Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Confcommercio: L'incertezza frena la ripresa dei consumi

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56758', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...io-lincertezza-frena-la-ripresa-dei-consumi/#
I consumi continuano ad avere difficoltà a ripartire. L'ICC - l'indicatore elaborato da Confcommercio - ha registrato a marzo una variazione nulla rispetto a febbraio.
L'associazione dei commercianti spiega che la scarsa dinamicità dei consumi si inserisce in un contesto generale che, seppure in moderato miglioramento, è caratterizzato da grande incertezza. La variazione nulla rispetto a febbraio è la sintesi di una stabilità della domanda per i beni e di un calo limitato della domanda di servizi (-0,1%).
Su base annua l'ICC è aumentato a marzo dello 0,4%. Tale dinamica tendenziale è il risultato dell'andamento positivo della sola domanda per i beni (+0,5%) mentre la domanda di servizi, dopo gli incrementi registrati nei primi due mesi dell'anno, è rimasta stabile.
Per quanto riguarda infine l'inflazione, sulla base delle dinamiche registrate dalle diverse variabili che concorrono alla formazione dei prezzi al consumo, per il mese di maggio 2015 l'Ufficio Studi Confcommercio stima, rispetto ad aprile, una variazione nulla dei prezzi, mentre rispetto ad aprile 2014 ci dovrebbe essere una crescita dello 0,1%, che realizzerebbe dunque l'uscita dalla deflazione.


Redazione Borsainside
 

Allegati

  • 11143219_982943328405245_7843767911860742959_n.png
    11143219_982943328405245_7843767911860742959_n.png
    330,7 KB · Visite: 93
  • 11209592_983388545027390_4864359643950167669_n.png
    11209592_983388545027390_4864359643950167669_n.png
    316,7 KB · Visite: 90
Ultima modifica:
Alibaba annuncia risultati sopra attese e cambia CEO

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56760', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_usa/56760-alibaba-annuncia-risultati-sopra-attese-e-cambia-ceo/#
Alibaba (US01609W102) ha annunciato oggi che nel suo quarto trimestre fiscale terminato lo scorso 31 marzo il suo utile netto è calato del 49% a $463 milioni, pari a $0,18 per azione. A pesare sono stati soprattutto i premi in azioni assegnati ai dipendenti. Escluse le voci straordinarie l'utile per azione è salito del 7% a $0,48. I ricavi sono cresciuti del 45% a $2,81 miliardi. Gli analisti avevano previsto un utile di $0,42 per azione e ricavi di $2,77 miliardi.
Alibaba ha beneficiato della forte crescita dell'attività degli utenti e dei suoi ulteriori progressi nel mobile.
Il colosso cinese del commercio elettronico ha comunicato che il CEO Jonathan Lu lascerà il suo posto dal prossimo 10 maggio e sarà sostituito dall'attuale direttore operativo Daniel Zhang. Lu resterà vice presidente del board del gruppo.
Il titolo di Alibaba sale al momento di circa il 10%.


Redazione Borsainside
 
male tutte le comm
il crudo storna e offre una chance long
 

Allegati

  • Crude Oil(5 Ore)20150507182439.png
    Crude Oil(5 Ore)20150507182439.png
    62,2 KB · Visite: 131
come dice IU

siamo sotto la resistenza della ema50 fuxia

se la supera e chiude sopra long

se no si finisce il movimento down

siamo al 13gg del T+1
domani 14
 

Allegati

  • It mib 40(Diariamente)20150507190628.png
    It mib 40(Diariamente)20150507190628.png
    51,5 KB · Visite: 120
Finmeccanica in utile nel primo trimestre, ricavi +4,2%

Finmeccanica (IT0001407847) ha annunciato oggi di aver chiuso il primo trimestre del 2015 con utile netto ordinario di €4 milioni, contro la perdita di €15 milioni nello stesso periodo dello scorso anno. I ricavi sono aumentati del 4,2% a €2,65 miliardi. Finmeccanica indica che l'aumento è attribuibile sostanzialmente all'Elettronica per la Difesa e Sicurezza, che ha beneficiato, tra l'altro, dell'indebolimento dell'euro.
L'Ebita è aumentato dell'11,3% a €157 milioni, grazie al citato incremento di volumi registrato nell’Elettronica per la Difesa e Sicurezza, associato al previsto miglioramento della redditività in alcune aree di business ed ai benefici derivanti dai piani di ristrutturazione in atto.
Il Free Operating Cash Flow (FOCF) è stato negativo per €880 milioni, in miglioramento miglioramento di €202 milioni rispetto ai €1.082 milioni negativi del primo trimestre 2014.
Gli ordini sono calati dell'1,9% a €2,64 miliardi. Finmeccanica ricorda che nel primo trimestre dello scorso anno aveva che aveva beneficiato di importanti ordini nel settore Elicotteri dal Ministero della Difesa britannico, e nel settore Aeronautica.
Il portafoglio ordini è aumentato del 3,3% a circa €30,17 miliardi. Ciò assicura al gruppo una copertura superiore a due anni e mezzo di produzione equivalente.
L'indebitamento netto incluse le discontinued operation si è attestato a €4.871 milioni, in aumento di €909 milioni rispetto alla fine di dicembre, riflettendo l’usuale assorbimento di cassa dei primi mesi dell’esercizio.
Finmeccanica ha confermato le sue previsioni per il 2015.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto