelerato ulteriormente a marzo. Le immatricolazioni di autovetture sono aumentate ad aprile, su base annua, del 24,2% a 148.807 unità. A marzo le immatricolazioni erano aumentate del 15,5% e a febbraio del 13,6%. Nei primi quattro mesi del 2015 la Motorizzazione ha immatricolato 578.088 autovetture, con un incremento del 16,2% rispetto allo stesso periodo del 2014.
I trasferimenti di auto usate sono aumentati ad aprile dell'11,4% a 398.746 unità. A marzo erano stati invece registrati 426.460 trasferimenti di proprietà di auto usate, con un aumento del 16,4% rispetto allo stesso mese del 2014.
Le immatricolazioni di Fiat Chrysler (NL0010877643) sono aumentate lo scorso mese del 24,9% a 43.339 veicoli. La quota di mercato del gruppo italo-americano è salita rispetto all'aprile del 2014 dal 28,9% al 29,1%. Lo scorso marzo Fiat Chrysler Automobiles aveva raggiunto una quota di mercato del 28,5%.


Redazione Borsainside
 
Tesoro: Il fabbisogno statale migliora in aprile a 6 miliardi

Buone notizie per le finanze pubbliche. Ad aprile si è realizzato un fabbisogno del settore statale pari, in via provvisoria, a circa €6 miliardi, che si confronta con i €10,14 miliardi dello stesso mese dello scorso anno. Lo ha comunicato oggi il Tesoro.
Nei primi quattro mesi dell’anno il fabbisogno si attesta a circa €29,5 miliardi, con un miglioramento di circa €13 miliardi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Il Tesoro spiega che per agevolare il confronto con lo scorso anno si evidenzia che nell’aprile 2014 era stata pagata l’ultima rata dell’ESM (European Stability Mechanism) per un importo di oltre €2,8 miliardi.
Fra gli altri fattori che hanno contribuito alla flessione del fabbisogno rispetto allo stesso mese del 2014, il Tesoro segnala inltre: maggiori contributi dell’UE all’attuazione delle politiche comunitarie, minori pagamenti delle amministrazioni per effetti di calendario e minori prelevamenti da conti di Tesoreria. Gli incassi fiscali sono risultati in linea con quelli registrati nell’aprile 2014.


Redazione Borsainside
 
FTSEMIB – ADX / ADM – TS V. 2.8 – Livelli Intraday per il 05/05/2015

Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
FTSEMIB index – ADX / ADM – TS V. 3.0 – Livelli Intraday per il 05/05/2015


Nuova versione – sperimentale… questa nuova versione cambia il price break ogni giorno in base alla volatilità

ADM – Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close 1H (candela oraria)… se superato il livello indicato

 
EUROSTOXX 50 – ADX / ADM – TS V. 2.8 – Livelli Intraday per il 05/05/2015


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
DAX – ADX / ADM – TS V. 2.8 – Livelli Intraday per il 05/05/2015

Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
Luxottica, Ebit primo trimestre +33%, sopra attese

Luxottica (IT0001479374) ha annunciato oggi di aver aumentato nel primo trimestre del 2015 l'Ebit del 33% a €358 milioni. Gli analisti avevano previsto €348 milioni. Il leader del settore dell'occhialeria ha beneficiato della forte domanda nell'America settentrionale e dell'indebolimento dell'euro.I ricavi sono aumentati del 20% a €2,21 miliardi (+5,3% a cambi costanti). Il risultato è conforme alle stime degli esperti.
Nell'America settentrionale i ricavi sono balzati del 29,4% a circa €1,32 miliardi (+6,7% a cambi costanti). In Europa i ricavi hanno ammontato a €425 milioni, in crescita dell'8,5% rispetto al primo trimestre del 2014 (+6,3% a cambi costanti). Nella regione Asia-Pacifico i ricavi di Luxottica sono cresciuti del 18,7% a €251 milioni (+6,4% a cambi costanti).


Redazione Borsainside
 
Buona giornata:)

Se Matteo continua a parlare in piazza Affari la Borsa non si
ferma più. :D
Matteo, però leggi anche tu il giornalino, prima di parlare.:lol:
 

Allegati

  • Giornale-5-05-15.gif
    Giornale-5-05-15.gif
    1,1 MB · Visite: 71
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto