Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bussola:
 

Allegati

  • Bussola-8-05-15.gif
    Bussola-8-05-15.gif
    281,6 KB · Visite: 90
buongiorno ragazzi
Asia verde come dice Iu, con Shangai a +2 crescita spaventosa dai 3000
metalli rossicci
crudo rossiccio
neuro rosso
TASE verde a +1,
 
DAX – ADX / ADM – TS V. 2.8 – Livelli Intraday per il 11/05/2015

Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
EUROSTOXX 50 – ADX / ADM – TS V. 2.8 – Livelli Intraday per il 11/05/2015


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
La Banca Popolare Cinese taglia i tassi di altri 25 punti base

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56794', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...inese-taglia-i-tassi-di-altri-25-punti-base/#
La Banca Popolare Cinese ha tagliato per terza volta in sei mesi i suoi tassi d'interesse nel tentativo di sostenere la crescita. I tassi sui prestiti ad un anno scenderanno a partire da domani dal 5,35% al 5,10%, mentre il tasso sui depositi passerà dal 2,50% al 2,25%.
La Banca Popolare Cinese ha indicato che l'economia deve far fronte a pressioni al ribasso piuttosto forti. "Il livello di inflazione è nel complesso basso, il livello dei tassi d'interesse reali è superiore alla media storica, perciò c'era lo spazio per utilizzare lo strumento dei tassi di interesse", ha aggiunto l'istituto.


Redazione Borsainside
 
Cina: L'inflazione accelera meno delle attese

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56795', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_asiatici/56795-cina-linflazione-accelera-meno-delle-attese/#
L'inflazione ha accelerato in Cina meno delle attese. I prezzi al consumo sono aumentati ad aprile dell'1,5%, contro il +1,4% di marzo. Gli economisti avevano previsto un aumento dell'1,6%.
I prezzi degli alimentari sono aumentati lo scorso mese, da anno ad anno, del 2,7%, a fronte del +2,3% registrato a marzo.
I prezzi alla produzione sono calati in Cina ad aprile, come già a marzo, del 4,6%. Si è trattato del trentasettesimo calo su base annua di fila. Gli esperti avevano previsto un calo del 4,4%.


Redazione Borsainside
 
Exor cede Cushman & Wakefield a DTZ per $2 miliardi

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56797', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_italiani/56797-exor-cede-cushman-wakefield-a-dtz-per-2-miliardi/#
Exor (IT0001353140) ha comunicato oggi di aver stipulato un accordo definitivo per la cessione di Cushman & Wakefield a DTZ per poco più di $2 miliardi.
La holding della famiglia Agnelli, in ragione di una partecipazione detenuta in Cushman &Wakefield pari al 75% fully diluted, incasserà quasi $1,28 miliardi, facendo registrare una plusvalenza di circa $ 722 milioni. Il perfezionamento della transazione è previsto per il quarto trimestre del 2015.
Exor indica che la società che nascerà dalla fusione tra Cushman & Wakefield e DTZ sarà una delle più grandi al mondo nel settore dell’intermediazione e dei servizi immobiliari. "L'accordo di oggi crea un gruppo integrato straordinario per capacità e dimensioni", ha commentato John Elkann, Presidente e Amministratore Delegato di Exor. "Per noi è motivo di grande soddisfazione vedere la società, che abbiamo gestito per molti anni, diventare parte di una nuova realtà leader di mercato", ha aggiunto.


Redazione Borsainside
 
Banca MPS torna all'utile dopo tre anni, titolo in luce a Piazza Affari


Banca MPS (IT0001334587) ha annunciato di aver chiuso il primo trimestre del 2015 con un utile di circa €73 milioni, a fronte di una perdita di circa €174 milioni registrata nello stesso periodo dell’anno precedente. Si tratta del primo risultato positivo dopo due anni e nove mesi di perdite.
I ricavi sono cresciuti del 32,2% a quasi €1,27 miliardi. Il margine di interesse si è attestato a circa €612 milioni, in aumento del 37,3% rispetto al primo trimestre del 2014. Le commissioni nette sono rimaste sostanzialmente stabili a €443 milioni. Il risultato da negoziazione-valutazione-riacquisto di attività/passività finanziarie si è attestato a circa €172 milioni, in forte crescita rispetto ai €45 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso.
Le rettifiche nette di valore per deterioramento di crediti hanno ammontato a circa €468 milioni, sostanzialmente sugli stessi livelli del primo trimestre dell'anno precedente.
Il CET1 ratio transitional al 31 marzo proforma inclusivo dell’aumento di capitale di €3 miliardi è al 10,9%.
Il consiglio di amministrazione di Banca MPS ha anche approvato l’aggiornamento delle linee guida del piano industriale. La banca senese spiega che ciò si è reso necessario a causa di significativi fattori che hanno impattato sulle assunzioni originarie e sui risultati.
Sono stati sostanzialmente confermati i target di redditività con un arco temporale che si estende al 2018: ricavi +4,8% (Cagr 14-18) e Oneri Operativi -2,2% (Cagr 14-18). Common Equity Tier 1 ratio è atteso al 12% al 2018, Common Equity Tier 1 ratio transitional superiore alla soglia dello SREP (10,2%) in tutto l’arco temporale del piano.
Il titolo di Banca MPS sale al momento a Piazza Affari del 2,6%.


Redazione Borsainside
 
Borsa Shanghai chiude in forte rialzo dopo nuovo taglio tassi


La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato il 3% a 4.333,58 punti. La Banca Popolare Cinese ha tagliato i tassi di altri 25 punti base. Si è trattato del terzo taglio in sei mesi.

Estratto da Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto