Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
[FONT=fs_lola_webregular]Draghi: Bce del futuro? Con piu' strumenti e piu' adatta ad affrontare crisi[/FONT]

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 mag - "La Bce del futuro sara' un'istituzione piu' ricca di strumenti e piu' adatta a far fronte alle contingenze che ogni politica monetaria deve affrontare e in particolare alle contingenze dell'Eurozona". Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, rispondendo alla domanda del capoeconomista del Fondo Monetario Internazionale, Olivier Blanchard, che gli chiedeva come sara' la Bce del 2020 rispetto a quella di pochi anni fa. "Due anni fa - ha detto Draghi - c'erano persone che si lamentavano della nostra scelta di nuovi strumenti e la mia risposta era sempre che avevamo lo stesso mandato di sempre, cioe' assicurare la stabilita' dei prezzi, ma che lo stavamo facendo in una situazione nettamente diversa rispetto al passato. Quindi per mantenere lo stesso obiettivo dobbiamo avere strumenti diversi o una varieta' piu' grande". "Fra cinque anni - ha concluso - la Bce sara' in una situazione simile a quella di banche centrali di altri paesi dove sono e' gia' disponibile un'ampia varieta' di strumenti. Non si trattera' piu' di avventurarsi in una stanza al buio con grande cautela ed essere molto esitanti nel fare quel che occorre fare. Sara' invece possibile valutare quale sia lo strumento migliore da utilizzare in base alla situazione economica del momento".

Cop
(RADIOCOR) 14-05-15

Traduzione:
vivremo spensierati, felici e contenti.

Ma....e la Merkel che pensa?
 
Ciao FA ieri mattina mi hanno beccato lo stop-loss.Lo avevo impostato a 12,54 un meno 2% e in apertura ha fatto 12.52.Ora sono fuori in attesa di rientrare ad un prezzo migliore.Ti saluto e ti auguro una buona serata.Comunque con un gain del 30% non ho di che lamentarmi. Ti ringrazio tantissimo.:);):bow:


Non è usuale conseguire un simile gain in così poco tempo. :up:
 
USA: L'indice NY Empire sale ad aprile a 3,1 punti

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56889', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_usa/56889-usa-lindice-ny-empire-sale-ad-aprile-a-45-punti/#
Il NY Empire State Index è salito questo mese, rispetto ad aprile, da -1,2 a 3,1 punti. Gli economisti avevano previsto un aumento a 4,5 punti.
Ricordiamo che un indice superiore allo zero indica che nel settore manifatturiero dello Stato di New York ci sono più imprese ottimiste che pessimiste.
Il sottoindice relativo ai nuovi ordini è salito da -6 a 3,9 punti e quello relativo alle scorte da 2,1 a 7,3 punti.
Il sottoindice relativo all'occupazione è sceso da 9,6 punti a 5,2 punti, quello relativo alle consegne da 15,2 a 14,9 punti, quello relativo ai prezzi ricevuti da 4,3 a 1 punto e quello relativo ai prezzi pagati da 19,2 a 9,4 punti.



Redazione Borsainside
 
USA, produzione industriale -0,3% in aprile, sotto attese

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56891', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_usa/56891-usa-produzione-industriale-03-in-aprile-sotto-attese/#
La Federal Reserve ha comunicato oggi che la produzione industriale (Industrial Production) è calata ad aprile dello 0,3%. Gli economisti avevano previsto un aumento dello 0,1%.
Il dato di marzo è stato rivisto al rialzo, da -0,6% a -0,3%.
L'utilizzo della capacita' produttiva è sceso lo scorso mese al 78,2%, dal 78,6% di marzo (dato rivisto da 78,4%). Gli esperti avevano previsto un calo al 78,4%.


Redazione Borsainside
 
USA: L'indice Michigan precipita ai minimi da sette mesi

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56893', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...-michigan-precipita-ai-minimi-da-sette-mesi/#
L'Università del Michigan ha annunciato oggi che in base alle sue stime preliminari il suo indice relativo alla fiducia dei consumatori statunitensi (Michigan Consumer Confidence Index) è sceso a maggio, rispetto ad aprile, da 95,9 a 88,6 punti. Gli economisti avevano previsto un aumento a 96 punti.


Redazione Borsainside
 
E l' attuale improvvisa capriola a cosa è dovuta? :mmmm:

Volatilita' Iulius ... quello che molti non mettono in preventivo. Ed ho notato sta aumentando man mano che ci si avvicina al 20 maggio. Data in cui verranno pubblicati i verbali del Fomc di aprile (ore 20,00 come al solito). Chissa' quale sorprese ci riserveranno !


P.S. La cosa piu' inquietante e' che perdiamo molto meno rispetto ai tedeschi ed ai francesi !!!:mumble:
 
Ultima modifica:
Volatilita' Iulius ... quello che molti non mettono in preventivo. Ed ho notato sta aumentando man mano che ci si avvicina al 20 maggio. Data in cui verranno pubblicati i verbali del Fomc di aprile (ore 20,00 come al solito). Chissa' quale sorprese ci riserveranno !


P.S. La cosa piu' inquietante e' che perdiamo molto meno rispetto ai tedeschi ed ai francesi !!!:mumble:

Ma che diamine! Perchè siamo i più bravi! :eeh:
 
Ftsemib.

Domanda: i miei grafici risultano di facile lettura?
 

Allegati

  • Mib-QT-15-05.GIF
    Mib-QT-15-05.GIF
    70,6 KB · Visite: 115
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto